Vai al contenuto
PLC Forum


Hot Point LTF11T123


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti i membri del forum.

la mia lavastoviglie in titolo indicata, acquistata da due anni e due mesi ( e non aggiungo altro sulla sfortuna ) ha di colpo cominciato a non funzionare più terminando i lavaggi prima del previsto evdenziando sul display alcuni errori e rimanendo con la spia verde accesa lampeggiante. ALcune volte l'ho trovata accesa al mattino con il motore della pompa dello scarico accesa.

L'ho smontata e adesso quando attacco anche solo la spina si sente il rele della pompa di scarico scattare e dare un impulso alla pompa ( cisca 1/2 secondo ) per poi andare in loop con questa situazione circa ogni 10 secondi fino a quando compare il numero  3 sul display ( timer scarico superato ) e la luce verde che lampeggia velocemente.

Qualche idea prima di buttarla in discarica!!!! Grazie


Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Un pensiero già ce l'ho , ma vediamo con calma ,

Iniziamo a toglierci un dubbio  e vedi se ci fosse acqua nel contenitore antiallagamento  , smonta il carter  anteriore sotto la porta  e guarda  sotto la lav.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ciao,già fatto non c'è acqua, provato anche il micro con il tester e da continuità. Il problema e che appena attacco la spina comincia a scattare il relè per 1/2 secondo, poi attende 10 secondi e ridà l'impulso fino a quando si accende il display con il numero 3 e la luce verde lampeggiante del tasto di accensione lampeggia velocemente. Ho smontato anche tutta la scheda per vedere se ci fossero delle saldature bruciate ma niente. Ho dirollegato la scheda inserendo i connettori uno alla volta per vedere se riuscivo a capire se qualche sensore da i numeri. Unico dubbio che ho è perchè la pompa ha tre fili, non penso abbia un sensore di giri e che quindi la fa partire e poi magari la pompa e rotta e non la sente funzionare

Inserita:

Ciao,già fatto non c'è acqua, provato anche il micro con il tester e da continuità. Il problema e che appena attacco la spina comincia a scattare il relè per 1/2 secondo, poi attende 10 secondi e ridà l'impulso fino a quando si accende il display con il numero 3 e la luce verde lampeggiante del tasto di accensione lampeggia velocemente. Ho smontato anche tutta la scheda per vedere se ci fossero delle saldature bruciate ma niente. Ho dirollegato la scheda inserendo i connettori uno alla volta per vedere se riuscivo a capire se qualche sensore da i numeri. Unico dubbio che ho è perchè la pompa ha tre fili, non penso abbia un sensore di giri e che quindi la fa partire e poi magari la pompa e rotta e non la sente funzionare

 

Nessuno ha qualche idea???

Inserita:

Io penso che sia un problema della scheda  .  Prova a fare un controllo dei condensatori elettrolitici ,   verificando con un capacimetro  la capacità  misurata se corrisponde ai dati di targa .

 Mostra qualche foto della scheda e del motore  di cui hai parlato .

 

Inserita:

Domani provo i condensatori. Queste le foto della scheda e della pompa ( non quella installata ma è uguale ) che ha un connettore a tre file e ha scritto 3P 50Volt 55Hz

IMG_20191014_171243.jpg

s-l640.jpg

  • 2 weeks later...
Inserita:

Secondo voi, la pompa e trifase o monofase, perchè ha tre fili. Quindi o è trifase oppure il terzo filo è un filo di controllo per verifìcare che la pompa sia in funzione. Non so più cosa fare e non posso cambiare pompa e scheda a quel punto la compero nuova.

Tengo  aprecisare che solo con l'alimentazione attaccata alla scheda e nessun altro cavo, se attacco la spina comincia a scattare un relè per alcune volte e poi si ferma. Come al post in testa.

Non avendo un pressostato e solamente il sensorel di torbidità come è possibile che la lavastoglie capisca quando è il caso di fermare la pompa?

Inserita:
55 minuti fa, Smane68 ha scritto:

Secondo voi, la pompa e trifase o monofase, perchè ha tre fili

 

a vedere la scheda sembrerebbe trifase DC, una soluzione (a mio parere inutilmente ed assurdamente complessa) che ho visto anche su Bosch 

Inserita:
Il 13/10/2019 alle 19:26 , Smane68 ha scritto:

si accende il display con il numero 3

Problema di scarico.

La pompa è trifase, perché mancando il pressostato, la centralina deve leggere lo sforzo di scarico per capire quando la vasca è vuota.

 

E' ovvio che senza tutto collegato l'elettronica fraintenda e ti faccia ballare i relè.

Fai con calma, e prima di tutto concentrati sulla pompa. ;)

Inserita: (modificato)

Ma secondo te è normale che appena attacco la spina la scheda con tutti i cavi collegati  cominci a provare a fare partire la pompa di scarico. E poi dopo alcuni minuti di accende  il display con il numero 3 e la spia verde comincia a lampeggiare. Potrebbe essere che la scheda appena riceva alimentazione faccia un controllo sulla pompa

 

Modificato: da Smane68
Inserita:
5 ore fa, Smane68 ha scritto:

Ma secondo te è normale che appena attacco la spina la scheda con tutti i cavi collegati  cominci a provare a fare partire la pompa di scarico.

Certo, specie se è rimasto in memoria il ciclo precedente, che ovviamente partirà con lo svuotamento del pozzetto dai liquidi colati dal carico sporco.

 

E magari la scheda (sanissima) sta sentendo che la pompa (trifase) sta atipicamente sforzando troppo, e tenta di sbloccarla da qualche corpo estraneo che le impedisce di ruotare... :senzasperanza:;)

Inserita:

Prova fallita. Acquistata pompa nuova e fa lo stesso difetto. A questo punto buttati via 30 euro per la pompa nuova che faccio ne butto 130 per tentare con la scheda elettronica? Perchè a questo punto non posso pensare che alla scheda eletronica, se fosse per esempio il sensore dell'allagamento ( peralto provato e funziona benissimo ) , me la farebbe partire e non farebbe stacca attacca.  Consigli idee o me ne compero una nuova? 

Grazie

Inserita:

Hai controllato bene lo stato delle piste dove va inserito il connettore della pompa  ?

 E magari  pure gli altri ?

 Vedo  le tre piste , spinotto terminale a destra della foto  , di un colore  strano . Guarda pure nel connettore .

Inserita:

Il connettore a destra è il sensore della turbina carico acqua. Quelli della pompa sono il terzo, quarto e quinto da sinistra, dove ci sono i relè.

Inserita:
15 ore fa, Smane68 ha scritto:

Acquistata pompa nuova e fa lo stesso difetto.

Ma io ti avevo detto solo di controllare se non ci fosse stato qualcosa che le impediva di ruotare...

Inserita:

Poco male tanto una prova bisognava farla, poteva anche essere partita la pompa. 

Ma adesso il problema è quanto già detto, provo con la scheda o cambio lavastoviglie?

  • 2 years later...
Inserita:

Com'é andata a finire? Anch'io medesima situazione..  sono 2gg che smonto, verifico e rimonto ma senza avere esiti positivi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...