Maurizio444 Inserito: 7 gennaio 2020 Segnala Inserito: 7 gennaio 2020 Buonasera Nel garage di casa è montato un motore BFT X130 (non ci sono fotocellule) . Da qualche tempo quando arriva al fine corsa in alto anziché fermarsi torna giù e risale continuamente salvo poi fermarsi dopo qualche risalita. Ho provato a regolare il fine corsa ma il problema si presenta a ogni livello di apertura.
ROBY 73 Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Ciao Maurizio444, prima di tutto, c'è anche una centrale che gestisce il motore? E se sì, dicci il modello preciso. Poi muovendo la saracinesca manualmente a motore sbloccato, si sentono delle variazioni di forza da applicare o rumori strani o altre incongruenze? Controlla tutte le molle di richiamo che siano tutte integre. Prova a cambiare anche il condensatore del motore. Se riesci posta un video della situazione che cerchiamo di capire meglio cosa succede.
Maurizio444 Inserita: 8 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 Questa è la centralina. Ho fatto 2 video ma non posso caricarli essendo in formato mp4
ROBY 73 Inserita: 9 gennaio 2020 Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 8 ore fa, Maurizio444 ha scritto: Questa è la centralina. Allora quella è una Mizar 6 sempre della Bft e qui c'è il manuale: https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362 9 ore fa, Maurizio444 ha scritto: Ho fatto 2 video ma non posso caricarli essendo in formato mp4 Va beh se riesci meglio, altrimenti pazienza, magari prova a caricarli attraverso un servizio di caricamento esterno tipo Youtube. Ad ogni modo quando ti fa il difetto, riesci a vedere come si comportano i led sulla scheda? C'è la descrizione nel manuale, attenzione che non sono messi in ordine per come sono descritti L1, L2, L3, ecc.... a pag.6 ed il disegno della scheda a pag. 18 del pdf, questo per fare in modo di capire se il problema è del motore o la scheda che ha problemi, quindi se ad esempio il led di movimento (LD2 Spento, LD1 Acceso) - rimangono sempre in questo stato, allora il problema quasi sicuramente viene dal motore. Se invece durante la stessa apertura la combinazione diventa LD2 Acceso, LD1 Acceso, allora il difetto potrebbe essere proprio la scheda in quanto non dovrebbe cambiare la manovra. Ripeto: Il 8/1/2020 alle 00:22 , ROBY 73 ha scritto: Poi muovendo la saracinesca manualmente a motore sbloccato, si sentono delle variazioni di forza da applicare o rumori strani o altre incongruenze? Controlla tutte le molle di richiamo che siano tutte integre. Prova a cambiare anche il condensatore del motore.
Maurizio444 Inserita: 9 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2020 Problema risolto. Il tecnico è intervenuto sulle molle caricandole di 3/4 di giro e stringendo i dadi che fissano le due meta' della cremagliera.
ROBY 73 Inserita: 10 gennaio 2020 Segnala Inserita: 10 gennaio 2020 13 ore fa, Maurizio444 ha scritto: Problema risolto. Il tecnico è intervenuto sulle molle caricandole di 3/4 di giro e stringendo i dadi che fissano le due meta' della cremagliera. Ottimo allora, infatti il dubbio mi etra venuto per questo ti ho chiesto subito: Il 8/1/2020 alle 00:22 , ROBY 73 ha scritto: Poi muovendo la saracinesca manualmente a motore sbloccato, si sentono delle variazioni di forza da applicare o rumori strani o altre incongruenze? Controlla tutte le molle di richiamo che siano tutte integre.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora