Vai al contenuto
PLC Forum


Secondo voi mi hanno truffato?


Messaggi consigliati

Inserita:

tanto per stare in tema di coincidenze: stavo regolando un tv lcd da 32 pollici in camera da letto della signora, tutto ok fine della storia.

torniamo in sala e.... bruciata la retroilluminazione del 50 pollici. fortunatamente alla fine la signora si e' convinta della coincidenza.


Inserita:
29 minuti fa, ivano65 ha scritto:

fortunatamente alla fine la signora si e' convinta della coincidenza.

 

ma come, vorresti dirmi che non avevi con te il telecomando magico in dotazione ai tecnici che brucia le tv a comando? :whistling:

mauritoicardi
Inserita: (modificato)
20 ore fa, Erikle ha scritto:

sono sicuramente tutti onestissimi però qualcuno che si diverte io lo conosco ..anche ingegnoso

 

il problema comunque sono le 350 euro del ventilatore

 

l'acqua dove l'avrebbe versata?? se è una caldaia a condensazione e ha riempito il sifone dopo averlo pulito direi che è stato scrupoloso quasi nessuno lo fa

 

ma il ventilatore cosa ha esattamente?? è bruciato??

 

 

non lo so dove l'ha versata... quando ha finito il controllo mi ha fatto riempire una bottiglia d'acqua dicendo che doveva versarla per "pulire" i residui dei fumi in modo che defluissero in basso e poi al successivo avvio della caldaia scomparissero (non so dove)...

cos'ha il ventilatore? Non lo so... non parte proprio, NON hanno provato neanche a smontarlo e pulirlo, cosa che mi ha perplesso (da qui l'idea di essere stato truffato, troppe cose che non mi quadrano). Dicono che è tutto "elettronico" quindi non si può fare altro che cambiarlo.

Modificato: da mauritoicardi
Inserita:
3 minuti fa, mauritoicardi ha scritto:

Dicono che è tutto "elettronico" quindi non si può fare altro che cambiarlo

 

...esattamente come il tuo meccanico se la centralina è andata si limiterà ad ordinarne una nuova e mettertela in conto; non è sua competenza diagnosticare e riparare schede elettroniche.

 

Ripeto, se sei fermamente convinto che ti stiano "truffando" , chiama un altro CAT e senti cosa ti dicono, di più non so cosa dirti, tranne che gli estrattori delle caldaie hanno il controller integrato e ricevono solo alimentazione ed un segnale (frequenza, tensione, comunicazione seriale, dipende) dalla scheda per regolare il numero di giri, quindi se si guasta il controller non c'è soluzione che cambiare il ventilatore intero. Un tecnico elettronico te lo potrebbe riparare, ma non è garantito che spenderesti di meno 

Inserita:
39 minuti fa, Darlington ha scritto:

esattamente come il tuo meccanico se la centralina è andata si limiterà ad ordinarne una nuova e mettertela in conto;

sopratutto se la settimana prima sei andato a cambiare l'olio del motore...

 

ma la caldaia è a condensazione? quanti anni ha?

 

Inserita:

esatto la prima cosa è capire se è a condensazione  o meno..se non lo è la bottiglia di acqua non gli serviva anche in quelle a condensazione spesso c'è lo sfiato o lo scarico canalizzati e che scaricano assieme alla condensa per cui si fa senza la bottiglia

 

poi che tipo di motore è dipende dall'età della caldaia etc

Inserita:
1 ora fa, click0 ha scritto:

ma la caldaia è a condensazione? quanti anni ha?

Si , lo stavo chiedendo anche io....

mauritoicardi
Inserita: (modificato)

La caldaia è a condensazione e ha 6 anni. Oggi è venuto e ha fatto il lavoro, ci è voluto un sacco di tempo perché non corrispondevano gli "agganci". Praticamente il ventilatore andava bene ma la staffa non era compatibile e ha dovuto usare la vecchia staffa, così come anche un collettore che nel vecchio pezzo era inclinato e invece nel nuovo era più dritto. Quindi anche in questo caso ha preso il vecchio pezzo e l'ha adattato al ventilatore nuovo. Dopo aver fatto mille tentativi alla fine è partito tutto (non faceva la fiamma). Gli ho chiesto dell'acqua che aveva messo l'altra volta e mi ha detto che l'ha infilata nel sifone per pulire e che poi col calore della caldaia sarebbe evaporata. Confermate?

Modificato: da mauritoicardi
Inserita: (modificato)

con una caldaia a condensazione è corretto

Modificato: da click0
Inserita: (modificato)

parzialmente nel senso che il sifone viene pulito durante la manutenzione e quindi svuotato e poi va riempito perchè altrimenti nel brve epriodo in cui è secco prima che si riempia di condensa della caldaia resterebbe una via aperta per i fumi della caldaia per uscire attraverso lo scarico della condensa

 

ma poi il sifone non si asciuga mai anzi mano a mano che la caldaia funziona gli transitano tanti litri di condensa

Modificato: da Erikle
Inserita:

La caldaia ha ripreso a funzionare MA ho un grosso dubbio. Non so se prima non ci facevo caso, se è il ventilatore nuovo (e quindi più potente) MA sento veramente tanto tanto rumore... quando apro l'acqua calda o ci sono i riscaldamenti accesi si sente che parte la caldaia come se stesse decollando un aeroplano... è normale? Non è un rumore "strano", il rumore è progressivo e "pieno", nessuna nota stridula o suoni strani, solo mi sembra veramente molto molto rumorosa a livello di db, al punto che la sento anche mentre sono dentro a guardare la televisione... Tornando alla mia idea che sia stato "rimontato" male qualcosa... cosa potrebbe essere? Secondo me se continua così fra un mese si rompe di nuovo la ventola...

Inserita:

Richiama quello che l’ha montata e  fai presente a lui  la problematica , 

non attendere , tanto può solo peggiorare.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...