robertosalemi Inserito: 17 ottobre 2019 Segnala Inserito: 17 ottobre 2019 Buongiorno a tutti! In garage ho un deviatore con il quale: - accendo manualmente le due plafoniere con neon - viene alimentato un sensore IR con crepuscolare Solo nel primo caso vorrei fare accedendere una spia/led in modo da ricordarmi che ho acceso manualmente le luci e quindi evitare di dimenticarle accese (come già accaduto!). La serie del deviatore è la Matix della BTicino: Grazie.
del_user_233069 Inserita: 17 ottobre 2019 Segnala Inserita: 17 ottobre 2019 Posta lo schema di collegamento che hai realizzato
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 (modificato) Ecco lo schema che ho usato (ma senza interruttore!) Modificato: 18 ottobre 2019 da robertosalemi
del_user_233069 Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 (modificato) sul cavo rosso e' sempre presente FASE a prescindere dallo stato del PIR giusto? In pratica utilizzi in deviatore come un commutatore 1-2 Modificato: 18 ottobre 2019 da desperado74
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 47 minuti fa, desperado74 ha scritto: sul cavo rosso e' sempre presente FASE a prescindere dallo stato del PIR giusto? In pratica utilizzi in deviatore come un commutatore 1-2 Esatto!
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 Pensavo, se utlizzassi un LED (quelli spia da mettere negli interruttori) e lo montassi in uno dei tappi presente come in foto? Cosa ne pensate?
hfdax Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 (modificato) 2 ore fa, desperado74 ha scritto: sul cavo rosso e' sempre presente FASE a prescindere dallo stato del PIR giusto? Il rosso è l'uscita del sensore che si collega al marrone quando il PIR rileva un movimento. Sul marrone del sensore va la fase diretta e sul blu del sensore il neutro. Almeno così son fatti i PIR che ho visto finora. Comunque, @robertosalemi lo schema che hai postato non corrisponde alla descrizione del funzionamento che hai messo nel primo post. Secondo lo schema il PIR è sempre alimentato e il deviatore serve a spostare l'elimentazione della lampada tra la fase diretta e l'uscita del sensore. Il comune del deviatore sarà collegato alla lampada. Se lo scopo della spia è segnalare che la lampada è sotto fase diretta anziché sotto sensore non ci riesci con questo circuito. Dovresti interporre un relé a doppio scambio. Qual'è lo scopo dell'interruttore? Per quanto riguarda il montaggio della spia nel tappo copriforo si può tranquillamente fare, ma esistono anche dei frutti spia già pronti. Modificato: 18 ottobre 2019 da hfdax
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 (modificato) 19 minuti fa, hfdax ha scritto: Il rosso è l'uscita del sensore che si collega al marrone quando il PIR rileva un movimento. Sul marrone del sensore va la fase diretta e sul blu del sensore il neutro. Esatto, mi sono sbagliato! @hfdax il sensore di movimento è sempre alimentato, in modo tale che la luce viene accesa non appena intercetta un movimento. Se ho necessità, tramite il deviatore, accendo la luce manualmente per il tempo che mi serve, prima di andare via ripongo il deviatore nello suo stato originale. Lo schema non è in linea secondo la descrizione qui sopra? 😐 Grazie. Modificato: 18 ottobre 2019 da robertosalemi
del_user_233069 Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 @hfdax hai ragione avevo letto lo schema a testa in giù 🙃. Comunque una soluzione stile Art Attack c’è 😄può incollare al deviatore (utilizzato come commutatore) un interruttore con il quale commutare la lampada spia in modo che basculino insieme.
hfdax Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 2 ore fa, robertosalemi ha scritto: il sensore di movimento è sempre alimentato, in modo tale che la luce viene accesa non appena intercetta un movimento. Se ho necessità, tramite il deviatore, accendo la luce manualmente per il tempo che mi serve, prima di andare via ripongo il deviatore nello suo stato originale. Lo schema non è in linea secondo la descrizione qui sopra? Si. Con questa lo è. 1 ora fa, desperado74 ha scritto: avevo letto lo schema a testa in giù 🙃 Lo dico sempre io di non partecipare al forum mentre si fa yoga.
del_user_233069 Inserita: 18 ottobre 2019 Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 28 minutes ago, hfdax said: Lo dico sempre io di non partecipare al forum mentre si fa yoga.
robertosalemi Inserita: 18 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2019 10 ore fa, robertosalemi ha scritto: Pensavo, se utlizzassi un LED (quelli spia da mettere negli interruttori) e lo montassi in uno dei tappi presente come in foto? Cosa ne pensate? Ahahah, siete forte ragazzi! Quindi questa soluzione secondo voi potrebbe andare bene?
hfdax Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 1 ora fa, robertosalemi ha scritto: Quindi questa soluzione secondo voi potrebbe andare bene? Per andar bene va bene ma una spia di segnalazione da incasso della stessa serie sarebbe senz'altro un lavoro migliore.
robertosalemi Inserita: 19 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 16 ore fa, hfdax ha scritto: Per andar bene va bene ma una spia di segnalazione da incasso della stessa serie sarebbe senz'altro un lavoro migliore. Potrebbe essere sufficientemente luminosa?
hfdax Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 In questo momento, robertosalemi ha scritto: Potrebbe essere sufficientemente luminosa? Questo dipende da quanta luminosità vuoi, ma sono lampade di segnalazione fatte apposta, quindi immagino che lo sia.
robertosalemi Inserita: 19 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 (modificato) Da provare, in ogni caso la metterei forando uno dei tappi accanto al deviatore. Oppure come suggerivi tu stavo vedendo questo, ma leggo che vogliono una lampada a 24v? Per il collegamento invece? 😐 Modificato: 19 ottobre 2019 da robertosalemi
hfdax Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 (modificato) No, a te ne serve una che monti una lampada a 230V. Che serie hai su quell'impianto? a occhio mi sembra una Gewiss Playbus o sbaglio? mi riferisco alla prima foto. Modificato: 19 ottobre 2019 da hfdax
robertosalemi Inserita: 19 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 No, la serie e BTicino Matix.
hfdax Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 (modificato) e non ci sono a catalogo spie a 230V? mi sembra strano. in ogni caso se la spia è come quella dell'ultima foto mi ricredo. Molto più elegante la lampadina da frutto nel copriforo! Modificato: 19 ottobre 2019 da hfdax
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 52 minuti fa, hfdax ha scritto: e non ci sono a catalogo spie a 230V? Purtroppo... è Matix! E la spia è proprio quella in foto.
hfdax Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 (modificato) Allora Roberto vai con il copriforo bucato, perché quella roba in un appartamento è proprio inguardabile! Va beh che è un garage ma a me fa schifo lo stesso. Modificato: 19 ottobre 2019 da hfdax
del_user_271852 Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 13 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Purtroppo... è Matix! Ma se la vendono vuol dire che vale
Maurizio Colombi Inserita: 19 ottobre 2019 Segnala Inserita: 19 ottobre 2019 A parte che il LED che andrà messo nel foro del falso polo, è lo stesso che servirà ad illuminare la spia in questione... 1 ora fa, agos1969 ha scritto: Ma se la vendono vuol dire che vale ... de gustibus.
del_user_233069 Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 Un interruttore illuminabile con led LN4742V230 non sarebbe sufficiente ?
robertosalemi Inserita: 20 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 (modificato) 23 minuti fa, desperado74 ha scritto: Un interruttore illuminabile con led LN4742V230 non sarebbe sufficiente ? Ahahah...infatti è un garage e deve essere più una cosa di utilità, ma nello stesso tempo se riesco a dare un occhio estetico non sarebbe male! E' assodato che utilizzo il led indicato anche da voi, da decidere se metterlo nel coprifoto bucato o nel diffusore matix (con l'ulteriore incognita del colore! 😃) Modificato: 20 ottobre 2019 da robertosalemi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora