Truelife90 Inserito: 13 novembre 2019 Segnala Inserito: 13 novembre 2019 (modificato) Ciao a tutti, Ho una domanda particolare. Circa due mesi fa, per testare i caloriferi con la nuova caldaia ho messo modalità inverno e acceso il termostato in manuale. Ho notato che la caldaia si attivava ma i caloriferi non scaldavano, si scaldava sola l'imbocco del calorifero più vicino alla caldaia (la parte di metallo dove c'è la valvolina per chiudere e aprire). Ho spento il termostato e non mi sono preoccupato rimandando il problema. Quando è arrivato il freddo ho chiamato un amico che mi ha risolto il problema sistemando la pressione e togliendomi delle bolle d'aria. A questo punto i caloriferi si sono scaldati ma ho notato che si scaldavano anche con il termostato spento. Ebbene, ho il terribile presentimento che la caldaia sia rimasta in funzione due mesi senza che io me ne sia accorto perché i caloriferi non si scaldavano se non quello più vicino alla caldaia nella piccola parte di metallo con la valvola. È possibile che mi arrivi una fattura esosa per questa situazione? Grazie Modificato: 13 novembre 2019 da Truelife90
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2019 Segnala Inserita: 14 novembre 2019 Se non c'è circolazione , la caldaia si arresta dopo poco , , perchè arriva subito a temperatura , ma le tue sono solo supposizioni . Credo . Non credo che in tutto l'impianto non ci fosse mezzo termosifone che funzionasse e che ti allertasse . Ormai quello che è fatto è fatto .
Truelife90 Inserita: 15 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2019 Non, si scaldava solo l'attacco del termosifone più vicino. Comunque non dovrebbe aver impattato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora