Metamorfosi71 Inserito: 10 settembre 2019 Segnala Inserito: 10 settembre 2019 Buongiorno gruppo oggi sono alle prese con un Samsung 32 pollici ,la TV fino a pochi giorni fa si accendeva però dopo un po' di spengeva da sola ,e il led rosso lampeggiava,ieri ho provato ha riaccenderla dopo qualche giorno che era ferma ho inserito la spina e la TV ha fatto un botto e il led rosso sul tasto di accensione continua ha lampeggiare però questa volta non si accende ho smontato la TV per verificare alcuni componenti sulla scheda di alimentazione sembra tutto ok apparentemente ho isolato il carico le lampade ma non parte uguale pensavo a qualche condensatore ma niente ,sarà stata umidità non so dico così ,cosa mi consigliate di fare stamani smonto la scheda dell' alimentatore voglio vedere le piste se fosse saltata qualche pista grazie mille per la collaborazione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 di sicuro sono saltati integrati o mosfet sul primario dell'alimentatore . Se trovi sfiammato il lato rame del c.s. ti consiglio di cercare tutta la scheda
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Buongiorno allora ho smontato l'alimentatore tutto ok nessuna posta interrotta nessun segno di bruciato avevo notato un condensatore da 2200 sul secondario gonfio l'ho cambiato adesso la TV adesso è in standby se premo il pulsante Power non parte led rosso fisso acceso cosa ci può essere che non va?
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Riesco ha sentire un sibilo che dura per 10secondi si interrompe 1,secondo poi riparte un impulso della durata di 10 secondi poi si ferma un secondo poi riprende ha fare così questo sibilo proviene dall'alimentatore come se si volesse innescare ma non riesce probabilmente e' l'oscillatore
REDCAT2 Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 E' probabile che ci sia un carico eccessivo o un corto circuito sul secondario dell'alimentatore, controlla i diodi e i condensatori elettrolitici all'uscita dei secondari del trasformatore switching. Controlla anche di aver messo il condensatore elettrolitico che hai sostituito con la polarità corretta.
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Aggiornamento ,allora ho scoperto chi è che ha fatto il botto è stata una resistenza da 22 ohm sul secondario in serie ad un fet credo ora se riesco metto immagine sostituendo la r appena di tensione salta non vorrei fosse in corto il fet che ne pensate ??
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Ecco non mi fa caricare immagine
Metamorfosi71 Inserita: 10 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Allora il componente in corto su tutte le giunzioni sono due sono su un dissipatore ho dissaldato e provato tutte le giunzioni pure inverse tutti e due in corto la sigla è FX h36 frpf 5n50c sapete se sono fet MOSFET?
REDCAT2 Inserita: 10 settembre 2019 Segnala Inserita: 10 settembre 2019 Sono MOSFET da 500 V - 5A (5N50)
Metamorfosi71 Inserita: 11 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2019 Buongiorno Red cat grazie mille
Metamorfosi71 Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 Buongiorno praticamente come da schema ho trovato bruciati i due MOSFET e su uno pure la resistenza RM 811 consideravo di mettere i MOSFET nuovi ma prima di farlo meglio fare qualche operazione preliminare?tipo misurare la tensione all'uscita del trafo cerchiato di rosso??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 settembre 2019 Segnala Inserita: 12 settembre 2019 no,non puoi misurare lì la tensione se non tramite oscilloscopio.Devi verificare i diodi zener,non credo si siano salvati
Metamorfosi71 Inserita: 12 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2019 Buonasera grazie verifico gli zener purtroppo non avendo l'oscilloscopio provo ha rimontare dei MOSFET nuovi ,che ne pensate l'azione è giusta?grazie per la collaborazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora