hik2016 Inserito: 20 dicembre 2019 Segnala Inserito: 20 dicembre 2019 Salve a tutti. Volevo porre una domanda... I morsetti rapidi quelli con le levette sono molto comodi. Li avete provati? Sono a norma? O utilizzate solamente quelli a cappuccio con vite? Questo modello ad esempio sono misti... https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07XGHFVZQ/ref=ya_aw_oh_bia_dp?ie=UTF8&psc=1. Mi posso fidare?
Darlington Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 non vedo perché non debbano essere a norma, hanno superato i controlli di sicurezza e la normativa non specifica come debbano essere realizzate le giunzioni... per rispondere alla domanda, si, li ho provati e tornerò ad usarli, specie per circuiti luce dove scorre una corrente inferiore, per i circuiti forza non mi ispirano molto, ma se devi fare tanti collegamenti e le correnti non sono importanti il loro prezzo se lo ripagano alla grande
hik2016 Inserita: 20 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 (modificato) Per un abitazione max 3kw , le utilizzereste per tutto l'impianto o solo luce? Io vorrei cambiare tutti i morsetti a vite che ho a casa nelle derivazioni.. Modificato: 20 dicembre 2019 da hik2016
Adr1 Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 io uso i morsetti Wago, che funzionano sullo stesso principio. Molto comodi sopratutto perchè consentono di inserire togliere un filo alla volta, senza toccare gli altri. Costano un pò di piu di quelli a cappuccio ma fanno risparmiare molto tempo e molta fatica, oltre a esserre piu sicuri dei morsetti con vite.Assolutamente consigliati
Elettroplc Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 Attenzione, consigliati sono in alcuni casi. Entro i 1000watt.
hik2016 Inserita: 20 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 Nei morsetti c'è la sigla 32A. Quindi non è veritiera?
Darlington Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 Quindi non è veritiera? bisognerebbe sapere in quali condizioni è stata verificata, per quanto tempo ha tenuto quella corrente, quanto si è riscaldato il morsetto durante il test eccetera ripeto, io per una linea forza non li userei mai, per linee luce o comunque linee che devono portare correnti basse si una casa intera non ce la farei di sicuro, piuttosto i morsetti a vite a serraggio indiretto se proprio non vuoi i classici forbox (che comunque non creano nessun problema se installati adeguatamente)
Nik-nak Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 Per un abitazione max 3kw , le utilizzereste per tutto l'impianto o solo luce? Io vorrei cambiare tutti i morsetti a vite che ho a casa nelle derivazioni.. Non ti offendere, ma per me sono pippe mentali. Se hai dubbi sulla tenuta/integrità delle giunzioni, apri tutte le scatole ove presenti giunzioni con cappucci, verifiche lo stato delle giunzioni stesse , ed al massimo serri i morsetti allentati, o rifai la connessione, sostituendo eventualmente il morsetto.
Adr1 Inserita: 20 dicembre 2019 Segnala Inserita: 20 dicembre 2019 I wago 221 hanno corrente nominale 32 Ampere. In un impianto domestico, con 3kw, mettiamo che si arrivi a 16 ampere con carico sfasato. Non c'è alcun motivo di dubitare della bontà di tale prodotto. Tecnicamente è possibile farsi tutto l impianto di casa (anche se ha poco senso, puoi lasciare i morsetti a cappuccio) Il problema è che li devi far fare a un elettricista iscritto alla camera di commercio, sennò l impianto non è piu conforme.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora