CARLOP1 Inserito: 22 ottobre 2019 Segnala Inserito: 22 ottobre 2019 Da qualche settimana la mia Saeco Talea Ring Plus perde acqua: dal sotto, con acqua marroncina ( ma non dipende da sversamenti della vasca raccogli liquidi laterale - trovo questa macchia anche quando la vasca laterale è quasi vuota ) e dal beccuccio vapore, che gocciola spesso riempiendo la vasca raccogligocce frontale. Ho fatto la decalcificazione in anticipo rispetto a quanto la macchina suggerisce ( fra l'altro la decalcifico regolarmente, non appena appare l'indicazione sul display) , ma nulla da fare, le perdite continuano… Avete qualche suggerimento ? Sarei tentato di smontare la scocca per vedere se ci sono anomalie interne...
CARLOP1 Inserita: 23 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Non è chiaro da dove perde acqua...: ho smontato la paratia del lato destro ( foto ) era abbastanza bagnato e con tracce di polvere di caffè, ho ripulito bene e ora vediamo. Vorrei dare una pulita a quel raccordo col tappo nero a vite ( non so come si chiama esattamente - foto ) ma non riesco a estrarre quel tappo dopo che ha fatto il mezzo giro. Potete dirmi se si può togliere dall'alloggiamento ?
Stefano Dalmo Inserita: 23 ottobre 2019 Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Non toccare niente finchè non vedi l'acqua da dove esce .
CARLOP1 Inserita: 23 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2019 Credo di aver trovato da dove perde: dopo aver rimontato tutto, ho fatto un caffè e ho rismontato la paratia, nella foto si vede la perdita. Forse viene da quella pipetta gialla ( fra l'latro dalla foto sembra che uno dei due OR sia difettoso ) che dovrebbe essere collegata a quella specie di imbuto della foto 2 . Che te ne pare ?
Igor Andreose Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Buongiorno volevo sapere se aveva risolto con la perdita dell'acqua, ho anch'io una macchina saeco talea. E sembra il mio stesso problema di perdita. Può gentilmente spiegarmi cosa ha cambiato ? Grazie saluti Igor
beppe18 Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ciao ti dico subito che aprirla non è facile (io intendo aprirla sopra per accedere al rubinetto e alla caldaia) se invece apri la scatola degli ingranagi non è complicato. Prima guarda attentamente se ti esce sotto dalla parte sx o dx. buon lavoro B.
CARLOP1 Inserita: 16 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 Buongiorno Beppe, ero già riuscito a smontare la parte destra, avevo anche allegato le foto: in effetti è una cosa abbastanza semplice e avevo risolto il problema della perdita di acqua. Ora, durante l'erogazione del caffè, fa un rumore che sembra provenire dalla parte sinistra, non so se in quel punto ci potrebbe essere la pompa. Esiste un tutorial o un esploso della macchina che può aiutarmi a smontarla da quel lato e vedere se si trova la causa del rumore ? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 dicembre 2019 Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 Discussione chiusa per accodamento . Come da regolamento.
CARLOP1 Inserita: 16 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 Buongiorno Stefano, potrebbe spiegarmi il motivo della chiusura per accodamento ? E' un post iniziato da me e io ho risposto a un post di Beppe18: non capisco perché viene considerato accodamento. Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 dicembre 2019 Segnala Inserita: 16 dicembre 2019 Perchè il titolo della discussione è diverso . Nel primo si parla di perdita di acqua . Ora si parla di rumore durante l'erogazione del caffe. In questo caso non attinente il titolo , con conseguente confusione per chi ha notizie in merito o le cerca , per titolo . Per cui nuovo argomento .
CARLOP1 Inserita: 20 aprile 2020 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2020 Nel caso questa discussione sia ancora aperta, vorrei aggiornarvi sugli sviluppi del problema perdita acqua: dato l'abbondante tempo libero di questi giorni, ho ripreso a mano la Saeco e ci ho studiato un po' meglio su. Roba da non credere! Il problema della perdita dell'acqua dipendeva dalla mancanza di una delle 3 rotelline di appoggio sul fondo della macchina. Ho ricostruito un appoggio di fortuna per rimettere la macchina in bolla perfetta e da oltre 1 mese non ho più avuto perdite di acqua. Avevo portato la macchina a un CAT che me l'ha tenuta 15 giorni e poi me l'ha restituita dicendomi che non c'erano anomalie. E avevano ragione !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora