Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio per automatismo basculante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti e grazie per i preziosi consigli che date.

Vorrei chiederevi un consiglio per automatizzare la basculante non debordante del mio box auto.

Il portellone misura circa 2,40m x 2,30m e si apre molto facilmente.

Sul portellone è c'è un sensore magnetico collegato a un uscita ritardata di allarme. Siccome ha gli stessi tempi ritardati della porta di ingresso dell'abitazione, consigliate di impostare solo il sensore su tempi ritardati piu prolungati?

 

Grazie a tutti per l'attenzione.

 

Carlo.

 

 

IMG_20200104_131738.jpg

IMG_20200104_131857.jpg

IMG_20200104_131715.jpg


Inserita:

Ciao midacar,

12 ore fa, midacar ha scritto:

Vorrei chiederevi un consiglio per automatizzare la basculante non debordante del mio box auto.

Al contrario, il tuo portone è debordante perché esce dalle guide dove scorrono i contrappesi e soprattutto dal limite del garage.

Quello NON debordante invece rimane completamente all'interno del garage stesso e servono delle guide a soffitto per mantenerne la corsa.

 

Detto questo, vedo che c'è già una barra di supporto verticale, per caso sai di che marca è?  Anche se "ad occhio" mi sembra una Bft

Perché potresti valutare di installare il motore di quella marca visto che hai già un pezzo (che di solito quella da 2 metri è optional) installato visto che ad ogni casa costruttrice bene o male utilizza misure di installazione diverse.

Altrimenti ti dovrai adattare con l'attuatore che sceglierai che potrà essere Bft, FAAC, CAME, ecc....

 

12 ore fa, midacar ha scritto:

Sul portellone è c'è un sensore magnetico collegato a un uscita ritardata di allarme. Siccome ha gli stessi tempi ritardati della porta di ingresso dell'abitazione, consigliate di impostare solo il sensore su tempi ritardati piu prolungati?

Se la centrale dell'impianto antifurto permette di impostare tempi diversi puoi anche farlo, ma questo lo devi decidere tu in base ai tempi in cui si apre il portone ed il tempo che ci metti ad entrare ed uscire con l'auto che di sicuro sono tempi maggiori rispetto a quelli necessari per entrare ed uscire a piedi dall'ingresso principale.

Casomai consultati anche con chi ti ha installato l'impianto antifurto.

Inserita:
11 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao midacar,

Al contrario, il tuo portone è debordante perché esce dalle guide dove scorrono i contrappesi e soprattutto dal limite del garage.

Quello NON debordante invece rimane completamente all'interno del garage stesso e servono delle guide a soffitto per mantenerne la corsa.

 

Grazie per la risposta Roby73, me ne sono accorto dopo dell'errore ma non ho avuto tempo per modificare il messaggio originale.

Se ricordo bene la ditta costruttrice di casa ha optato per una fornitura di serramenti e infissi tutti del marchio "DIERRE".

Sbirciando sul sito della suddetta, e come già anticipato da te, ho scoperto che:

 

" Il gruppo Dierre adotta sulle basculanti Welcome le motorizzazioni BFT e FAAC... "

 

E' una buona soluzione optare per un automatismo BFT?

Inserita:
12 ore fa, midacar ha scritto:

E' una buona soluzione optare per un automatismo BFT?

Certo che sì, almeno per me, io mi sono sempre trovato bene, poi c'è chi preferisce altre marche (FAAC, CAME, NICE, DITEC, CARDIN, BENINCA', ecc...) per svariati motivi ci può stare ci mancherebbe, ma BFT è uno dei maggiori produttori in Italia e in altri paesi, fai una "visita" sul loro sito e vedi cosa trovi.

Quindi se decidi di installare appunto BFT (attenzione che non ti obbligo, non ci guadagno nulla) ti servirà il motore PHEBE BT A e se vuoi c'è anche il kit completo tanto per risparmiare un po'.

Attenzione che molto probabilmente "ad occhio" ti serviranno i bracci curvi, anche se quello sotto non è il manuale preciso:

https://www.labelhabitation.com/media/notices_pdf/motorisation-porte-de-garage-notice-bft-phebe.pdf

tanto per farti un'idea sono quelli in fig.12 a pag.28 del pdf e la descrizione a pag.10 al paragrafo "5.5) Montaggio dei bracci telescopici" con le relative misure.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...