Vai al contenuto
PLC Forum


Pulizia impianto rame+alluminio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

 

di recente ho ristrutturato l'appartamento di casa. Il vecchio impianto era composto da 6 radiatori in alluminio di 30 anni (vecchi ma ben messi), tubazione in rame e caldaia tradizionale.

 

Con la ristrutturazione ho messo una caldaia a condensazione, tubi in multistrato e rimontato i vecchi radiatori. L'idraulico ha ritenuto non necessaria la pulizia dell'impianto perché essendo il vecchio impianto composto da rame+alluminio non si avevano depositi di fango (parere suo); pertanto la pulizia è stata semplicemente lo svuotare dentro un secchio la vecchia acqua dentro ai radiatori e rimontarli.

Ho visto che in caldaia ha messo un filtro defangatore.

 

Mi chiedo a questo punto se il suo ragionamento è corretto e se posso stare sereno nel far funzionare tutto l'impianto di riscaldamento.

 

Oltre ciò ho notato che alcuni non scaldano bene nella parte bassa e uno addirittura per metà resta freddo. Secondo lui va semplicemente sfiatato e tutto torna come prima.

 

Tranquillizzatemi :)


Vincenzo Durante 2001
Inserita:

Sicuramente avrai un pó d’aria.. dai uno sguardo.

vincenzo barberio
Inserita:

Salve Bugo, quando i radiatori non scaldano nella parte bassa non dipende da un problema creato da eventuale aria, ma da una circolazione insufficiente. Se sui radiatori sono montate valvole termostatiche, questo funzionamento potrebbe essere normale in funzione alla temperatura impostata. 

Inserita:

Buona sera Vincenzo,

 

Sì, sui radiatori sono state montate le valvole termostatiche per cui a questo punto farò rivedere quelle.

 

Mi consola comunque leggere da parte di tutti che a livello di pulizia impianto posso stare sereno e che l'operazione dell'idrauilico è stata corretta.

Inserita:

non ha nessun senso far rivedere le valvole

basta che "alzi" la temperatura impostata sulla valvola

vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve Bugo, come detto da click0 le valvole sicuramente fanno il loro lavoro. Per verificare il corretto funzionamento dell'impianto, dovresti aprire al massimo tutte le valvole dei termosifoni per verificare se tutti si riscaldano in modo più o meno omogeneo  da alto in basso.  Ovviamente le valvole termostatiche vengono utilizzate proprio per impostare la temperatura desiderata in ogni locale diminuendo il flusso dell'acqua nel corpo scaldante all'aumentare della temperatura dell'ambiente. 

Modificato: da vincenzo barberio
Inserita: (modificato)

Salve Vincenzo,

 

Aprendole al massimo e tenendo la caldaia a 65 gradi ho notato che tutti si scaldano in modo omogeneo (la parte bassa la temperatura al tatto sembra di poco inferiore...del resto hanno i loro anni).

Purtroppo su un radiatore di 8 elementi, 5 sono caldi e 3 completamente freddi. Su questo non so come comportarmi.

Modificato: da Bugo30
vincenzo barberio
Inserita:

Salve Bugo,

 Che la parte bassa dei radiatori sia meno calda di quella in alto è normalissimo, per effetto dello scambio termico. Invece penso (generalmente è così) che i tre elementi non si scaldano per presenza di aria coma detto anche da Vincenzo Durante. Con il riscaldamento acceso potresti chiudere i rimanenti cinque termosifoni e lasciare aperto quello da 8 elementi, effettuando lo spurgo ad esso tenendo una mano sull'ultimo elemento per verificare se si riscalda. In seguito e con impianto freddo va verificata la pressione e se necessario riportarla al valore consigliato. 

 

Inserita:

Stasera eseguo questa prova. Grazie infinite per i consigli veramente utili e puntuali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...