giammago Inserito: 1 gennaio 2020 Segnala Inserito: 1 gennaio 2020 Innanzi tutto buon anno a tutti. Devo sostituire la pompa acqua di una caldaia beretta kompact esseNdo rimasta ferma da oltre 2 anni di una casa che uso di radi. La pompa e’ una grundfos up 15-50 ao/bc pn 59945502. Non riesco a trovare il ricambio su internet. Che cossa montare in sostituzione? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 1 gennaio 2020 Segnala Inserita: 1 gennaio 2020 Scusa , ma hai provato a sbloccarla attraverso la rotazione dell'asse , dal posteriore , dopo aver svitato quel tappo con lo spacco ?
giammago Inserita: 1 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2020 Lo ha fatto il tecnico della caldaia Che e’ gia‘ venuto 3 volte ma che mi sembra un incompetente. La caldaia partiva ma dopo un po si arrestava. Ora e’ definitivamente morta. Lo ha fatto il tecnico della caldaia Che e’ gia‘ venuto 3 volte ma che mi sembra un incompetente. La caldaia partiva ma dopo un po si arrestava. Ora e’ definitivamente morta. Ha sentenziato che bisogna cambiare la pompa... spesa 350 euro
vincenzo barberio Inserita: 1 gennaio 2020 Segnala Inserita: 1 gennaio 2020 Buongiorno e buon anno, La pompa non la devi cercare col codice Grundfos, ma col codice Beretta che è : BE10021792 ex R2950 Saluti vb
vincenzo barberio Inserita: 1 gennaio 2020 Segnala Inserita: 1 gennaio 2020 Comunque oltre a ciò giustamente suggerito da Stefano è stato verificato il condensatore e se sulla pompa arriva tensione in fase di richiesta di riscaldamento o di ACS ? Per toglierti questo dubbio, potresti staccare i fili esistenti dalla pompa e collegarvi direttamente (tramite un cavo munito di spina) la tensione di 230 volt. Se in questo modo la pompa non gira ma emette un ronzio (se sbloccata) potrebbe essere guasto il condensatore. Se il condensatore non è guasto e la pompa non gira, essa è guasta.
giammago Inserita: 5 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 Fatto la prova oggi. Emette un “ronzio”/ rumore Sordo. Allego anche la foto del condensatore. Non riesco pero’ a capire se la pompa giri o meno la n quanto il ronzio e’ minimo
Alessio Menditto Inserita: 5 gennaio 2020 Segnala Inserita: 5 gennaio 2020 Non devi fare altro che svitare la vite in mezzo alla pompa e da lì vedi se gira o no.
giammago Inserita: 23 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2020 aggiorno situazione. premetto che questa caldaia è montata su una seconda casa nella quale non abito e che la stessa è stata ristrutturata ed è statata lasciata la caldaia perchè sembrava funzionasse. il tecnico beretta che l'aveva rimessa in funzione diceva che andava perfettamente (salvo poi dirmi di dover cambiare pompa e centralina alla 4° chiamata). Ho provveduto a cambiare la pompa perchè anche sostituendo il condensatore non funzionava. Sembrava tutto ok ma la caldaia, in modalità riscaldamento, va in blocco random cioè dopo 3 ore , 10 ore, 6 ore. Ho provato a sostituire la scheda ma tutto uguale. ho provato a controllare il venturi soffiare nel pressostato e sembra tutto funzionare. avete qualche ulteriore suggerimento?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora