Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda lavastoviglie indesit dif14b1


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti(premessa la mia inesperienza sulle lavastoviglie ma non sull'elettronica) essendo la mia lavastoviglie voglio mettermi alla prova! Mentre lavava ha fatto uno strano rumore durante lo scarico e si è fermata. Ho aperto lo sportello e vi era ancora acqua così l'ho richiuso e da sola si è rimessa in moto la pompa e ha tirato via l'acqua.Ma da questo momento non si avvia più! La spia on off è accesa e il pulsante P fa la sua funzione insomma sembra tutto ok ma lei non si avvia. 

 

Ho fatto la procedura di autotest; la prima spia eco è fissa e la seconda lampeggia.... Così armato di pazienza ho smontato l'elettrovalvola in ingresso e provata a parte tutto ok

Poi la volta della pompe e tutto ok alla fine ho pensato al peggio ed infatti la scheda ha segni evidenti di componenti 'scottati' in particolare un induttanza..... Non so se esista uno schema in rete anche se sicuramente impossibile da riparare... Ma il consiglio di recuperarla ad prezzo conveniente oppure se tale guasto sia una conseguenza di un componente a monte per cui è meglio acquistarla nuova visto il ricambio originale... ok aspetto con piacere risposte da chi è esperto più di me. Grazie tante. 

IMG_20191124_171448.jpg

IMG_20191124_171405.jpg

IMG_20191124_171340.jpg


Inserita:

Allarga l'immagine della scheda ,  dovresti   controllare se l'induttanza è interrotta  , come pure la resistenza fusibile   , in questo caso sostituire il  cip a 7 piedini   lNK  oppure TNY 

Inserita:

Grazie per l'immediata risposta e per un barlume di speranza si avevo già testato la l1 e la r155 è sono ok ma se l'induttanza ha modificato il suo valore come faccio a saperlo? 

 

Inserita:

La r 157 ha dei colori sicuramente alterati tali da non poterli confrontare dalla misura da me fatta.... Uhm. 

IMG_20191124_180919.jpg

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allarga l'immagine della scheda

Ti è chiara questa frase?

Inserita:

Spero di capire bene adesso cioè devo zoommare meno la scheda? 

IMG_20191124_195118.jpg

Inserita:

L1 va misurata staccando magari un  capo  dalla scheda .

Se non è interrotta  lasciala stare  .

Come pure la resistenza r 155 .

Se entrambe non sono interrotte    prova a vedere Se il cip si riscalda eccessivamente .

 O magari fai delle verifiche di tensione ,scaricati il datascheet   del cip e vedi su quale piedino escono i 5 v  , sui condensatori , 

 Altrimenenti   sostituiscilo ,  

Inserita:

Ok l'ho scaricato domani se avrò tempo farò le misure ti ringrazio e ti aggiornerò 

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ok ho effettuato la misura e all uscita del c.i. sul condensatore ci sono 12v.

 

del_user_227154
Inserita:

Sarei curioso di sapere come fa a funzionare la pompa di scarico e il led di on/off è acceso con il tasto (P) che fa la sua funzione, se l'esperto di elettrodomestici Stefano Dalmo ci spiega come può essere interrotta la resistenza fusibile e di dare l'indicazione a chi chiede aiuto di cambiare anche il Tny !!!!!!!

Inserita: (modificato)

Caro  campiglia  , sbagliare è umano  ,  e può capitare che una persona  a 60 anni , dopo aver fatto ore e ore  di lettura  per  moderare  sul forum   , oltre alla sua giornata di lavoro , abbia  un momento di confusione  e scriva qualcosa  che magari non ha un senso logico , 

Ma , ancor di più  non capisco il senso   del modo con cui hai fatto la rilevazione , mettermi a ridicolo ? Screditarmi ? O cosa  ? ,

certamente  credo che   nonostante tutto non hai fatto una bella figura .

Potevi semplicemente  farmi notare  la cosa .

Ti saluto .

 

  

Modificato: da Stefano Dalmo
del_user_227154
Inserita:

Io non metto in ridicolo nessuno perchè non sono obbligato a scrivere sul forum e rispetto chi scrive per aiutare gli utenti dove io purtroppo sono limitato. La mia opinione però considerato che sei un esperto è che forse assistendo meno discussioni saresti più lucido semplicemente perchè in quel modo non risulta più un aiuto

Inserita:

Quello che volevasi dimostrare  .

 E finisce qui .

  • 2 months later...
Inserita:

Comunque la lavastoviglie è sempre ansiosa di poter ripartire.... 😄Grazie 

 

Inserita:

la diagnosi non è "qualsiasi problema >> la scheda" e la diagnosi sulla scheda non è "componente annerito >> colpa sua"

 

intanto se si accende la scheda e la sezione di alimentazione non centrano nulla, poi nel caso dia un errore il punto di partenza deve essere capire cosa sta segnalando e non guardare i componenti anneriti (che 9 volte su 10 sono così perché vi si è depositata della polvere) 

Inserita:

Ok grazie intanto...  so che non tutto quello che non funziona deriva dalla scheda ma probabilmente devo 'resettare' e ripetere l'analisi del problema come se l'avesse manifestato ora per la prima volta. Rimetto tutto a posto e vi farò sapere. 

  • 2 months later...
Inserita:

Lo switch dello sportello non chiudeva più rimaneva il contatto sempre aperto.... Sostituito è tornata subito a funzionare perfettamente. 

Grazie a tutti. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...