Daniko Inserito: 1 dicembre 2019 Segnala Inserito: 1 dicembre 2019 Ciao a tutti, Vi chiedo un consiglio perché stiamo diventando matti in quanto stiamo rentando di installare il termostato wifi netatmo su una caldaia immergas victrix zeus superior 26-32 erp a condensazione con accumulo. Il termostato parte ma non comanda la caldaia. Abbiamo fatto il primo tentativo con il solo netatmo(come consigliato da chi ce l'ha venduto) con relè collegato alla corrente. Il secondo tentativo è stato tenendo collegato il car alla caldaia e collegando il netatmo ai morsetti 42 e 43 con relè collegato alla corrente. Altri consigli???? Grazie
Alessio Menditto Inserita: 1 dicembre 2019 Segnala Inserita: 1 dicembre 2019 Con foto delle morsettiere sarebbe sempre meglio.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2019 Segnala Inserita: 1 dicembre 2019 (modificato) Se la tua caldaia non supporta il protocollo Open Therm, Il CAR , non lo puoi eliminare e deve essere collegato ai morsetti 42 43 . Il netatmo lo puoi usare sul contatti 40 41 , dove il netatmo chiude e apre il ponte che si trova tra i due morsetti , eliminandolo in fase di utilizzo , non comanda l'acqua sanitaria , ma solo il riscaldamento . Modificato: 1 dicembre 2019 da Stefano Dalmo
Andrea Mino Inserita: 6 marzo 2022 Segnala Inserita: 6 marzo 2022 Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare il Netatmo su caldaia Immergas modello EXTRA Intra Star. Condivido le cose importanti da fare, ma applicabile credo a tutti i modelli di caldaia Immergas con comando remoto denominato CAR. L'installazione è andata a buon fine dopo aver verificato che : Bisogna innanzitutto scollegare il CAR dai morsetti 42 e 43 (vedi sotto sotto) . L'impostazione sul pannello della caldaia deve essere portato su manuale e non automatico come quando è utilizzato il CAR. Il termostato Netatmo deve essere collegato sui contatti 40 e 41. Quando si fanno le prove di avviamento pazientare qualche secondo affinché il segnale di chiusura sui contatti 40 e 41 sia gestito dalla caldaia. Sperando che questo possa essere utile a qualcun altro resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Maurizio Colombi Inserita: 6 marzo 2022 Segnala Inserita: 6 marzo 2022 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque per il tuo contributo. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati