NellaSuperMeteo Inserito: 6 novembre 2019 Segnala Inserito: 6 novembre 2019 Salve La caldaia produce l'acqua calda dei sanitari, ma non parte come riscaldamento. Il display non dà errori La pressione dell'acqua è 2 bar Fatto anche spurgo dai termosifoni per l'aria Circolatore dell'acqua: tolta la vite, messo il cacciavite, gira libera. Nella figura c'è la freccia rossa che indica un microinterruttore NORMALMENTE APERTO e funziona. Cosa c'è che posso verificare, affinché partano i riscaldamenti? Grazie anticipate.
Stefano Dalmo Inserita: 6 novembre 2019 Segnala Inserita: 6 novembre 2019 Quell'interruttore che hai segnato deve chiudersi dopo che la pompa si è avviata . Controlla quindi se la pompa circola . Se non circola e hai un termostato ambiente , prova a ponticellare lo stesso nei due contatti presenti in caldaia . Se invece la pompa gira Poi vediamo altro .
NellaSuperMeteo Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 (modificato) Ciao Stefano Dalmo Oggi ho alimentato il circolatore con corrente esterna e gira. Ho solo il comando a distanza che accende e spegne e regola la temperatura per intenderci questo in figura, resettato, TASTO R, alle impostazioni di fabbrica. Il ponticello nei due contatti presenti in caldaia sono quelli nel cerchio rosso contrassegnati da - S, figura 2? Attendo fiducioso. Saluti. Modificato: 7 novembre 2019 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Non puoi fare ponti su quel comando remoto . Non è un contatto on of . Quello che puoi verificare è se il circolatore gira quando attacchi il riscaldamento dal tuo comando a distanza .
NellaSuperMeteo Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Buona sera Stefano Dalmo Grazie per l'attenzione riservatami. Il problema sembra essere risolto. Prima che mi inviassi i tuoi consigli avevo fatto le seguenti operazioni: a. verificati i 2 fusibili su scheda elettrica ed erano OK b. invertito fase/neutro: sanitario OK / riscaldamento niente. Poi sono andato via ed al ritorno neanchè l'acqua calda con allarme AL01 sul display. Dopo diversi reset di fabbrica sempre AL01 Tolto la corrente alla caldaia e sono andato via per circa 6/8 ore. Questa mattina di buona leva ho rimesso a posto la fase e neutro e: a. acqua calda sanitari OK b. riscaldamento OK Il riscaldamento è acceso da circa 30 minuti senza manifestare problemi. Cosa abbia fatto di preciso non so, spero che il problema non si ripresenti. Di nuovo grazie e buona serata.
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Ti ringrazio per averci aggiornato sulla risoluzione del problema .
NellaSuperMeteo Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 47 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ti ringrazio per averci aggiornato sulla risoluzione del problema . Caro Stefano Come non detto, il problema si è ripresentato. Mi sono accorto che i caloriferi NON erano belli caldi. Sono andato di corsa alla caldaia ed era spenta con nessun tipo di segnalazione sul display. L'acqua sanitaria è OK. Da dove devo ricominciare a fare il check?
NellaSuperMeteo Inserita: 8 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2019 Caro Stefano Volevo aggiungere che ieri sera ho lasciato per dimenticanza il riscaldamento acceso dal comando a distanza, logicamente il riscaldamento non era partito. Questa mattina a distanza di circa 6/7 ore ho trovato il riscaldamento acceso. Potrebbe essere qualcosa a livello di sonde che non danno il consenso all'accensione correttamente?
Stefano Dalmo Inserita: 8 novembre 2019 Segnala Inserita: 8 novembre 2019 Potrebbe essere il comando remoto , ma non essendo un on of , non puoi fare collegamenti diretti tramite ponti o termostati on of a meno che tu non vada a modificare i parametri sul tuo comando e in caldaia .
NellaSuperMeteo Inserita: 8 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2019 (modificato) Caro Stefano che significa: modificare i parametri sul tuo comando e in caldaia ???? Modificato: 8 novembre 2019 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
NellaSuperMeteo Inserita: 8 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2019 Caro Stefano Se ho ben capito per verificare se il comando a distanza BERETTA funziona dovrei montare un termostato ambiente esterno e comandare la caldaia con questo? Ci sarebbe PRIMA qualche altro passaggio che potrei fare tipo controllo sonde/sensori o altro? Grazie mille per la tua attenzione.
Stefano Dalmo Inserita: 8 novembre 2019 Segnala Inserita: 8 novembre 2019 Non conosco altre prove . No solo se vuoi abbandonare questo sistema . Ma se non vuoi abbandonare quel sistema di controllo è inutile fare prove attraverso un altro sistema , Perchè agiscono su due circuiti diversi . E anche se funzionasse con il sistema a termostato ambiente poi per passare al vecchio comando remoto il problema lo ritroveresti lo stesso... Penso che l'unica via sarebbe la sostituzione , ma a distanza diventa difficile consigliare la sostituzione di un pezzo costoso . Aspettiamo altri pareri . Poi decidi .
NellaSuperMeteo Inserita: 9 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2019 (modificato) Ciao Stefano Questa mattina alle 8:00 è partito il riscaldamento per circa 90 minuti spegnandosi da solo. Dopo 1 ora circa ho eseguito la procedura del manuale che mi hai postato dal punto 1 al 5 senza effettuare nulla sul pannello di comando a distanza della Beretta. Ho tolto la corrente alla caldaia Spostato il jumper da JP3 a JP4 Inerito nella morsettiera M1 contatti TA un semplice interruttore della Btcino unipolare questo in foto. Dato corrente alla caldaia ed è partita immediatamente. Rimesso tutto nella situazione originaria il riscaldamento non è partito. Rifatto la prova di cui sopra il riscaldamento è ripartito. Facendo solo la prima parte non mi è ben chiaro se il crono termostato Beretta del pannello di comando a distanza continua a rilevare la temperatura ambiente e spegnere la caldaia al raggiungimento della temperatura impostata oppure no? Grazie per il tempo che mi dedichi. Modificato: 9 novembre 2019 da NellaSuperMeteo
Stefano Dalmo Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Che io sappia no . Perchè il comando lo hai passato al termostato ambiente esterno . Se ci metti un termostato o crono , al posto dell'interruttore funziona questo .
NellaSuperMeteo Inserita: 14 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2019 Ciao Stefano Volevo aggiornarti sulla risoluzione del problema. Eseguita tutta la procedura che mi avevi postato sopra. Montato un termostato esterno che accende e spegne la caldaia al raggiungimento della temperatura. Ho provato solo 2 sere consecutive ed è andato tutto ok. Vorrei chiederti se il comando a distanza Beretta deve rimanere montato o può essere tolto? Inoltre da quando ho effettuato la procedura l'acqua calda dei sanitari è bollentissima eppure non ho agito sulla temperatura di quest'ultima, mi sai dare qualche suggerimento in merito? Allego foto del comando a distanza Beretta. Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2019 Segnala Inserita: 14 novembre 2019 Guarda , io non credo possa essere eliminato , dato che è l'unico controllo della caldaia per la regolazione delle temperature reset ecc, o sbaglio .? Anzi visto che hai detto di non riuscire a controllare la temperatura del sanitario , ti chiedo , Ma quando ci hai inserito solo l'interruttore hai notato questo problema ? Percchè potrebbe essere necessario , rimettere all'origine tutto quello che hai modificato dopo il punto 5
NellaSuperMeteo Inserita: 14 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2019 34 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Guarda , io non credo possa essere eliminato , dato che è l'unico controllo della caldaia per la regolazione delle temperature reset ecc, o sbaglio .? Concordo con te. 34 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Anzi visto che hai detto di non riuscire a controllare la temperatura del sanitario , ti chiedo , Ma quando ci hai inserito solo l'interruttore hai notato questo problema ? Percchè potrebbe essere necessario , rimettere all'origine tutto quello che hai modificato dopo il punto 5 Sinceramente non ricordo quando c'era solo l'interruttore se l'acqua calda del sanitario era bollentissima. Questa sera proverò a rimettere all'origine tutto quello che ho modificato dal punto 5 in poi. Ti terrò aggiornato. Sempre grazie per il tempo che mi dedichi.
NellaSuperMeteo Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 Ciao Stefano Vorrei dare a te e ai lettori del forum un aggiornamento. Da circa 15/20 giorni ho riportato la caldaia al suo stato originale, ossia rimontato il comando a distanza Beretta, eliminato il termostato esterno e rimesso il ponticello sul JP3. Tutto funziona che è una favola. Mi sono convinto al 99% che il problema sta nel comando a distanza Beretta. Secondo me smontato e rimontato qualche falso contatto si è sistemato da solo, nel frattempo ho comprato un comando a distanza Beretta usato di una caldaia dismessa, ma mi hanno assicurato che funziona. Volevo ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora