SilverS Inserito: 9 settembre 2019 Segnala Inserito: 9 settembre 2019 Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum, mi chiamo Nicola e faccio l’installatore frigorista da 15 anni. Creo questo post per avere riscontri da più teste ed esperienze. Ho sempre usato cartellatrici Rothenberger con frizione e cricco, e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Ultimamente però, una volta usate con continuità per un paio di mesi, iniziano a presentare dei problemi. Esegui la cartella, fermi allo stacco frizione e sorpresa, cartella rigata con evidente solco. Ho provato a cambiare profondità del tubo, a svasare meglio, ho provato a pulire e ingrassare a fondo l’eccentrico. Nulla. Cartella sempre e comunque rigata. Ripassandola 2 volta spesso il solco va via. Ma non va bene. Ora visto ciò, vorrei cambiare modello di cartellatrice, sempre a frizione con cricco. Con cosa vi trovate bene? Quali sono le più affidabili al momento? una cartellatrice totalmente in alluminio (ne ho vista una della Prof) è affidabile? Grazie per le delucidazioni
remicade Inserita: 9 settembre 2019 Segnala Inserita: 9 settembre 2019 Ciao,hai provato a pulire con ramina o lana di ferro fina la punta conica della cartellatrice ? Ci sono buoni prodotti in commercio ,con rothemberger non mi trovo . Se posso consigliarti andrei su ridgid indistruttibie affidabile negli anni .
SilverS Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Grazie per la risposte e per il consiglio di pulire l’elicoidale della cartellatrice con prodotti appositi. Ci proverò sicuramente. Ad ora, per necessità urgente ho acquistato una Prof in alluminio, Ne parlano bene, e incuriosito, l’ho acquistata. Vedremo come va
Simone Baldini Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Ridgid prodotti costosi ma indistruttibili, ti durano tutta la vita.
Erikle Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 concordo anche io ho delle ridgid certo il modello calssico con tutto il morsetto è peso e ingombrante visto che sepsso si usano solo le misure più piccole
Simone Baldini Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Tanto per dare un'idea la rothemberger con frizione costa 100 euro la ridgid 200!
SilverS Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 Grazie per la risposte. Sicuramente la Ridgid la prendo in considerazione come prossimo acquisto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora