Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie ata at 95 scatta interruttore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno:

Ho una lavastoviglie modello sopra indicato che scatta l'interruttore generale quando chiudo la porta per farla partire... Ho provato a scollegare le resistenze, la pompa e niente... Finché ho trovato che staccando il pressostato non salta più... Ma mi sembra strano che il pressostato faccia saltare la corrente... Cosa mi dite che possa essere secondo voi? Allego foto pressostato. 

Grazie

Sopra c'è scritto type 760

IMG_20191030_171748.jpg


Inserita:

Prima cosa , il pressostato non  può andare in corto con se stesso  essendo presente ai suoi capi lo stesso polo .È un deviatore .

 Ma da continuità al circuito su cui avviene il corto  o la dispersione .

Altrettanto per l'interruttore porta .

A te salta il salvavita  o magnetotermico ?

Immagino sia certamente il salvavita ,  e a questo punto tester alla mano e si va alla ricerca della dispersione  .

Potrebbe essere pure qualche filo spezzato/ bruciato  che tocca la scocca .nella controporta    , dove fa piega  ecc.

Va staccato  motore pompa  , resistenza ,  eventuale sistema alternato  se bagnato da perdita ecc  guarda se ci fosse  una perdita sotto  la lav . 

 

Inserita:

La porta si chiude dall'alto verso il basso e sotto c'è un Micro che testato con tester apre e chiude il contatto... Non c'è altro mi pare... È quel contatto li che fa partire il tutto. 

Inserita:

Sig. Stefano grazie per la risposta:

La lavastoviglie ha 2 resistenze a 380 v e una pompa ed una alla volta le ho staccate ma salta lo stesso... Il teleruttore da cui vengono fuori i fili c'è scritto "di servizio"... Nel pomeriggio guardo se c'è uno schema elettrico e ve lo mando... Grazie 

Inserita:

Forse non mi sono spiegato bene , 

Devi capire se è un corto circuito oppure una dispersione !

 Di cosa si tratta ?

Inserita:

Li come interruttore c'è solo un generale lavastoviglie a 4 poli ma non c'è differenziale.... È quello li che salta

Inserita: (modificato)

Generale a 4 poli non significa niente ,  

Vedi vicino cosa c'è scritto .

Ma essendo a 380 v  ,e vista la tua inesperienza , ti chiedo , non sarebbe meglio farci mettere mano ad una persona competente ?

Se non sai distinguere un corto  da una dispersione ,  già guardando l'interruttore  , La vedo dura per te.

Al limite posta delle foto.

sai usare un tester in ohm?

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Non sono tanto afferrato ma un corto sono 2 fili che si toccano mentre una dispersione è un filo che tocca sulla carcassa. E so usare  il tester in ohm. 

Inserita:

Allora , controlla  cosa c’è come generale . Poi vediamo altro 

Inserita:

Ok grazie mille della pazienza... Guardo poi le so dire

Inserita:

Scatta il magneto termico... Quindi dovrebbe esserci un corto...giusto?

IMG_20191031_135748.jpg

Inserita:

Il termico non salta se io stacco i fili in uscita da c 4

15725284749992282682511567926152.jpg

Inserita:

Penso proprio di si .

Inserita: (modificato)

Fai una foto alla legenda  .

Dallo schema si evince che hai una sezione a 380   che alimenta la pompa  e le resistenze  ,c1 c2 c3 , 

Ma queste di sicuro  non sono . Penchè sono sezionate da contattori .

Il problema dovrebbe stare sulla 220 . 

Se dal quadro  o dalla macchina togli il neutro  ( Azzurro )  solo per prova ,  ti  accerti che è sulla sezione 220 , poi rimettilo subito a posto .

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

C ' è pure da controllare un trasformatore 220/24 /

Due micromotori   M1 M2 

Una pompa di scarico   ,

Pompa risciacquo

Devi isolarli elettricamente uno per uno  ,controlli e li riattacchi

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ok provo poi le so dire... Intanto grazie mille

Inserita:

Vai con calma e non fare niente  senza staccare la tensione .

Stai attento .

Inserita:

Tirando via questa non salta più la corrente... C'è un modo da provarla con il tester per essere sicuri o devo dargli per forza i 24 v? 

Inserita:

Non arrivo a scaricare la foto ma è una pompa a 24 v

Inserita:

E la pompa che dosa il "detersivo" per lavastoviglie 

Inserita: (modificato)

Scusa   ,  sta scritto vicino che è a 24 v .?

 Ma se la stacchi   e non salta il magnetotermico hai poco da controllare . 

Mettila a lavare e vedi se funziona tutto .

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...