Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto di irrigazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho alcuni problemi su un impianto di irrigazione che mi affliggono da mesi,spiego velocemente come è strutturato l'impianto e quali sono i problemi:

ho una pompa di superfice (nuova acquistata di recente) che tramite 60m di tubazione in P.E. da 32mm , con un dislivello massimo di 1m circa, preleva acqua da un fossato (il tratto sommerso è dotato di valvola di fondo), a valle della pompa è montato un presscontrol DAB, segue una valvola a sfera da 3/4" , l'acqua viene inviata a 4 rubinetti tramite tubo in P.E. da 25mm. Finchè prelevo acqua a tubo libero,il flusso è regolare, quando metto un riduttore di getto per fare ventaglio il presscontrol mi blocca la pompa dopo un paio di minuti e devo resettare per farla ripartire (primo problema); anche a rubinetti chiusi, circa ogni 5-10 minuti, la pompa si accende per 5 secondi (secondo problema); visto il secondo problema ho provato a chiudere la valvola a sfera a valle del presscontrol pensando ci fosse una perdita nel tratto fino ai rubinetti di utilizzo ma con mia sorpresa la pompa si attiva anche più frequentemente che con la valvola aperta (terzo problema)! A questo punto ho il sospetto che l'origine dei miei problemi sia proprio il presscontrol! Qualcuno ha consigli?

Grazie


Inserita:

Hai controllato che non sia la valvola di fondo che non tiene?

In questo caso l'acqua torna indietro e il presscontrol sente il calo di pressione come fosse un prelievo.

vincenzo barberio
Inserita:

Non sono molto esperto , ma penso che il tratto di tubazione in  aspirazione dovrebbe essere il più breve possibile e 60 metri con un tubo con diametro esterno da 32 mm, non mi sembra una ottima installazione.  

Inserita: (modificato)
14 ore fa, miciobicio scrisse:

Hai controllato che non sia la valvola di fondo che non tiene?

In questo caso l'acqua torna indietro e il presscontrol sente il calo di pressione come fosse un prelievo.

La valvola tiene, è nuovissima.

Modificato: da marcocds
Inserita: (modificato)
13 ore fa, vincenzo barberio scrisse:

Non sono molto esperto , ma penso che il tratto di tubazione in  aspirazione dovrebbe essere il più breve possibile e 60 metri con un tubo con diametro esterno da 32 mm, non mi sembra una ottima installazione.  

Non posso fare altrimenti, il luogo di prelievo è distante e non posso posizionare li la pompa perchè sarebbe impossibile portarci la corrente e poi sarebbe esposta ai furti; comunque negli anni passati ha funzionato tranquillamente, ha iniziato a dare problemi da 4-5 mesi, ho cambiato la pompa ed un tratto di tubazione pensando fosse rotta ma niente!

Modificato: da marcocds
Inserita:

Non dici, o non ho visto io, se c'è anche oltre al press control, un vaso di espansione che fa da polmone.

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini scrisse:

Non dici, o non ho visto io, se c'è anche oltre al press control, un vaso di espansione che fa da polmone.

Niente vaso di espansione.

Pozzobon termoidraulica
Inserita: (modificato)

il problema è risolto. la pompa stacca attacca se non esiste vaso espansione. Devi metterlo. metti un 24 lt. risolvi tutto. se il problema si ripresenta in futuro. tale problema puo essere vaso espansione pieno di acqua, o condensatore.

 

ps se vi ha reso utile e necessario tale commento lasciateci un like o una recensione.

saluti

****

Modificato: da Livio Orsini
tolta pubblicità
  • 1 year later...
Inserita:

Scusate il ritardo, alla fine di agosto 2019, poi avevo scollegato la pompa e ho riutilizzato l'impianto solamente quest'estate, ad ogni modo ho risolto:

sostituito il press control, la pompa andava ma si scaricava di continuo, entrava aria nella tubazione, al chè, dopo numerosi controlli di tenuta di tutti i componenti, quando oramai avevo perso le speranze e finito le bestemmie, per caso ho sentito uno strano sibilo! Entrava aria dalla giunzione tubo-pompa a monte della stessa! Un o-ring era leggermente deformato e non faceva tenuta, sostituito e rimontato il tutto, adesso va alla perfezione!

Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...