Vai al contenuto
PLC Forum


Siemens S9LT1S perde acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, 

possiedo una lavastoviglie Siemens S9LT1S, che perde acqua nel parte inferiore. Togliendo i pannelli laterali e mettendola in moto ho notato che perde acqua dal pezzo in fotografia. Sapete dirmi di che pezzo si tratta, se ha senso ripararlo e come fare a smontarlo.

Per l'esattezza l'acqua che esce è sporca e fuoriesce dai punti indicati con la freccia gialla.

 

Grazie

P_20191024_210458.jpg

P_20191024_210415.jpg


Inserita:

Blocco resistenza ,  costa un botto ,

Se vuoi provare a vedere cosa  è successo ,  vedi di sbloccare la parte anteriore  bianca  , dal blocco grigio ,  ha 4 incastri , attenzione a non spaccarli .

Inserita:

per la precisione se trafila da sotto il microswitch è l'interruttore a pressione che ci sta sotto, se non scorre acqua non chiude e non alimenta la resistenza 

  • 1 month later...
Inserita:

A distanza di 2 mesi son finalmente riuscito a smontare completamente lavastoviglie e gruppo resistenza. 

In pratica si è forata credo per usura la guarnizione attorno alla resistenza.

 

Resistenza e vari compoenti sembrano in buono stato, dite che non si trova solo la guarnizione ?

 

 

PS. Ho visto che il pezzo di ricambio intero costa circa 150€, secondo voi ha senso sostituirlo ?

grazie mille

per i consigli

P_20191215_111804.jpg

Inserita:

Scusa , ma da dove gocciola ?

Si è spaccata la guarnizione ?

Inserita: (modificato)

si si è rotta la guardnizione proprio in centro, sotto la serpentina.

 

La parte centrale sembra parecchio usurata non so se è dovuto al calore generato dalla resistenza.

Cattura.JPG

Modificato: da colmar83
Inserita:
 

 

O per carico prerisciacquato?

 

 scusa ma non ho capito. che intendi ?

 

Inserita:

Prova  a vedere se la parte centrale della resistenza  la  si allontana  dalla gomma , ovviamente   basta  poco , poi se riesci ad allontanare  la gomma  centrale dalla plastica  , potresti fare un riempimento con del silicone per alte temperature  , , non si sa mai .

Inserita:
 

Prova  a vedere se la parte centrale della resistenza  la  si allontana  dalla gomma , ovviamente   basta  poco , poi se riesci ad allontanare  la gomma  centrale dalla plastica  , potresti fare un riempimento con del silicone per alte temperature  , , non si sa mai .

Grazie mille del consiglio. Non sapevo nemmeno dell'esistenza del silicone per alte temperature. Ma una volta asciutto se dovesse andare a contatto con la resistenza potrebbero esserci problemi? Ho letto che il silicone x alte temperature è adatto fino a 250°C, dovendo scaldare l'acqua fino a 70/80°C dubito che la resistenza superi i 150/200°C.

Inserita:

Ma se hai letto bene  , il silicone  va tra la plastica e   la guarnizione . Alla resistenza  , zona centrale   ,  non potrà mai toccare  .

E se dovesse uscire un po   dalla lacerazione  , lo elimini il superfluo .

 Lo trovi pure in autoricambi .

 Penso che lì ha giocato troppo la vicinanza   alla parte centrale della resistenza .

Inserita:
 

Ma se hai letto bene  , il silicone  va tra la plastica e   la guarnizione . Alla resistenza  , zona centrale   ,  non potrà mai toccare  .

E se dovesse uscire un po   dalla lacerazione  , lo elimini il superfluo .

 Lo trovi pure in autoricambi .

 Penso che lì ha giocato troppo la vicinanza   alla parte centrale della resistenza .

Grazie per il chiarimento, non so perchè avevo inteso di mettere il sillicone sulla guarnizione lato resistenza.

 

Domani provo 

 

 

Inserita:
 

 scusa ma non ho capito. che intendi ?

 Che se sciacqui la roba prima di metterla a lavare, non c'è da stupirsi se poi il detersivo aggredisce la plastiche. ;)

Inserita:

Grazie mille per i consigli.. ieri sono riuscito a rimontare la lavastoviglie e funziona alla grande.

 

Alla fine la guarnizione era parecchio rovinata e il giro di silicone nella parte inferiore delle guarnizione non è stato sufficiente. Rismontata, fatto un leggero velo di silicone anche nei punti in cui la guarnizione era più rovinata, lato della resistenza e non perde più.

 

 

 

 

Inserita:

Grazie per aver condiviso la tua esperienza  e risoluzione del problema .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...