lucaitalo Inserito: 11 novembre 2019 Segnala Inserito: 11 novembre 2019 Buon giorno. Chiedo consiglio su quale centralina acquistare per automatizzare il motore di una serranda box considerando che sulla serranda stessa vorrei montare una serratura elettrica. Grazie . Italo. PS. Erroneamente avevo scritto questo messaggio un altra sezione e me ne scuso.
ROBY 73 Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Ciao lucaitalo, di che marca e che modello preciso è il motore?
lucaitalo Inserita: 13 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2019 Grazie per il tuo interessamento e scusami se rispondo in ritardo, ho diversi impegni che mi tengono lontano dal PC. Per la tua osservazione devo ancora verificare…. pesi sia indispensabile?
ROBY 73 Inserita: 14 novembre 2019 Segnala Inserita: 14 novembre 2019 3 ore fa, lucaitalo ha scritto: Per la tua osservazione devo ancora verificare…. pesi sia indispensabile? Proprio indispensabile al 100% anche no, ma è tanto per capire l'assorbimento del motore, se è alimentato a 230V (anche se quasi sicuramente sì), se è reversibile o irreversibile, se c'è un freno e/o i finecorsa da gestire con la centrale che dev'essere idonea, anche perché non è che capiti spesso di installare una serratura in una serranda. Comunque per quelle che mi vengono in mente ora, puoi vedere eventualmente la ZA3P o la ZM3E della CAME: http://www.automazioniesicurezzaonline.it/archivio/prodotti/170/pdf/ZA3P.pdf http://static.came.com/doc/FA01080M04.pdf ed usarle per 1 solo motore piuttosto che 2 come sarebbe la "loro natura" Oppure eventualmente la ALPHA della BFT: https://bft.lt/wp-content/uploads/2014/02/Alpha-instrukcija.pdf in cui puoi collegare sia una serratura a 230V, (che però rimarrà eccitata per tutto il tempo della corsa della serranda sia in salita, sia in discesa con il conseguente ronzio continuo e ti serve per forza la EBP a 230V) https://www.confort-electrique.fr/notices/BFT-EBP-serrure-notice.pdf oppure aggiungendo la scheda apposita la puoi installare anche a 12 o 24V, guarda i vari modelli nel pdf sopra. O ancora la RIGEL 6 sempre della BFT con cui ci puoi fare quello che vuoi in tutte le "salse"
lucaitalo Inserita: 14 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2019 Grazie infinite, faccio un po di ricerca sui modelli che hai indicato e nel frattempo andrò a verificare il tipo di motore installato. Grazie ancora e b. proseguimento. Ciao Italo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora