piebbu Inserito: 13 dicembre 2019 Segnala Inserito: 13 dicembre 2019 Avrei bisogno di chiarire un dubbio: per alimentare una pompa sommersa (Lowara 0.75 hp) è sufficiente collegarla ad una normale presa elettrica o bisogna installare qualche dispositivo di sicurezza/protezione ? Questa pompa, in caso di surriscaldamento, si stacca da sola per poi ripartire appena si raffredda. E' sufficiente questo ? Ringrazio per i consigli
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Ciao piebbu, per alimentare una pompa sommersa (Lowara 0.75 hp) 0,75HP che sono circa 560W, ma questa pompa ha il galleggiante? Deve funzionare in servizio continuo o con tempi alterni? Servirebbe una foto della pompa stessa e dell'etichetta con i dati di targa, tanto per essere più sicuri di cosa stiamo parlando. è sufficiente collegarla ad una normale presa elettrica o bisogna installare qualche dispositivo di sicurezza/protezione ? Questa pompa, in caso di surriscaldamento, si stacca da sola per poi ripartire appena si raffredda. E' sufficiente questo ? Diciamo che in teoria dovrebbe avere una protezione interna (pastiglia termica), ma se vuoi installare un salvamotore da 2A (di solito sono regolabili e la scala che serve a te è quella che va da 1,6 a 2,5A) e qui torniamo alle domande di prima per saperti rispondere con più precisione
piebbu Inserita: 3 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 allego la foto della pompa che ha il galleggiante e funziona a tempi alterni ha la protezione magneto-termica a riarmo automatico incorporata dati elettrici: kw 0,55 / hp 0,75 / volt 220 che sezione di filo bisogna usare per fare una prolunga all'alimentazione ?
ROBY 73 Inserita: 3 gennaio 2020 Segnala Inserita: 3 gennaio 2020 42 minuti fa, piebbu ha scritto: allego la foto della pompa che ha il galleggiante e funziona a tempi alterni Ok quindi solo con il comando del galleggiante?! 43 minuti fa, piebbu ha scritto: ha la protezione magneto-termica a riarmo automatico incorporata La protezione magnetica (cortocircuito) proprio no, termica (per sovraccarico o surriscaldamento) sì e si dovrebbe appunto riarmare da sola al raffreddamento. Comunque ripeto: Il 13/12/2019 alle 23:21 , ROBY 73 ha scritto: ma se vuoi installare un salvamotore da 2A (di solito sono regolabili e la scala che serve a te è quella che va da 1,6 a 2,5A) di certo male non fa, però sappi che sono a riarmo manuale. 49 minuti fa, piebbu ha scritto: che sezione di filo bisogna usare per fare una prolunga all'alimentazione ? In genere dovrebbe bastare un cavo in neoprene 3G1,5 (3x1,5mmq), però dovremmo sapere di che lunghezza dev'essere la prolunga stessa per darti una risposta più precisa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora