SergioSyl Inserito: 20 settembre 2019 Segnala Inserito: 20 settembre 2019 Ciao a tutti, ho una lavatrice IGNIS KPIU' - Mod. AWL 394/1 che si è guastata. Ha fatto un pò di fumo, uscito dalla parte anteriore dove si alza lo sportello sopra. Abito a Cittadella (PD), se qualcuno la vuole ritirare gliela dò senza problemi, magari si faccia vivo subito, altrimenti la rottamerò con il RAEE.
Ciccio 27 Inserita: 20 settembre 2019 Segnala Inserita: 20 settembre 2019 Ma sei matto??? Cambia l'elettroserratura, oppure studia come ponticellarla. E' "normale" che quel pezzo, per dov'è piazzato, possa guastarsi per il rischio da esposizione da schizzi d'acqua, ma un mulo del genere non merita la rottamazione!!!
SergioSyl Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Ha ha ha ha, avresti anche ragione a dire che son matto, perchè effettivamente era comodossima con il caricamento dall'alto. Devo dire però che ultimamente mi ha fatto tribolare anche per uscite d'acqua con miniallagamento (la seconda volta anche con filtro pulito) una cosa che non dovrebbe mai in assoluto succedere a nessunissima lavatrice, fortuna che è in una lavanderia al piano terra..... Altrimenti forse ti avrei anche dato retta. Spero comunque possa andare in mano a qualcuno che riesca magari a farla rinascere.
Ciccio 27 Inserita: 21 settembre 2019 Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Continuo a dire che sei matto. Agli angoli anteriori della cornice del coperchio hai i due gommini su cui si appoggia il vetro. Sollevandoli, trovi due viti da levare. Poi, sotto, levi lo zoccolo, e vedrai le altre tre viti che, levandole, ti permettono il facilissimo accesso a tutta la meccanica: una perdita d'acqua la sistemi come niente, e tu ti vorresti privare di una macchina semplice, robusta, e studiata apposta per essere facilmente sistemabile? Leggi la descrizione.
SergioSyl Inserita: 21 settembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2019 Ti dirò che avevo pure provato ad aprirla, ma mi sono fermato lì, come nel tuo video. Dove potrei trovare eventualmente i ricambi dell'elettroserratura di sicurezza e la pompa di scarico? Cosa verrebbero più o menio a costare insieme? Saresti anche così gentile da dirmi come fà a scaldare l'acqua, ovvero dov'è posta la resistenza?
Ciccio 27 Inserita: 22 settembre 2019 Segnala Inserita: 22 settembre 2019 Secondo me, tra pompa (solo il corpo motore, si cambia anche solo quello da solo) ed elettroserratura non spendi più di 40 euro in tutto. Caso limite, l'elettroserratura la elimini, però per ponticellare i due dei tre cavi devi essere sicurissimo di quali collegare (e io non so dirti, ma ci sono diverse discussioni che ne parlano). La resistenza la raggiungi da dietro: anche quel pannello è tenuto da una cornice di viti. A questa che ho io, in via preventiva ho cambiato il cavo di alimentazione con uno coi singoli cavetti di sezione da 2,5 mm, altrimenti il timer tende ad incendiarsi (!!!). Fatta questa modifica, il mulo ti campa in eterno!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora