daeureka Inserito: 1 dicembre 2019 Segnala Inserito: 1 dicembre 2019 Buon giorno a tutti, Ho la caldaia in titolo. Riassumo la situazione: C'è stato un probabile sbalzo di corrente, ho trovato il magneto termico scattato, poi ho constatato che la caldaia non andava: non funzionava in modalità ACS e riscaldamento. Così ho controllato e sostituito i fusibili esterni da 2A, si è ripristinata come acqua calda ma non come riscaldamento. Poi ho premuto il pulsante di sblocco, quello a destra della scatola comandi e vicino il blocco piezoelettrico, la situazione è cambiata ma non in meglio: quando c'è richiesta di ACS o di riscaldamento sento ad orecchio un click provenire dalla scatola comandi ed il circolatore che si muove (almeno così sembra), ma la fiamma non si attiva. Ho smontato la scatola comandi per controllare il fusibile da 0,2A, il filamento è intatto; bensì ho riscontrato il resistore vicino il tasto di attivazione del riscaldamento intorno annerito, potrebbe essersi bruciato. Sono consapevole che probabilmente la mia richiesta di aiuto può avere mille risposte, ma se qualcuno ha qualche suggerimento è ben gradito e ringrazio anticipatamente. ps se può essere utile posso inviare qualche foto o video
adrobe Inserita: 1 dicembre 2019 Segnala Inserita: 1 dicembre 2019 Cerca di vedere se scocca la scintilla
daeureka Inserita: 1 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2019 4 ore fa, adrobe ha scritto: Cerca di vedere se scocca la scintilla grazie della dritta, c'è la fiammella pilota sempre accesa... Ho l'impressione che con venga alimentata la valvola di erogazione del gas. Ho verificato la scheda frontale, c'era una pista bruciata e l'ho ponticellata, ora con il tester sembra funzionante. Domani provo a smontare e verificare la scheda secondaria, quella laterale, che a quanto ho visto sullo schema elettrico è quella che comanda.
daeureka Inserita: 2 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 17 ore fa, adrobe ha scritto: Cerca di vedere se scocca la scintilla Buon giorno, ho estratto la scheda secondaria, facendo qualche prova con il tester riscontro che al trasformatore c'è continuità solo su un lato. Volendolo sostituire quali sono i parametri di tensione voltaggio da a .. a .. e amperaggio? grazie
adrobe Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 (modificato) Dovresti vedere se scaricando il relativo manuale, ad esempio da qui: http://www.scribd.com/doc/69980152/Vaillant-VCW-sine-18-T3WF-H-Boiler-Manual o meglio ancora vedendo qui: http://www.termoricambijet.com/files/VAILLANT/1043_840199_00 IT 06_2004 VC e VCW T3 protetto.pdf riesci identificare il codice Vaillant del trasformatore e da lì forse i suoi dati...parliamo di una caldaia fuori produzione da circa 35 anni...capirai che è un pò difficile Modificato: 2 dicembre 2019 da adrobe
daeureka Inserita: 2 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 (modificato) sono consapevole della storicità della caldaia, grazie del supporto :- ) Modificato: 2 dicembre 2019 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
adrobe Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 Comunque, se è questo: https://allegro.pl/oferta/an45-transformator-zaplonowy-vaillant-091223-8248581607 puoi ricavarne i dati dalla foto Però mi risulta montato sulla sine-mot 18 T3W e non sulla 20/3 T3 WDH
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora