Wimatech Inserito: 26 novembre 2019 Segnala Inserito: 26 novembre 2019 Ciao a tutti sto costruendo una barriera laser di precisione ma il ricevitore mi da in uscita un segnale digitale a 5V e una corrente massima di 40mA e devo trasformare questo segnale in un contatto pulito da dare al plc e deve avere una risposta il più rapida possibile (qualche decina di ms massimo) inizialmente ho pensato di usare un relè stato solido omron ma ho visto che richiede 160mA quindi cosa mi consigliate? magari un fotoaccoppiatore che a sua volta accende il relè? avete altre soluzioni da proporre?
thinking Inserita: 26 novembre 2019 Segnala Inserita: 26 novembre 2019 Questo: rele Ha un assorbimento di 38 mA, un tempo di chiusura di 5 ms e di apertura di 3 ms. Vedi se ti può andare bene. Ciao
Ctec Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Io userei anche un semplicissimo transistor (o due), un paio di resistenze e andrei al PLC, che di suo ha già gli ingressi fotoaccoppiati.
Livio Orsini Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Condividola proposta di Ctec; a completamento direi di curare particolarmente la velocità di commutazione del transistore. poi dovresti usare un PLC che ha ingressi veloci perchè gli ingressi standard hanno filtri Hw che danno qualche ms di ritardo.
Wimatech Inserita: 27 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Premetto che non sono ferratissimo in elettronica. Vi ringrazio delle risposte mi piace molto l’idea del transistor infatti l’avevo già presa in considerazione ma ho un dubbio.... Questa barriera verrà poi commercializzata e a priori non ho idea se il cliente avrà un plc con ingressi npn o pnp quindi la scelta del transistor in uscita dovrebbe tenerne conto giusto? E poi alcuni plc lavorano a 24 volt altri a 12 che transistor dovrei usare quindi?
Ctec Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Allora se vuoi l'universalità, metti un fotoaccoppiatore (con resistenza in serie) e l'uscita la rendi disponibile flottante (pin per Collettore e Emettitore), sta poi al cliente cablarlo come si deve. Anche meglio, un fotoaccoppiatore con uscita a Mosfet, tipo il TLP3554, che non ha neppure problemi di inversione di polarità. Casomai mettere una resistenza di limitazione in serie all'uscita.
Wimatech Inserita: 28 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Mi sembra una fantastica soluzione grazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora