felix54 Inserita: 14 dicembre 2019 Segnala Inserita: 14 dicembre 2019 (modificato) Nel digitale terrestre ogni canale che ampiezza di banda ha , quanti emittenti o mux (se si chiamano cosi ) riescono a farci stare in un canale . Boh, rinuncio definitivamente ad usare il quote in questo modo. Questo quote, lo volevo in serie in coda a quanto già scritto nel mio precedente intervento ma anche stavolta è stato inserito in un nuovo post Fa niente, rispondo alle domande 1) I canali (o frequenze) in DTT si chiamano mux che è l'abbreviazione di multiplexer. Questo deriva dal fatto che contrariamente al vecchio sistema analogico dove su ogni frequena poteva esserci una sola emittente, in digitale in un mux possono essere veicolate più emittenti. La larghezza di banda di ogni canale è la stessa del sistema analogico, ovvero 7 Mhz in VHF e 8 MHz in UHF e la capacità di trasportare più o meno emittenti dipende da più fattori. Nelle liste di Milano e di Mediglia si può osservare che il numero di emittenti in ogni mux è altamente variabile e sintetizzando il discorso, chiaramente più emittenti ci sono in un mux e peggiore è la qualità delle immagini... Modificato: 14 dicembre 2019 da felix54
riccardofranco Inserita: 20 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 purtroppo il televisore , un samsung ancora solo in SD , non mi permette di sintonizzare ogni singola frequenza mux in digitale , lo fa solo in analogico non piu' usato . fatto sta che ho risintonizzato il tutto e i disturbi che faceva nelle emittenti rai in sd non lo fa piu , probabilmente ha preso una altra antenna o mux .comunque risolto . vi ringrazio per le dritte . .
felix54 Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 (modificato) Mi perdo perchè non capisco cosa significa "ha preso un'altra antenna" ma so con certezza che i guasti che si riparano da soli, prima o poi, ritornano.... Non ci hai aiutati a capire e non credo che esista un tv, pur se vecchio, non consenta di sintonizzare un solo mux ma se sei contento tu, va bene per tutti. Modificato: 20 dicembre 2019 da felix54
ROBY 73 Inserita: 21 dicembre 2019 Segnala Inserita: 21 dicembre 2019 Ciao felix54, e non credo che esista un tv, pur se vecchio, non consenta di sintonizzare un solo mux certo che esistono, purtroppo ne ho trovati più di uno, anche se sono Samsung e altre marche da fascia bassa che ora non ricordo di preciso le marche
felix54 Inserita: 21 dicembre 2019 Segnala Inserita: 21 dicembre 2019 (modificato) Dimmi con precisione marche modelli, così risaliamo ai manuali. @riccardofranco Dcci che modello hai e se hai altri tv perchè se ne hai uno solo e hai una sola presa mi sembra persino strano, a meno di avere 50 metri di pessimo cavo fra antenna e tv, che tu abbia un amplificatore.... P.S. e comunque per capire se ricevi il mux1 rai su ch9 oppure 23, non serve nemmeno sintonizzare ma basta andare a vedere la diagnostica del tv. Modificato: 21 dicembre 2019 da felix54
riccardofranco Inserita: 17 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Solo ora riesco a rispondere il tv è un samsung LE26R86BDX/XEC type BP26EO26 pollici , da quando ho risintonizzato, anche durante i diluvi, non ha più avuto problemi di perdita di sincronismo c è sempre da scoprire quale mux abbia preso , che con le opzioni presenti nel menu utente non è possibile vedere Di prese ne ho 5 e i televisori connessi fissi sono tre . quello più lontano è 2 piani sotto l antenna .
felix54 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 (modificato) Quindi nonostante tu abbia tre tv, con nessuno di essi riesci a capire su quale frequenza hai sintonizzato il mux 1 Rai? Difficile da credersi. Controlla sugli altri due mentre io vado a vedere il manuale del modello che hai linkato. Modificato: 17 gennaio 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Mi pare strano che non ci sia possibilità di capire il mux selezionato. Sul mio vecchio Lg del 2010 se mi sono su un qualsiasi canale e mi posiziono sul menu' sintonia manuale mi esce una barra con la frequenza di quel canale e la qualità dl segnale. Idem per Il Samsung che avevo in cucina, poi guastatosi, e stessa cosa per il Panasonic che lo ha sostituito.
felix54 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 Appunto, sembra molto strano. Sto rientrando a casa in questo momento e dal cell non sono riuscito a scaricare il manuale. Dopo cena ci riprovo.
felix54 Inserita: 17 gennaio 2020 Segnala Inserita: 17 gennaio 2020 (modificato) Come prevedibile, è possibile la memorizzazione manuale così come la diagnostica del segnale anche in modalità digitale: Modificato: 17 gennaio 2020 da felix54
riccardofranco Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 ho ritrovato il telecomando originale di questo televisore , quello che usavo non era il suo e non disponeva di D-MENU comunque , i canali RAI 1 2 3 SD sono stati sintonizzati sul MUX del ch 23 purtroppo non c'e' modo di misurare la qualità , ma da quando sono qui non ho più avuto disturbi anche sotto diluvio . 23 490 o Rai 1 (Lombardia) Valcava Passo Torre de' Busi BG 9,51528 45,78778 46 18 001: Rai 1, 002: Rai 2, 003: Rai 3 TGR Lombardia, 048: Rai News 24, 100: Test HEVC main10.. Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3. 23 490 o Rai 1 (Lombardia) Monte Penice Menconico PV 9,31694 44,79167 67 181 001: Rai 1, 002: Rai 2, 003: Rai 3 TGR Lombardia, 048: Rai News 24, 100: Test HEVC main10.. Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3. ch 23 -- quarta banda --- da come sono collegate all amplificatore da palo -- antenna verso ripetitore monte penice . . pare che sia giusto .
snipermosin Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Intanto grazie per essere passato ad aggiornarci. Per come la vedo io potrebbe essere che prima eri sintonizzato con i Rai in VHF e per qualche motivo avevi dei disturbi, magari causati da anomalia in ricezione o difetto in antenna, o altro. Adesso che hai risintonizzato e ricevi gli stessi canali in UHF i disturbi non sono piu' presenti in banda attuale
felix54 Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Quote purtroppo non c'e' modo di misurare la qualità Quindi sul manuale Samsung ci sarebbero errori?
riccardofranco Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Ho riguardato e non ho visto nessun dato riguardante la misura del segnale . Comunque è da un po di tempo che e' su questo mux e non ha dato più problemi .
felix54 Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Quindi non esiste il menu visibile nell'immagine che avevo postato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora