Vai al contenuto
PLC Forum


Automazione Calcello Battente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, vorrei montare nella mia abitazione un apri cancello a due ante dal peso di circa 70kg per anta con motore a pistone, in rete ne esistono svariati di tutti prezzi, certo non vorrei prenderne uno di cattiva qualità, ma neanche spendere un botto, quindi chiedo il vostro consiglio.

Grazie


Inserita: (modificato)

Il peso non è l'unico parametro importante per decidere il "pistone" da utilizzare. Ci vogliono soprattutto la lunghezza delle ante e le misure delle distanze tra i cardinali e le colonne.

Modificato: da marco.caricato
Inserita: (modificato)
 

Il peso non è l'unico parametro importante per decidere il "pistone" da utilizzare. Ci vogliono soprattutto la lunghezza delle ante e le misure delle distanze tra i cardinali e le colonne.

Le ante sono lunghe rispettivamente 1.65 m la distanza tra i carrdini e la colonna è 2cm, questa ultima misura a cosa serve?

Grazie

Modificato: da lorena1
Inserita: (modificato)
 

Il peso non è l'unico parametro importante per decidere il "pistone" da utilizzare. Ci vogliono soprattutto la lunghezza delle ante e le misure delle distanze tra i cardinali e le colonne.

 

Modificato: da lorena1
Roberto Garoscio
Inserita:
 

Le ante sono lunghe rispettivamente 1.65 m la distanza tra i carrdini e la colonna è 2cm, questa ultima misura a cosa serve?

Grazie

Sono la base per un’installazione ottimale.

Fai una foto dove si vedano bene le colonne e le ante, non interessa la parte centrale del cancello.

Marcello Mazzola
Inserita:

aggiungo anche la frequenza di aperture e chiusure...

Inserita:
 

Sono la base per un’installazione ottimale.

Fai una foto dove si vedano bene le colonne e le ante, non interessa la parte centrale del cancello.

IMG_1068.JPG

IMG_1069.JPG

Inserita:
 

aggiungo anche la frequenza di aperture e chiusure...

4-6 volte al giorno

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Per quanto riguarda la prima foto non ci sono problemi è la seconda anta che avendo vicino il muro risulta un po’ più complicata da gestire, di cui occorre sicuramente creare una nicchia sul muro per contenere il pistone in tutta la sua lunghezza (dipende dalla sagoma del pistone)in fase di apertura.

Oppure fissare i pistoni sulla parte alta del cancello dove non è presente il muro.

Sicuramente in qualunque situazione ti ricordo che l’installazione deve essere seguita obbligatoriamente da un professionista che rilascerà relativa DiCo.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
 

Per quanto riguarda la prima foto non ci sono problemi è la seconda anta che avendo vicino il muro risulta un po’ più complicata da gestire, di cui occorre sicuramente creare una nicchia sul muro per contenere il pistone in tutta la sua lunghezza (dipende dalla sagoma del pistone)in fase di apertura.

Oppure fissare i pistoni sulla parte alta del cancello dove non è presente il muro.

Sicuramente in qualunque situazione ti ricordo che l’installazione deve essere seguita obbligatoriamente da un professionista che rilascerà relativa DiCo.

Avrei voluto installarlo da me per risparmiare e magari spendere qualcosa in più per l'automazione

non è proprio passibile senza la dichiarazione di conformità?

Roberto Garoscio
Inserita:
 

Avrei voluto installarlo da me per risparmiare e magari spendere qualcosa in più per l'automazione

non è proprio passibile senza la dichiarazione di conformità?

Tutto è possibile me se sei fuorilegge sei sempre in torto ad ogni evenienza.

Poi installare un’automazione se non si conosce la materia può costare più che farlo fare da uno bravo 😉

Inserita:

Ciao lorena1,

sicuramente ha ragione Roberto Garoscio per quanto riguarda l'installazione, comunque tanto per farti un'idea potresti installare

i motori E5 N della BFT a 230V:

https://www.confort-electrique.fr/notices/BFT-E5-notice.pdf

https://www.bft-automation.com/fileadmin/files/families/1b39ee8ce01e455049a847600b9abbe3.pdf

 

oppure il nuovissimo (non c'è nemmeno sul listino 2019-20 BFT) sistema BFT E5 BT A 18.

Tanto per farti vedere cosa intendo:

 

 

Attenzione che ti servirà però almeno una elettroserratura se le ante si appoggiano l'una sull'altra in chiusura, altrimenti ne servono 2 perché i motori sono reversibili (cioè si aprono anche a spinta manuale).

 

Oppure c'è anche la CAME che usa lo stesso sistema e si chiamano STYLO-ME a cui non servirebbe nemmeno l'elettroserratura perché non sono reversibili 

http://static.came.com/doc/FA01193M04.pdf

Se vuoi c'è anche il kit 001U8121 che comprende la centrale, 2 motori, il lampeggiante e una coppia di fotocellule.

Anche altri produttori li costruiscono, io ti indico questi perché mi sono venuti in mente per primi.

 

Questi dovresti installarli sulla parte alta delle ante e usare il braccio a slitta sicuramente per l'anta destra, mentre per quella sinistra  può bastare quello articolato normale se vuoi.

Prova a consultare l'elettricista che interpellerai e senti cosa ne pensa.

 

Facci sapere gli sviluppi

Inserita: (modificato)

Per il modello con apertura a slitta dal disegno non ho capito quanto spazio serve tra il braccio e il muro o recinzione che sia. Con quello che costa immagino sia eterno 😂

 

 

 

Modificato: da lorena1
Inserita:
 

Per il modello con apertura a slitta dal disegno non ho capito quanto spazio serve tra il braccio e il muro o recinzione che sia.

Sinceramente i BFT devo ancora installarli con la slitta, quindi non saprei le misure precise.

Mentre per gli STYLO della CAME se guardi il link che ti ho postato ci sono le quote di tutto, confrontale con il tuo cancello.

 

 

Con quello che costa immagino sia eterno 😂

 Perdonami se te lo chiedo, ma che cifre pensavi di spendere?

 

Inserita:
 

Sinceramente i BFT devo ancora installarli con la slitta, quindi non saprei le misure precise.

Mentre per gli STYLO della CAME se guardi il link che ti ho postato ci sono le quote di tutto, confrontale con il tuo cancello.

 

 Perdonami se te lo chiedo, ma che cifre pensavi di spendere?

 

Credevo che con 400€ si potesse prendere una buona automazione, ma ok sono sempre favorevole a seguire i consigli di chi sicuramente ne sa più di me, e non voglio prendere una cifeca 

Buon Natale a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...