Vai al contenuto
PLC Forum


Programmare telecomando BFT da scheda QSC D


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti amici del forum ,    dovrei programmare  il telecomando BFT MItto B  direttamente dalla scheda BFT QSC d.

Qualcuno puo' aiutarmi?

IMG_2786.JPG


Inserita:

Ciao palzam,

se guardi il manuale:

https://www.labelhabitation.com/media/notices_pdf/motorisation-portail-notice-bft-deimo-bt.pdf

e segui la procedura a pag. 8 vedrai che:

- devi premere 2 volte di seguito il tasto OK;

- con il tasto +/- vai al Menù Radio;

- premi il tasto OK per confermare;

- sul display esce AGG. StArt;

- premi OK e ti dice tASto nAScoSto;

- a questo punto devi premere contemporaneamente i 2 pulsanti del radiocomando ed il display indica rILASciA;

- quindi rilasci i 2 tasti e sul display leggi tASto dESiderAto;

- in quel momento premi il pulsante del radiocomando che vuoi usare ed il display ti deve indicare OK ed il primo numero del radiocomando disponibile subito successivo a quelli già programmati;

- se invece di OK xx leggi KO, allora ripeti l'operazione perché il radiocomando non si è programmato.

 

Facci sapere gli sviluppi, ciao

Inserita:

Grazie Roby 73,  ho seguito la procedura da te   consigliata piu' volte ma  ho sempre la risposta KO  sul display.

Premetto che ho 2 cancelli con questa  scheda nel mio condominio, tempo fa  ci sono stati riprogramati tutti i telecomandi poiche' dicevano che la memoria della scheda era satura.

Ho notato  che c'e' una scatoletta  come sotto nella foto  ,  potrebbe essere un apparato per  i telecomandi? IN questo caso é possibile programmare il mio telecomando , magari con un altra procedura?

 

Cancello.JPG

Inserita:

Leggendo su internet sono riuscito a programmare un tasto del telecomando su questo RX.

Vicino al motore dell'altro cancello invece ho trovato  un altro apparato   come da foto.

Come programmare l'altro tasto del telecomando BFT  con questo RX?

 

 

IMG_2794.JPG

IMG_2796.JPG

Inserita:
11 ore fa, palzam ha scritto:

ho seguito la procedura da te   consigliata piu' volte ma  ho sempre la risposta KO  sul display.

Premetto che ho 2 cancelli con questa  scheda nel mio condominio, tempo fa  ci sono stati riprogramati tutti i telecomandi poiche' dicevano che la memoria della scheda era satura.

E allora sì, se la memoria è piena è chiaro che non puoi più memorizzare altri radiocomandi.

 

11 ore fa, palzam ha scritto:

Ho notato  che c'e' una scatoletta  come sotto nella foto  ,  potrebbe essere un apparato per  i telecomandi? IN questo caso é possibile programmare il mio telecomando , magari con un altra procedura?

8 ore fa, palzam ha scritto:

Vicino al motore dell'altro cancello invece ho trovato  un altro apparato   come da foto.

Come programmare l'altro tasto del telecomando BFT  con questo RX?

 

Sinceramente non saprei non le conosco, dovresti trovare la marca ed il modello preciso, magari nelle istruzioni sotto la scheda avvolte dal nastro isolante se sono quelle.

Inserita:

l'ultima foto assomiglia ad una clonix esterna 2 canali.

io proverei col i tastini in alto a sx  

ma proverei anche a leggere le istruzioni del foglietto messo sotto alla scheda.

Inserita:
15 ore fa, bumbo ha scritto:

l'ultima foto assomiglia ad una clonix esterna 2 canali.

Infatti ingrandendo la foto (l'ho fatto solo ora :wallbash:) c'è anche l'etichetta con la scritta CLONIX, però mi sembra che sia ad innesto visto il connettore bianco.

 

15 ore fa, bumbo ha scritto:

ma proverei anche a leggere le istruzioni del foglietto messo sotto alla scheda.

Sì esatto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Risolto leggendo vari manuali. La procedura e' comune per i 2 trasmettitori :   Schiacciare  il tastino sul trasmettitore,  agire sul telecomando  con tasto nascosto  e poi tasto che si vuole memorizzare.     Grazie a tutti alla prossima.

Inserita:

Vedendo i dip  switch sotto ai pulsantini, essendo in ON il n°1 si potevano memorizzare tramite un telecomando già  memorizzato

 

Inserita:
7 ore fa, palzam ha scritto:

Risolto leggendo vari manuali.

Ottimo allora, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...