Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Urmet: volume esterno basso


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

nella mia abitazione è presente un impianto citofonico composto da posto esterno e tre citofoni interni (distribuiti su tre piani). Il problema attuale è che i citofono interni funzionano perfettamente, ma esternamente non si sente la voce di chi risponde dall'interno, precisamente il volume è molto basso, troppo. Ho escluso il problema di guasto interno poiché mi sembra improbabile che si guastassero contemporaneamente gli altoparlanti di tutti i citofoni. Sul posto esterno regolando il volume si passa da zero a bassissimo, ma non aumenta. Ho quindi pensato che si fosse danneggiato l'altoparlante del posto esterno, ma ho notato che aumentando al massimo i volumi del posto, se alzo la cornetta di un citofono qualsiasi il suono prodotto per effetto lasern è altissimo (quindi l'altoparlante funziona?), Quali prove posso fare per capire qual è la causa del problema prima di andare alla ricerca di eventuali ricambi?

Modello del posto: Urmet UTD1145/500

Modello dei citofoni: Urmet 1130/1

 

Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.


Inserita:

Ciao McTony,

anche se credo che il problema sia comunque il posto esterno 1145/500 (l'80-90% dei guasti agli impianti citofonici è dovuto a questi), prova a misurare con il tester se ci sono 6VDC (corrente Continua) tra i morsetti + e

Inserita:

Oltre alla verifica proposta da ROBY 73 potresti anche provare una cornetta direttamente sul posto esterno (6 sul meno ,  1 e 2 su 1 e 2.)

Se si sente bene ci potrebbe essere un problema di impianto. 

Inserita:

Ciao @ROBY 73 e @soltec,

grazie per i suggerimenti che metterò in pratica appena possibile. Intanto posto una foto dell'alimentatore (Urmet 9006/1) in quanto i collegamenti non mi sembrano in perfette condizioni e sembrerebbero ossidati. Sarà il caso di provare a ripulire un po la situazione (approfitto per chiedere a cosa serve il ponticello tra "-6" e "~0")?

Inoltre resta la mia perplessità sul fatto che un problema del posto, dell'impianto o di altra natura perché consentirebbe l'emissione del suono tipo fischio prodotto dall'effetto Lasern? Non viene fuori anche quello dall'altoparlante?

Grazie ancora in anticipo.

WhatsApp Image 2019-10-08 at 18.24.38.jpeg

Inserita:
4 ore fa, McTony scrisse:

Intanto posto una foto dell'alimentatore (Urmet 9006/1) in quanto i collegamenti non mi sembrano in perfette condizioni e sembrerebbero ossidati. Sarà il caso di provare a ripulire un po la situazione

Anche se abbiamo visto anche di peggio, una sistemata non fa male di certo.

 

4 ore fa, McTony scrisse:

(approfitto per chiedere a cosa serve il ponticello tra "-6" e "~0")?

Il morsetto -6 è il comune della parte fonica ed il morsetto ~0 è il comune in uscita per l'alimentazione dei ronzatori, della serratura e della lampadina di illuminazione dei cartellini campanelli, vanno collegati assieme perché entrambi a potenziale 0V, ma allo stesso tempo sul posto esterno vanno portati 2 fili separati altrimenti avresti un fastidioso fruscio sull'audio creato dalla corrente alternata  che si mescola alla continua della sezione fonica.

 

4 ore fa, McTony scrisse:

Inoltre resta la mia perplessità sul fatto che un problema del posto, dell'impianto o di altra natura perché consentirebbe l'emissione del suono tipo fischio prodotto dall'effetto Lasern? Non viene fuori anche quello dall'altoparlante?

In effetti l'effetto Larsen che senti ugualmente è un po' anomalo, potrebbe essere un difetto da ossido o altro al trimmer di regolazione del volume sul posto esterno, magari prova a girarli leggermente e vedi se cambia qualcosa.

Poi eventualmente fai la prova suggerita da @soltec con il citofono collegato all'esterno direttamente sul porter 1145/500 collegando solo i morsetti 6 (Comune), 1 (Altoparlante), 2 (Microfono).

Inserita:
10 ore fa, McTony scrisse:

Sarà il caso di provare a ripulire un po la situazione (approfitto per chiedere a cosa serve il ponticello tra "-6" e "~0")?

Il ponticello 0 e -6 serve a creare un polo  comune le due alimentazioni 12Vca e 6Vcc e portare così in colonna un unico filo (il 6 Nell'urmet) che fa da comune per l'audio e per apertura porta e chiamata. 

Inserita:

Buongiorno a tutti e ancora grazie per le risposte,

allora nulla di nuovo; ho dato una sistemata ai collegamenti del'alimentatore e ho testato il voltaggio come suggerito e risulterebbe corretto. 

Resta quindi l'ipotesi del posto da sostituire o, come diceva @ROBY 73 un'anomalia al trimmer di regolazione del volume. Allo stesso tempo però resta anche il mio dubbio e cioè se il problema è dell'altoparlante del posto perché questo funziona se provo a produrre volutamente l'effetto Lasern, (tra l'altro il fischio si sente forte e chiaro)? Ricordo che il problema non è una totale assenza del suono del parlato, ma il suono è molto basso e non sufficiente ad essere percepito da chi è fuori.

Ad ogni modo sto pensando di provare a sostituire, come prova del nove, solo la membrana acustica se ne trovo una idonea. 

Qualsiasi opinione, suggerimento o osservazione resta ben accetta!

 

WhatsApp Image 2019-10-09 at 13.00.39.jpeg

WhatsApp Image 2019-10-09 at 13.00.39 (1).jpeg

Inserita:
10 ore fa, McTony scrisse:

Ad ogni modo sto pensando di provare a sostituire, come prova del nove, solo la membrana acustica se ne trovo una idonea. 

Potrebbe anche essere il solo altoparlante, (anche se ho qualche dubbio) prova a dissaldare uno dei due fili (da un lato o dall'altro è indifferente) e con il tester misura se effettivamente ha un'impedenza di 8Ohm com'è scritto sopra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...