sd_vy Inserito: 19 novembre 2019 Segnala Inserito: 19 novembre 2019 Buonasera, sono nuovo del forum ed espongo una domanda a cui cercando informazioni non ho saputo trovare una risposta certa, ossia i requisiti minimi necessari per il montaggio di condizionamento. Il mio dubbio se oltre all'abilitazione alla lettera C come richiesto dal D.M. 37/08 è necessario anche l'abilitazione del patentino F-gas, quindi se un'impresa che ha la sola lettera C può montare climatizzatore o in aggiunto deve avere dipendenti abilitati F-gas. Inoltre se fosse necessario anche il patentino l'azienda in possesso di "sola" lettera C potrebbe eseguire la "sola predisposizione " di impianto di condizionamento rilasciando una dichiarazione di conformità di sola predisposizione appunto?
Alessio Menditto Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 (modificato) Allora chi FISICAMENTE sta manipolando il circuito frigo DEVE AVERE il patentino, perché nella ratio della legge della comunità europea è lui che deve sapere come fare cartelle, le manovre da fare per aprire i rubinetti, per vedere se ci sono perdite di gas ecc. Questa è la base di partenza, ossia non è che se il titolare ha il patentino lui può mandare dipendenti NON patentati. Detto questo, il patentino NON da diritto a fare impianti di climatizzazione, per quello servono le lettere, le certificazioni delle attrezzature e della ditta. Poi essendo in Italia c’è il solito teatrino, ossia se puoi mandare un tecnico NON patentato a fare la predisposizione, che vuol dire tutto e niente. In un qualsiasi altro paese civile della CE semplicemente sia la predisposizione CHE il montaggio la fa un tecnico patentato, in Italia invece dobbiamo sempre fare dei distinguo assurdi dove anche far rispettare la legge diventa difficile. Modificato: 19 novembre 2019 da Alessio Menditto
Erikle Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 se hai la lettera un patentino è ancora più semplice averlo a rigor di logica per la sola predisposizione basta la lettera perchè sono solo tubi
sd_vy Inserita: 20 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2019 (modificato) Infatti il mio dubbio è l'azienda in possesso della lettera C cosa può realizzare? Perchè la predisposizione, come hai detto e condivido vuol dire tutto e niente, ma la sola posa di tubazione, come indicato anche da Erikle, può essere certificata da chi ha la sola lettera C?. Perchè la predisposizione può essere intesa come esecuzione parziale di un impianto e quindi è necessario possedere tutti i requisiti (anche patentino F-gas) come se realizzassi un impianto completo? Questo è il mio dubbio principale Modificato: 20 novembre 2019 da Alessio Menditto Corretto
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Allora poniamo di essere in un paese normale, io sono il vigile preposto e conosco la legge, vedo te armeggiare attorno ad un impianto di climatizzazione che stai predisponendo i tubi, mi avvicino e ti chiedo tutto, compreso il patentino che non hai, così Ti multo e ti denuncio PENALMENTE (perché è UN REATO PENALE!) Qui invece, che non siamo normali, tu cominceresti a contestarmi che NON stai facendo cose che riguardano STRETTAMENTE il collegamento di organi che prevedono perdite di gas, alche io potrei contestare altre cose, ossia che la Legge prevede anche usare poco gas, quindi ti potrei obiettare che stai usando un percorso di tubi troppo lungo che richiede aggiunte di refrigerante, e allora tu cominceresti a contestarmi il percorso ecc ecc, quindi nel nostro paese che non è normale, il vigile semplicemente se ne frega perché non vuole noie. Tu stai mischiando queste due miserie umane, ossia una ditta che invece di avere TUTTO il personale patentato, cerca ogni trucco per mandare operai non specializzati a fare un lavoro che NON POSSONO FARE, e cercare escamotage per schivare sanzioni. Questo riguarda la miseria umana, non la tecnica.
Erikle Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 si ma non esageriamo per fare la pedisposizione una azienda con la lettera C la può fare è il suo mestiere e per il momento non c'è nessun Fgas poi quando si installerà il clima serve allora il patentino verifica di tenuta etc
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Erikle ormai sono decenni che discutiamo su questo problema, direi che meritiamo entrambi un premio per la nostra tenacia 🤗 Peró permettimi, ma che senso ha per una ditta SERIA fare queste porcherie, mandare uno non patentato a fare tutto meno che il collegamento fisico delle macchine?? Ma tu lo vedi il senso o solo a me pare una follia? Poi mettiti nei panni di chi controlla, perché è ovvio che tutto questo casino prescinde da un controllo, perché se cade un albero nella foresta e nessuno lo vede cadere, come fai a sapere se è caduto, qui è lo stesso, ma come fa il controllore (vigili/polizia/guardia di finanza/pompieri ecc) a capire che stai facendo predisposizione o stai facendo il collegamento fisico ??? Pure tu parti col fatto che vuoi fregare la legge, non raccontiamoci balle dai Erikle.
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 (modificato) P.s. Ormai il patentino te lo tirano dietro, tra costi e sedi per farlo, 300 euro penso valgano il prezzo per evitare una ipotetica ma possibile DENUNCIA PENALE. Modificato: 20 novembre 2019 da Alessio Menditto
Erikle Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 a fare ttuto meno che attaccare la macchina concordo..ma quì parla di predisposizione che nel 90% dei casi è fatta da una impresa che fa i lavori in cantiere mentre poi chi comprerà quella casa con la sola predisposizione chiamerà quasi certamente come detto un altro a montare il clima poi certo anche io sotengo che se si è del settore sto patentino lo si prende e non è la fine del mondo come spesa anzi che piaccia o meno così è e ci si adegua e stop
Simone Baldini Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Il problema nasce quando in case nuove vengono fatte le predisposizioni, in quel caso a rigor di legge non è necessario il patentino perchè si tratta di una installazione di tubazioni. Come già piu' volte detto il patentino è solo per la manipolazione del gas e non ha nulla a che vedere con la posa della macchina o nelle tubazioni.
Alessio Menditto Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Infatti fanno fare predisposizione a che chi non sa fare, strozzano tubi, sbagliano misure, di tutto e di più come si legge spesso qui.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora