UABC80 Inserito: 8 gennaio 2020 Segnala Inserito: 8 gennaio 2020 Salve a tutti, una ricerca su Google mi ha condotto qui e spero che possiate aiutarmi Ho una lavastoviglie Siemens mod. SN25D201EU/46 di appena tre anni e usata poco (prevalentemente la domenica e nei giorni festivi) che al termine del ciclo impostato, apparentemente svolto regolarmente e nei tempi previsti, scarica l'acqua residua in vasca come di consueto; però, nel momento in cui dovrebbe spegnersi, mi segnala un'anomalia facendo lampeggiare ininterrottamente la spia di carico acqua (quella col simbolo del rubinetto) finché non premo il tasto d'accensione/spegnimento. Purtroppo questo modello non è provvisto di display ed è questa l'unica segnalazione che mi viene data. Oltre a ciò mi sono accorto che le stoviglie non vengono più asciugate L'inconveniente accade su tutti i programmi, anche quello del prelavaggio a freddo, e dopo aver fatto un lavaggio di prova a 45° (il ciclo breve) ho notato che l'acqua non era stata riscaldata. Nemmeno il reset del programma e tenere scollegata la macchina dalla rete per tutta la notte hanno risolto il problema 🙁 L'acqua viene caricata al solito livello (all'incirca vicino al bordo inferiore della vasca), il detersivo viene prelevato, la pompa di lavaggio fa il rumore "giusto", i mulinelli sembrano girare come al solito e credo che anche il prelievo di brillantante funzioni. E ultimo ma non ultimo, la macchina scarica correttamente e i filtri sono puliti Nei prossimi giorni proverò ad aprirla per fare tutte le verifiche del caso (ora non ho le torx a portata di mano…), ma vorrei sapere se per caso il problema non sia nell'elemento riscaldante della pompa ed eventualmente cos'altro potrei controllare Grazie per aver letto fin qui e per l'aiuto che potrete darmi 🙂 -Luca
UABC80 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Anche se con un po' di ritardo, rieccomi qua. Meglio tardi che mai! 🙂 Alla fine la responsabile del malfunzionamento era la resistenza interrotta, per cui essendo un tutt'uno ho dovuto sostituire la pompa completa. Ora la macchina funziona bene come quando è uscita dalla fabbrica Però, siccome non lascio mai stare nulla, appena ho avuto un po' di tempo mi sono messo a fare "l'autopsia" del vecchio pezzo per vedere come e dove si fosse guastata la resistenza e ho scoperto che l'unica bruciatura era vicina alla morsettiera. Smontandolo avevo visto il segno di una sfiammatina sul connettore, ma pensando che fosse un effetto del calore non ci ho fatto molto caso Così ho raschiato un po' la pista per levare la resina, l'ho preparata per la saldatura e ho ricollegato il connettore alla pista con un po' di filo sottile ricoperto poi con lo stagno: Credo che così possa reggere tranquillamente il carico (il flash non rende giustizia: dal vivo è molto meglio) Ho misurato col tester e ho i canonici 20 Ω senza nessuna dispersione. Funzionerà? Spero di non doverlo scoprire mai… Un saluto a tutti 😀
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora