OLD PIRATA Inserito: 22 novembre 2019 Segnala Inserito: 22 novembre 2019 Innanzitutto complimenti per tutti i consigli e suggerimenti! Sempre top! Chiedo un aiuto per un condizionatore dual split kelon (non inverter 9000btu+12000btu) a compressori separati con gas 407. In estate entrambi funzionano perfettamente. Il problema è in inverno solo però per l'unità da 12000btu (il 9000 btu funzione bene anzi riscalda benissimo). La macchina esterna parte, lo split interno si mette in attesa con alette socchiuse ma anche dopo 15/20 minuti non da aria calda, mentre la macchina esterna si vedono i 2 tubi coperti di brina. Ho ricevuto un intervento per questo problema in primavera con contestuale riparazione scheda esterna, controllo gas e piccolo ripristino, purtroppo non fu possibile testare i condizionatori in modalità inverno essendo un pomeriggio caldissimo. L'estate tutto perfetto, adesso il problema è come prima della riparazione. Quasi quasi mi balena il pensiero di sostituire i condizionatori con 2 macchine separate anche se il 9000 va ancora benissimo. Non vorrei buttar via altri soldi. Grazie per info.
Alessio Menditto Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 13 minuti fa, OLD PIRATA ha scritto: mentre la macchina esterna si vedono i 2 tubi coperti di brina Devi chiarire molto bene questo, perché se i tubi brinati sono quelli che escono dalla macchina esterna e vanno verso lo split, quasi sicuramente è la valvola di inversione che non ha invertito il giro del gas e quindi continua a fare freddo.
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Grazie mille Alessio per la celerità di risposta. I tubi brinati sono quelli che si vedono in uscita dalla macchina esterna (tutto brina dall'attacco sulla macchina esterna fino a dove non si vede più perché coperto da isolante). Mentre gli altri 2 tubi che portano allo split da 9000btu non presentano brina ma sono caldi.
click0 Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 come gia detto da Alessio la macchina resta a freddo bobina valola 4 vie, scheda esterna o scheda interna
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Ok grazie. La scheda esterna è stata riparata a aprile 2019 (a fronte di questo problema ma non possibile verifica perché ormai in primavera era già caldo) la scheda interna era ok. Temo che spendo altri soldi per eventuale bobina e/o valvola. In via puramente indicativa quanto spendere per valvola? Bobina? Grazie ancora.
Alessio Menditto Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Prima di pensare al peggio, richiama quello che è venuto e gli spieghi non si è ancora risolto il problema.
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Si infatti già contattato. Spero solo che non mi prospetti anche il guasto alla valvola, penso sia l'intervento più oneroso.
Alessio Menditto Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Eh ma o ti fidi o non ti fidi, siamo sempre lì. Se lui ti spara che devi cambiare la valvola, lavoro oltretutto molto rognoso e costoso, tu gli dici che fai fare un altro preventivo.
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Più che altro è per me una questione di valutazione costo/beneficio. Si tratta comunque di macchine di circa 15 anni se devo spenderci troppo non vale la pena. Scusa ma per lavoro costoso cosa intendi?
Alessio Menditto Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Bisogna togliere il gas, dissaldare la vecchia valvola, mettere la nuova valvola che va saldata in atmosfera senza ossigeno con azoto, bisogna cambiare i filtri, ricaricare di gas un lavoro insomma di precisione, che porta via tempo e costo di materiale, la valvola e i filtri costano. Se poi la saldatura (brasatura) è fatta male, rischi si blocchi di nuovo dopo un po’. Io cambierei clima, ormai te li tirano dietro.
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Infatti ci avevo già pensato. Grazie per i chiarimenti. Mi dispiace di averci speso già circa €200 ad aprile, che in estate funzionano egregiamente entrambi gli split, che lo split 9000 funziona bene anche adesso (a caldo) e poi mi tocca cambiare tutto essendo un dual split.
Alessio Menditto Inserita: 22 novembre 2019 Segnala Inserita: 22 novembre 2019 Ma fallo vedere magari è una sciocchezza!!!
OLD PIRATA Inserita: 22 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2019 44 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma fallo vedere magari è una sciocchezza!!! Si ho appuntamento per metà settimana prossima. Speriamo bene. Grazie ancora 😀 Ai prossimi aggiornamenti!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora