Vai al contenuto
PLC Forum


bfc alconr n


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera tutti, premetto che sono ignorante del settore in quanto io vengo dal settore informatico.

Ho acquistato una casa con cancello a doppio battente con due braccia.

inizialmente tutto ok ma nelle ultime settimane ha iniziato a fare i capricci in chiusura, cioè quando andava a chiuderesi a meta corsa prendeva e si riapriva lo lasciavo stare per un po poi riprovava e andava tutto ok. dopo di che a iniziato ad avere lo stesso problema ma nonostante io spingessi il pulsante e si sentisse il rumore del motore invece di chiudere lui continuava a provare ad aprirsi poi lasciavo stare e dopo vari tentativi si chiudeva. ieri sera è arrivato a chiudere l'anta sinistra ma non la destra. in apertura è tutto perfetto in chiusura questo problema.

 

ho aperto la centralina, che sicuramente a breve sarà da cambiare, in quanto ho trovato saldature sotto e molti contatti ossidati,comunque ho scollegato i cavi l'ho portata dentro e gli ho spruzzato lo spray pe i contatti che avevo in ufficio, riportata fuori ricollegato il tutto, i led accessi sono stop swo e swc clicco, il cancello è aperto ,clicco il pulsante per chiudere ma si sente un tic ma ora non parte proprio il motore, fa il clic e nulla più,cosa puo essere???,vi allego alcune foto.

 

grazie e siate buoni che non ci capisco nulla😄

 

20200109_184126.jpg

20200109_184122.jpg

20200109_184117.jpg


Maurizio Colombi
Inserita:

Così, a naso, io mi accanirei sul buon funzionamento delle fotocellule.

 

Inserita:

Ciao giorricci83,

intanto se ti serve qui c'è lo schema / manuale della Alcor N:

https://www.atecnica.fr/file/ist-bft-alcor-n-manuale-istruzioni-collegamenti-mounting-wiring-manuel-d-instruction.pdf

 

6 ore fa, giorricci83 ha scritto:

riportata fuori ricollegato il tutto, i led accessi sono stop swo e swc clicco, il cancello è aperto ,clicco il pulsante per chiudere ma si sente un tic ma ora non parte proprio il motore, fa il clic e nulla più,cosa puo essere???

4 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Così, a naso, io mi accanirei sul buon funzionamento delle fotocellule.

 

Oltre che "a naso" direi anche "ad occhio", guardando il led PHOT sembra spento o con luce flebile rispetto alle altre.

Prova a fare un ponte con un pezzo di filo tra i morsetti 9 (Comune) e 12 (Photo) e verifica se va tutto bene.

Se funziona tutto allora apri le fotocellule e controlla che non ci sia sporco o insetti dentro, togli anche le schede perché molte volte ci sono "ospiti" anche dietro.

Una volta sistemate le fotocellule (se il problema è quello) ripristina i collegamenti originali nella centrale e vedi se funziona.

 

Comunque guardando bene i collegamenti, me sembra che sul morsetto 12 ci siano 2 fili (giallo e marrone) collegati assieme anziché 1 solo, perché?

Controlla da dove arrivano, potrebbe essere anche un collegamento fatto male.

 

6 ore fa, giorricci83 ha scritto:

..............ho trovato saldature sotto e molti contatti ossidati,.................

In effetti si vede più di qualche punto / componente che non sono perfetti

Inserita:

Purtroppo io ho ereditato questa situazione ed in più come vi dicevo non sono molto pratico... Mi hanno suggerito anche degli amici le fotocellule le ho aperte davanti ed erano ok.... Il problema ora è che dopo avere messo lo spray per i contatti non fa proprio nulla se clicco si sente un clic dentro ma non parte proprio nulla.... Inoltre non so se aiuta sul telecomando il secondo pulsante accende le luci del giardino e quello funziona. 

Inserita: (modificato)
6 ore fa, giorricci83 ha scritto:

Il problema ora è che dopo avere messo lo spray per i contatti non fa proprio nulla se clicco si sente un clic dentro ma non parte proprio nulla.... Inoltre non so se aiuta sul telecomando il secondo pulsante accende le luci del giardino e quello funziona. 

Quindi l'unica cosa che funziona è la scheda ricevente ed il primo click che senti è quello del relè della scheda stessa che chiude il contatto sulla scheda madre per far partire tutto.

 

6 ore fa, giorricci83 ha scritto:

Mi hanno suggerito anche degli amici le fotocellule le ho aperte davanti ed erano ok....

Prova a fare il ponte tra i morsetti 9 e 12 della scheda e vedi se funziona, poi ne riparliamo.

Casomai guarda le fotocellule anche sul retro, che modello sono?    Posta un paio di foto anche di queste.

 

- Ma i 4 led Stop, Phot, SWO, SWC adesso sono accesi?

Invece il led Start si deve accendere solo al momento in cui premi il pulsante del radiocomando.

- Non è che per caso si sia staccato qualche filo dalla morsettiera?   Li vedo abbastanza "precari"

 

6 ore fa, giorricci83 ha scritto:

Il problema ora è che dopo avere messo lo spray per i contatti non fa proprio nulla se clicco si sente un clic dentro ma non parte proprio nulla....

Solo per curiosità, spero che lo spray non sia stato Svitol o WD40 generico, fanno "più male che bene" in certi casi, oppure è specifico per contatti elettrici?

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

piu tardi provo a fare questo ponticello e vedo, e apro le fotocellule per bene perchè le avevo smontate ma al volo.(dopo faccio anche le foto).i led accesi sono stop swo e swc, phot è acceso ma flebile come luce.per i cavi staccati effettivamente un mio amico mi aveva detto di cambiare i condensatori, ho staccato solo il primo cavo che alla morsettiera era al numero 3 insieme ad un cavo nero, li ho inseriti insieme ma non so se fanno contatto bene perchè non entrano facilmente.gli altri sono ancorati bene, l'unica cosa insieme allo spray è stato questo del condensatore che ho fatto.

 

lo spray usato lo uso in ufficio per le schede madri.

Inserita: (modificato)
Il 11/1/2020 alle 11:26 , giorricci83 ha scritto:

i led accesi sono stop swo e swc, phot è acceso ma flebile come luce.

Infatti come avevo visto da subito:

Il 10/1/2020 alle 01:44 , ROBY 73 ha scritto:

Oltre che "a naso" direi anche "ad occhio", guardando il led PHOT sembra spento o con luce flebile rispetto alle altre.

 

Il 11/1/2020 alle 11:26 , giorricci83 ha scritto:

per i cavi staccati effettivamente un mio amico mi aveva detto di cambiare i condensatori, ho staccato solo il primo cavo che alla morsettiera era al numero 3 insieme ad un cavo nero, li ho inseriti insieme ma non so se fanno contatto bene perchè non entrano facilmente.gli altri sono ancorati bene,

I condensatori devono essere sempre collegati e quando parlo dei collegamenti "precari" intendo anche quelli dove il rame è scoperto rispetto al morsetto come ad esempio questi:

847671853_Schedaconfiliscoperti.thumb.jpg.265036e0441a8974248d86b858c7a667.jpg

(clicca un paio di volte sopra l'immagine per ingrandirla).

 

So che non li hai fatti tu, ma si può sempre migliorare, andrebbero sistemati e dove non ci stanno puoi giuntarli con dei morsetti a cappuccio e portare 1 solo filo sul morsetto della scheda, mettendo dei puntali come hanno fatto per quelli del cavo antenna sugli ultimi 2 morsetti.

 

Il 11/1/2020 alle 11:26 , giorricci83 ha scritto:

l'unica cosa insieme allo spray è stato questo del condensatore che ho fatto.

lo spray usato lo uso in ufficio per le schede madri.

Beh allora lo spray va bene, prosegui con i test e poi vediamo

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Buongiorno e intanto grazie per l'aiuto

ho un po smanettato domenica, e ho riattivato il cancello che aveva il cavo che ti riporto in foto del ricevitore che era collegato su stop ma non su open ho messo li il cavo ed è riandato.

 

il problema però è sempre lo stesso cioè ad aprirsi si apre sempre bene ma a chiudersi fa quel problema che addirittura si chiude del tutto e si riapre o a metà. ho aperto i sensori ma nulla, ho fatto il ponticello tra 9 e 12 ma niente. 

 

per i contatti hai ragione infatti intanto ho giuntato con i morsetti a cappuccio quelli dei condensatori.

 

ti posto un po di foto

 

come ho tempo rifaccio tutti i contatti, ma secondo te sono collegati correttamente, perchè vedendo lo schema non ci capisco molto20200112_120314.thumb.jpg.506a77d6180cad049de7e77584dfbce5.jpg

20200112_115941.jpg

20200112_115945.jpg

20200112_120304.jpg

20200112_122904.jpg

20200112_123102.jpg

20200112_123352.jpg

20200112_125646.jpg

20200112_131320.jpg

20200112_131324.jpg

20200112_131325.jpg

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao giorricci83 e benvenuto.

 

Per cortesia, non caricare la discussione con fotografie doppie o inutili, ma limitati a quelle indispensabili.

 

PS

Attento ai collegamenti sulle morsettiere. Mi sembrano molto critici, specie l'anima del cavo schermato.

Inserita:

 scusami per le troppe foto volevo essere preciso 😀

 

per i collegamenti ho ordinato 100 morsetti a cappuccio cosi li rifaccio tutti.

 

 

 

 

Inserita:
15 ore fa, giorricci83 ha scritto:

ho un po smanettato domenica, e ho riattivato il cancello che aveva il cavo che ti riporto in foto del ricevitore che era collegato su stop ma non su open ho messo li il cavo ed è riandato.

Intendi il ricevitore esterno trasparente che si vede nelle foto?    Quindi hai anche altri telecomandi non BFT, giusto?

 

15 ore fa, giorricci83 ha scritto:

il problema però è sempre lo stesso cioè ad aprirsi si apre sempre bene ma a chiudersi fa quel problema che addirittura si chiude del tutto e si riapre o a metà. ho aperto i sensori ma nulla, ho fatto il ponticello tra 9 e 12 ma niente. 

A dir la verità per quanta confusione ci sia in quella scatola, su nessuna delle foto ho visto il ponte tra 9 e 12, ma solo sul 9-13 e 14 che sono i finecorsa e quindi ti chiedo anche che motori hai?  Non l'abbiamo ancora visti, hanno i finecorsa integrati?.

 

Inoltre ti avevo anche chiesto:

Il 10/1/2020 alle 01:44 , ROBY 73 ha scritto:

Comunque guardando bene i collegamenti, me sembra che sul morsetto 12 ci siano 2 fili (giallo e marrone) collegati assieme anziché 1 solo, perché?

Controlla da dove arrivano, potrebbe essere anche un collegamento fatto male.

e così controlli anche da dove arrivano anche quelli sui morsetti 13 e 14.

Casomai posta una foto anche della fotocellula ricevente (quella a 4 fili) aperta.

Inserita:

allora si quello trasparente è un ricevitore, ho notato che aveva un cavo che andava sullo stop e invece c'era un cavo scollegato l'ho messo su start e il cancello ha rifunzionato. i telecomandi sono 2 non so che modello siano sono a due pulsanti con uno che comanda il cancello e uno le luci.

 

il ponticello l'ho fatto io quindi sicuro c'è però ora nel weekend rifarò tutti i collegamenti con i morsetti a cappuccio.

 

i motori non so quali siano ti farò le foto dei motori, e del sensore con 4 fili.

 

il problema ora che nel toccare non mi si accendono più le luci con il telecomando ho notato che sul rele c'è un filo staccato ma non so dove deve andare, considerando che se tocco il pulsante arancione le luci si accendono, probabilmente nel toccare si è staccato quel filo rosso che vedi in foto ma non so dove va.

Inserita:
5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

allora si quello trasparente è un ricevitore, ho notato che aveva un cavo che andava sullo stop e invece c'era un cavo scollegato l'ho messo su start e il cancello ha rifunzionato.

E fin qui ci siamo allora.

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

i telecomandi sono 2 non so che modello siano sono a due pulsanti con uno che comanda il cancello e uno le luci.

Casomai un paio di foto non guastano

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

il ponticello l'ho fatto io quindi sicuro c'è 

Non so se le foto che hai postato le hai fatte prima di fare il ponte, perché come già detto io non lo vedo, anzi non c'è proprio, comunque ti credo.

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

però ora nel weekend rifarò tutti i collegamenti con i morsetti a cappuccio.

Ti consiglio di segnarti filo per filo con delle etichette prima di scollegarli e segnare dove vanno, altrimenti rischi di fare peggio che mai.

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

i motori non so quali siano ti farò le foto dei motori, e del sensore con 4 fili.

Ok

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

il problema ora che nel toccare non mi si accendono più le luci con il telecomando ho notato che sul rele c'è un filo staccato ma non so dove deve andare,

Quale filo rosso intendi?   Da dove / quale morsetto parte?  Ne vedo uno isolato con del nastro nero.

 

5 ore fa, giorricci83 ha scritto:

considerando che se tocco il pulsante arancione le luci si accendono, probabilmente nel toccare si è staccato quel filo rosso che vedi in foto ma non so dove va.

Quale pulsante arancione intendi?

Inserita:

Allora ho parlato con l'ex padrone che mi ha detto che il motore ha circa 10 anni, e che ha dovuto mettere il ricevitore trasparente perchè quello integrato si era rotto i telecomandi sono bft. le foto le ho fatte prima di fare il ponticello, ero convinto di averle fatte anche dopo. per i collegamenti stacco un morsetto per volta cosi non mi impiccio.

 

per le luci il relè è quello celeste in foto, sopra ha una specie di levetta arancione che ti ho cerchiato che se cliccata accende le luci, mentre sempre in foto ti ho cerchiato un filo rosso che parte sempre dal relè ma non è collegato, sicuramente nel lavorare su altri fili visto i precari collegamenti si sarà scollegato 

20200112_131320.jpg.0f3b8bcbac4137f371ac274309c22e06.jpg

Inserita: (modificato)
14 ore fa, giorricci83 ha scritto:

per le luci il relè è quello celeste in foto, sopra ha una specie di levetta arancione che ti ho cerchiato che se cliccata accende le luci,

Ok ora ho capito di quale pulsante parlavi, sinceramente non c'avevo pensato.

 

14 ore fa, giorricci83 ha scritto:

mentre sempre in foto ti ho cerchiato un filo rosso che parte sempre dal relè ma non è collegato,

A dir la verità tutta la verità, io quel filo lo vedo (magari è un effetto della foto, ma non credo) solo e soltanto marrone, piuttosto quello rosso è quello subito più a destra isolato con il nastro nero in punta.

Ad ogni modo potrebbe (e dico potrebbe) andare giuntato con il pezzo di filo nero ("morto" anche quello) che è sul morsetto 18, prova a collegarli assieme e vedi se funziona.

Il morsetto 18 è quello che chiude il secondo canale radio e se prima accendevi le luci con il secondo pulsante del radiocomando allora in teoria dovrebbe essere così.

Se funziona collega uno spezzone di filo intero in modo da non avere una giunzione inutile su 10cm di filo.

Altrimenti una volta fatta un po' di "pulizia" in quella confusione ci penseremo.

 

 

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
14 ore fa, giorricci83 ha scritto:

le foto le ho fatte prima di fare il ponticello, ero convinto di averle fatte anche dopo.

Ok era tanto per sicurezza.

 

14 ore fa, giorricci83 ha scritto:

per i collegamenti stacco un morsetto per volta cosi non mi impiccio.

Segnali ugualmente prima, non te ne pentirai

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...