bafo Inserito: 9 settembre 2019 Segnala Inserito: 9 settembre 2019 Buongiorno, premetto che non sono un esperto di elettricità ma eseguo a casa mia semplici lavoretti o collegamenti, ovviamente in sicurezza. Volevo sapere se i morsetti che tengono uniti i cavi elettrici del cancello battente CAME possono dare problemi di apertura (nel senso che non apre il cancello) se si ossidano come da foto allegate. In quanto: fusibili apposto, scheda elettrica integra e pulita, condensatore ok; unica pecca morsetti ossidati. Improvvisamente cancello non apre, batteria telecomando ok, stamane riprovo e improvvisamente si apre. Qualche consiglio su cosa controllare? Grazie.
reka Inserita: 9 settembre 2019 Segnala Inserita: 9 settembre 2019 intanto quelli rifalli che male non fa e ti togli il dubbio. poi verifica il collegamento della calza dell'antenna che in foto non si vede quindi lo stato non è valutabile. poi io toglierei gli spinotti e la schedina radio ... verifica, pulizia e reinnesto...
rfabri Inserita: 9 settembre 2019 Segnala Inserita: 9 settembre 2019 La foto è molto buona e ingrandendola si nota benissimo che i tre morsetti volanti che reka ti ha consigliato di sostituire sono molto ossidati è segno che dentro a quella scatola c'è molta umidità e la stessa crea problemi alla scheda, anche se ora non si vede ma di sicuro c'è già dell'ossido su qualche pista per me, togli tensione e spruzza su tutta la scheda uno spray per contatti e poi lo soffi piano con dell'aria compressa in maniera da togliere l'umidità e se c'è gia dell'ossido, per far meglio ripeti la pulizia.
del_user_233069 Inserita: 9 settembre 2019 Segnala Inserita: 9 settembre 2019 Per evitare problemi futuri puoi usare questo tipo di connettori rapidi con involucro in gel per isolarli definitivamente
ROBY 73 Inserita: 9 settembre 2019 Segnala Inserita: 9 settembre 2019 Ciao bafo, anche se secondo me il problema non sono i morsetti ossidati, prima di tutto mi sembra di vedere la calza del cavo coassiale dell'antenna che NON è collegata sull'apposito morsetto, perché? Controlla anche dal lato antenna se è collegato o meno ed eventualmente provvedi a collegarle su entrambi i lati. Secondo, vedo che il dip-switch 5 è in ON e se guardi il manuale: http://www.maxxistore.net/came/manuale_ZA3n.pdf significa che c'è la funzione di "Rilevazione presenza ostacolo" attivata e quindi il problema potrebbe derivare anche dalle fotocellule che non si vedono perché sono sporche e/o ci sono insetti dentro, quindi vedi e provvedi alla pulizia delle stesse. Terzo, c'è un filo giallo sul morsetto 2 che "sta scappando", nel senso che è più fuori che dentro il morsetto, se guardi bene sulla morsettiera ci sono due morsetti con il numero "2", ti conviene dividerli a metà in un morsetto e metà nell'altro, oppure unirli tutti in un morsetto volante (come quelli ossidati) e portare un solo filo in un solo morsetto "2" Quando non funziona, controlla anche i led rosso e verde come si comportano e se lampeggia quello verde allora signlifica che molto probabilmente le fotocellule non si vedono.
bafo Inserita: 13 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2019 Ciao a tutti vi ringrazio dei consigli, proverò a sistemare come dite e vi farò sapere.
bafo Inserita: 14 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2019 Salve morsetti sostituiti, ma niente non va; mi concentro sulla scheda del cancello o sul comando radio? Calza dell'antenna spinotti e schedina radio, dove li trovo, quali sono??
ROBY 73 Inserita: 15 settembre 2019 Segnala Inserita: 15 settembre 2019 (modificato) 14 ore fa, bafo scrisse: morsetti sostituiti, ma niente non va; Infatti come sospettavo, purtroppo. 14 ore fa, bafo scrisse: mi concentro sulla scheda del cancello o sul comando radio? Calza dell'antenna spinotti e schedina radio, dove li trovo, quali sono?? Il cavo dell'antenna è quello nero e sono gli ultimi 2 morsetti a destra, gli unici che non sono estraibili e come già detto il filo centrale va sul morsetto tutto a destra dov'è collegato ora, mentre la calza (schermatura, treccia in rame) devi spellare il cavo di più e tirartela fuori per poi collegarla nel morsetto a sinistra con il simbolo di terra, quello che sembra un rastrello. Poi dal lato antenna dovresti avere questa: https://www.toolmarket.it/media/attachment/file/___pdf/Came-top-a433n-antenna.pdf e quindi come vedi sulla sinistra c'è sempre la massa e quindi il "rastrello" e sulla destra invece ci va l'anima (il filo centrale) del cavo coassiale stesso. SE l'antenna non è qurella della CAME che ti ho messo il link, posta una foto che ci capiamo meglio. Ad ogni modo per la risoluzione del tuo quesito iniziale, il problema non è il collegamento dell'antenna errato, anche se è sbagliato com'è collegata ora ed è da correggere come ti ho detto sopra, ma bensì ripeto che: il 9/9/2019 at 23:43 , ROBY 73 scrisse: Secondo, vedo che il dip-switch 5 è in ON e se guardi il manuale: http://www.maxxistore.net/came/manuale_ZA3n.pdf significa che c'è la funzione di "Rilevazione presenza ostacolo" attivata e quindi il problema potrebbe derivare anche dalle fotocellule che non si vedono perché sono sporche e/o ci sono insetti dentro, quindi vedi e provvedi alla pulizia delle stesse. Sposta il dip-switch 5 con la scheda senza tensione (anche se in teoria non dovrebbe cambiare nulla) E già che ci sei ripeto nuovamente: il 9/9/2019 at 23:43 , ROBY 73 scrisse: Terzo, c'è un filo giallo sul morsetto 2 che "sta scappando", nel senso che è più fuori che dentro il morsetto, se guardi bene sulla morsettiera ci sono due morsetti con il numero "2", ti conviene dividerli a metà in un morsetto e metà nell'altro, oppure unirli tutti in un morsetto volante (come quelli ossidati) e portare un solo filo in un solo morsetto "2" Quando non funziona, controlla anche i led rosso e verde come si comportano e se lampeggia quello verde allora signlifica che molto probabilmente le fotocellule non si vedono. Poi eventualmente ne riparliamo Modificato: 15 settembre 2019 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora