Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Idl 600 SIT 2 - Cola acqua dal portello inferiore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti del forum.Volevo sottoporvi una anomalia che come si evince dall'oggetto credevo di aver risolto cambiando la guarnizione inferiore portello frontale.

Ma così non è stato e cioè nonostante il cambio, l'acqua persiste nell'uscire dai due lati della vasca inferiore una volta che viene spruzzata.Ho caricato il cestello con dei piatti perchè a vuoto il difetto è più evidente ma esce comunque.

Ho eliminato la fuoriuscita acqua tappando i due fori di lavaggio che si trovano agli estremi della barra irroratrice,ma così non dovrebbe funzionare di routine.

Premetto che ho abbassato i piedini posteriori e alzato quelli anteriori al massimo al fine di contenere eventuali onde anomale ma non serve a nulla.

Qualcuno ha riscontrato mai questo difetto?.

Ringrazio tutti coloro che vorranno contribuire con la loro competenza in materia.

 

Saluti.


Inserita:

La girante inferiore è in plastica ?

 Hai visto se  , come già avviene ,  la girante si sia aperta  nella giunzione centrale  tra la parte superiore e inferiore .

 Guardala bene .

Inserita:

Salve,si la girante è in plastica ma tra parte superiore e inferiore non mi sembra sia aperta,almeno ad uno sguardo veloce mi è sembrata a posto.

Dici che la dovrei sostituire a prescindere?.E perchè se ostruisco i fori di getto più esterni il difetto scompare?.

Grazie per il tuo aiuto.

Inserita:

Perchè non la sganci e la vedi attentamente .?

 La stringi fra le mani  .

Il livello dell'acqua in  vasca   a quanto si ferma sotto il bordo   sotto la porta ?

Inserita:

 Adesso non posso vederla la girante perchè la macchina è dal cliente,ma mi riprometto appena possibile di guardala attentamente e riferirti in merito.

L'acqua si ferma a 2/3 cm dal bordo della vasca dopo aver dato la max pendenza possibile tramite i piedini anteriori....

Inserita:

Ho dimenticato di dirti che il pressostato livello acqua è funzionante,almeno testandolo soffiandoci delicatamente dentro il contatto chiude e apre regolarmente.

Inserita:

La lavastoviglie deve stare in bolla .

Non  devi alzarla   , quindi visionala e poi ne  parliamo.

Inserita:

Ok, farò come dici tu e ti aggiorno settimana prossima. 

Grazie e buona serata. 

Inserita:

Salve Stefano, ancora non sono riuscito a fare la prova da lei suggerita. Appena ho novità le faccio sapere. 

Buona serata a tutti. 

Inserita:

Allora il cliente ha finito appena adesso il ciclo breve e acqua ne è uscita molta di meno rispetto a quando non era in bolla. Domani controllo la girante in plastica e magari faccio anche qualche foto da inviarle. Buona notte. 

Inserita:

😎 In allegato le foto della girante in plastica inferiore, che a me sembra buona. Aspetto sue indicazioni in merito. Saluti. 

IMG_20200124_124540.jpg

IMG_20200124_124531.jpg

IMG_20200124_124601.jpg

IMG_20200124_124554.jpg

IMG_20200124_124623.jpg

IMG_20200124_124604.jpg

IMG_20200124_124639.jpg

IMG_20200124_124633.jpg

Inserita: (modificato)

Al cliente fagli cambiare la girante , a te invece consiglio di prenotare una visita dall'oculista  , perchè penso che ne hai  veramente bisogno .;)

Screenshot_20200124-225409_Samsung Internet.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

😎Ok, premetto che faccio la visita agli occhi regolarmente e porto gli occhiali progressivi, caro Stefano vorrà dire che cambierò la girante. Conviene in plastica o in metallo?. 

Per Archimede la prova di smontare la controporta l'ho fatta e il kit guarnizione sostituita è originale. Senza pannello si vede che dai due lati ai fianchi della porta dalla vasca arriva acqua a fiotti sempre più violentemente fino a traboccare. Una cosa che ho fatto per limitare l'acqua in fuoriuscita è stato di tappare i fori più esterni sulla girante inferiore, limitando ma non eliminando del tutto la fuoriuscita. In pratica la acqua esce dalla vasca risalendo dalla stessa. La guarnizione frontale è in buone condizioni per cui cambierei come dice Stefano la girante. Concordiamo tutti? 

Inserita:
2 ore fa, archimede57 ha scritto:

sul risolvere il problema dell'acqua che foriesce lateralmente cambiando la sola girante non concordo

 

Problema che si risolve così sulle Electrolux con lo spruzzatore inferiore similboomerang.

Inserita:

😎Ok, grazie per i vostri consigli. L'unico dubbio è se la metto di metallo o in plastica. Appena la sostituisco vi faccio sapere l'esito dell'intervento. Buona notte a tutti. 

Inserita:

Quella in metallo era necessaria per i modelli che avevano la resistenza a vista sul fondo della vasca, tutto qui.

Inserita: (modificato)

Grazie della informazione.Ho sostituito la girante con una nuova e sembra che il difetto dopo due lavaggi non si sia presentato.Speriamo bene!

 

Colgo l'occasione per ringraziare Stefano Dalmo e tutti voi che avete partecipato alla risoluzione del mio problema.

 

Lunga vita a PlcForum!

 

😎😎😎

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

È la soluzione ad un problema ,  già consolidato .

Grazie dell'aggiornamento .

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...