micheleangelo Inserito: 27 agosto 2019 Segnala Inserito: 27 agosto 2019 tempo fa è venuto un tecnico a casa mia per verificare un climatizzatore se funzionasse bene e al massimo delle sue potenzialità e per fare questo ha controllato la temperatura del flusso dell'aria mettendo al massimo il climatizzatore e poi ha controllato l'assorbimento elettrico gli amper e cosi via il risultato è stato che il climatizzatore era di bassa fattura però dava il massimo di quanto poteva. ora io vi chiedo se la stessa cosa vale anche per le pompe di calore. mi spiego meglio. è venuto il ctu a fare perizia fonometrica a una pompa di calore per disturbo da rumore nel frattempo la controparte che è anche installatore ha provveduto a ridimensionare il rumore e il ctu ha fatto la perizia senza controllare nulla sulle dinamiche della macchina. non ha controllato ne temperatura con termometro proprio ma si è fidato di quello che risultava da display e non ha controllato l'assorbimento elettrico, insomma nulla di nulla. quali sono le cose piu basilari per capire se una pompa di calore gira al massimo delle sue potenzialità? la pompa di calore è una 8 kw modello 30aw marca carrier. la pompa dovrebbe esprimere tutti i suoi 8 kw in una perizia come si verifica se tutti gli 8 kw sono in funzione? grazie a chi mi risponde
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora