alexo89 Inserito: 20 gennaio 2020 Segnala Inserito: 20 gennaio 2020 Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per scegliere una lavatrice SLIM che utilizzerò solo per pochi kg (ho già una 9 kg, la nuova la userò per lavaggio quotidiano di abiti per neonato etc). Ne vorrei una silenziosa, e affidabile. Ho già visto bosch e siemens, ma partono da 6.5 kg, e mi sembra uno spreco di acqua ed energia per riempirla a metà. Cosa mi consigliate? Grazie a tutti.
bakasana Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 Ciao. Le Slim da 6.50 kg hanno un cestello da 42 litri, il che vuol dire che é una 4 kg reali (o poco più), cosi' come le 9 kg che hanno in genere un cestello tra i 55 e i 60 litri, sono delle 5/6 kg reali (1 kg di biancheria asciutta ogni 10 litri o dm3 di capacità). Calcola che ci entretà un terzo di biancheria in meno rispetto alla 9 kg. Forse sarebbero meglio le electrolux slim da 40 cm di profondità, col cestello a 4 trascinatori, e cestello sui 40 litri. O una carica dall'alto, anche loro quasi tutte con cestello da 42 litri (dichiarate da 6 a 8 kg a seconda dei Brand!).
Ciccio 27 Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 51 minuti fa, bakasana ha scritto: Forse sarebbero meglio le electrolux slim da 40 cm di profondità, col cestello a 4 trascinatori, e cestello sui 40 litri. O una carica dall'alto, anche loro quasi tutte con cestello da 42 litri (dichiarate da 6 a 8 kg a seconda dei Brand!). Quoto! Ardo le fa buone, e quelle a carica dall'alto sono meglio della media.
alexo89 Inserita: 20 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 Per la carica dall alto ho problemi di spazio perché ho dei pensili Cosa ha in meno elecrolux rispetto siemesn o bosch? Anche se è 6 litri dichiarati è un problema caricarla con pochi kg? Avevo letto che non era il massimo caricarle meno
Darlington Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 1 ora fa, alexo89 ha scritto: Cosa ha in meno elecrolux rispetto siemesn o bosch? i cuscinetti fatti di cartone... non ho molta simpatia per le BSH ma se l'alternativa è Electrolux carica frontale, meglio BSH
Ciccio 27 Inserita: 20 gennaio 2020 Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 31 minuti fa, Darlington ha scritto: i cuscinetti fatti di cartone... Forse no su queste, di progetto Ardo. E comunque le 4 pale aiutano.
alexo89 Inserita: 20 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2020 Uhmmm sono bello confuso, altre da prendere in considerazione?
bakasana Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 Se veramente vuoi una lavatrice piccola per essere sicuro che lavori a pieno carico, l'unica alternativa é la Candy Aquamatic o la Rex Electrolux da 3 kg, che sono anche molto più basse e possono stare sotto il lavandino... ma costano molto per quello che offrono (500 euro) e hanno un cestello veramente piccolo (sui 30 litri) , oppure le slim da 33 cm di profondità, ma il cestello é poco profondo (15 - 20 cm) e oltre a lavare e sciacquare male, hanno molti più problemi di bilanciamento in centrifuga
Ganimede77 Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 Ma alla data, se uno vuole una macchina di dimensioni standard, con cesto normale, come lo erano le lavatrici di un tempo dichiarate per 5 Kg... che soluzioni ci sono? A me la mia RWF 10049 W rex basta e avanza, ci lavo tutto tranne che le ingombranti trapunte imbottite.
bakasana Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 e Quote uno vuole una macchina di dimensioni standard, con cesto normale, come lo erano le lavatrici di un tempo dichiarate per 5 Kg Se esistessero ancora, i problemi sarebbero finiti...... Le lavatrici di un tempo dichiarate 5 kg, con cestello da 40 litri o poco più, oggi sono delle 7 kg, con tempi di lavaggio che durano quasi il doppio per poter lavare una tale quantità di biancheria (e non striscioline di tessuto) ultracompressa in un cestello troppo piccolo.
alexo89 Inserita: 21 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 Vi dirò, sui 40 cm sono tutte 6 kg, a questo punto valuto tra : Siemens WS12T447 430 euro elecrolux EW6S370S 378 euro ardo 39fl125lw circa 460 Il costo è comunque simile, vedrò bene le caratteristiche poi per ognuna. Voi su quale vi buttereste?
Thomas24 Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 Ma posso dire che secondo me non ha proprio senso prendere una lavatrice solo per lavare il bucato del bimbo quando hai già un'altra macchina? Che sia 9kg o 1kg di roba comunque l'acqua viene caricata in base al peso di quello che lavi quindi consumeresti uguale anche comprando una slim con cestello microscopico
alexo89 Inserita: 21 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 questo non lo sapevo, pensavo che l'acqua riempisse sempre quasi tutto il cestello. in realtà lo farei anche per questioni di comodità, perchè ora la lavatrice principale è in cantina, e vorrei metterne una piccola al primo piano dove abito, giusto da usare per poche cose. Usare una 9 kg con pochi kg crea danni al cestello?
Ciccio 27 Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 Alla lunga sì, perché il carico afferrato dalle pale e poi fatto precipitare dall'alto, dà dei colpi al gruppo lavante che alla lunga stressano i cuscinetti. Mentre a carico pieno i panni ruzzolano quasi su sè stessi, ed infatti la vasca oscilla molto meno, specie in senso verticale.
Houseworks expert Inserita: 21 gennaio 2020 Segnala Inserita: 21 gennaio 2020 3 hours ago, Thomas24 said: Ma posso dire che secondo me non ha proprio senso prendere una lavatrice solo per lavare il bucato del bimbo quando hai già un'altra macchina? Che sia 9kg o 1kg di roba comunque l'acqua viene caricata in base al peso di quello che lavi quindi consumeresti uguale anche comprando una slim con cestello microscopico Sono d’accordo... uno spreco assurdo... per ammortizzare il costo della lavatrice nuova quanti anni ci vorranno ammesso che consumi meno di quella da 9kg (forse 3 centesimi a lavaggio?)
Darlington Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 49 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Alla lunga sì, perché il carico afferrato dalle pale e poi fatto precipitare dall'alto, dà dei colpi al gruppo lavante che alla lunga stressano i cuscinetti. Oltre al fatto che se il carico è poco in centrifuga tende ad ammassarsi tutto da un lato, creando un moto eccentrico che danneggia il cuscinetto. 19 minuti fa, Houseworks expert ha scritto: Sono d’accordo Anche io, se il first world problem è la lavatrice in cantina non è sufficiente portare su quella?? mah... l'aiuto di una persona robusta costa di sicuro meno che una lavatrice nuova
alexo89 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Si però mettendola in questo modo sono o costretto a scegliere tra rovinare il gruppo lavaggio caricandola poco e spesso, oppure sprecare denaro acquistando una lavatrice più piccola. Portare quella da 9 kg sopra non mi è possibile in quanto non ci sta. È il fatto di caricare poco la lavatrice che mi dispiace, potrei iniziare ad imparare a lavare a mano
bakasana Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Comunaque sia, se dovrai lavare poco e spesso, e soprattutto se pensi di dover fare oiù bucati uno dopo l'altro, attento a prendere una lavatrice col motore inverter. Molte slim hanno ancora il motore a spazzole, che si usurano prematuramente facendo più lavaggio consecutivi senza lasciar raffreddare la meccanica. Anche se cambiare le spazzole é un'operazione poco costosa e molto più semplice che cambiare i cuscinetti
Houseworks expert Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 3 hours ago, alexo89 said: Si però mettendola in questo modo sono o costretto a scegliere tra rovinare il gruppo lavaggio caricandola poco e spesso, oppure sprecare denaro acquistando una lavatrice più piccola. Portare quella da 9 kg sopra non mi è possibile in quanto non ci sta. È il fatto di caricare poco la lavatrice che mi dispiace, potrei iniziare ad imparare a lavare a mano Lavare (adeguatamente) i panni del bambino col resto? Non capisco la necessità di fare piccoli carichi.
alexo89 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 È anche per la comodità di non uscire di casa per dover andare in lavanderia con ceste ingombranti etc etc. Siccome mi hanno detto che i bambini si sporcano molto pensavo di prendere una lavatrice piccola da utilizzare quotidianamente, perché non facciamo molte lavatrici per i nostri panni. Un paio a settimana. Comunque penso che farò qualche sacrificio e vedrò di risparmiare anche qualche soldo utilizzando solo una lavatrice.
Darlington Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 (modificato) 58 minuti fa, alexo89 ha scritto: Siccome mi hanno detto che i bambini si sporcano molto E quello può anche essere vero (io non ho figli) ma basta avere un ricambio maggiore, qualche vestitino o tutina in più costa sicuramente meno di una inutile seconda lavatrice. Poi la roba sporca del bambino la lavi insieme al resto quando hai raggiunto il carico. fra parentesi, poi cosa ne faresti della seconda lavatrice quando il bimbo diventa autosufficiente? non dico che sia il caso tuo, ma ho visto gente rinco***nita dal marketing che con la maternità diventa anche peggio e corre a comprare la qualsiasi fesseria, dall'indispensabile "mangia pannolini" (perché metterli a manella dentro un sacchetto in modo che non si senta l'odore è troppo difficile), allo "sterilizza biberon/ciucci/stacippa" perché bollirli in acqua calda non è abbastanza markettoso, al cuoci pappe, allo scalda latte subatomico agli ioni di pirillio, a qualsiasi altra idiozia costosa destinata a diventare completamente inutile quando ovviamente il frugoletto passa al cibo solido. Boh come se già non costasse abbastanza crescere un figlio normalmente pare che ora sia impossibile farlo senza almeno un migliaio di euro di fetecchie di plastica. Modificato: 22 gennaio 2020 da Darlington
Houseworks expert Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 3 hours ago, alexo89 said: È anche per la comodità di non uscire di casa per dover andare in lavanderia con ceste ingombranti etc etc. Siccome mi hanno detto che i bambini si sporcano molto pensavo di prendere una lavatrice piccola da utilizzare quotidianamente, perché non facciamo molte lavatrici per i nostri panni. Un paio a settimana. Comunque penso che farò qualche sacrificio e vedrò di risparmiare anche qualche soldo utilizzando solo una lavatrice. Meglio passare a 4 lavatrici a settimana che comperare una nuova macchina. Se sono molto macchiati, fai il prelavaggio e il gioco è fatto.
alexo89 Inserita: 22 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 Grazie per i consigli e opinioni. Ps. A proposito di Pannolini, la lavatrice ( qualunque essa sia) mi servirà anche per lavare i pannolini, perché prenderò quelli lavabili. 🤞
Thomas24 Inserita: 22 gennaio 2020 Segnala Inserita: 22 gennaio 2020 5 ore fa, alexo89 ha scritto: Grazie per i consigli e opinioni. Ps. A proposito di Pannolini, la lavatrice ( qualunque essa sia) mi servirà anche per lavare i pannolini, perché prenderò quelli lavabili. 🤞 Per i pannolini lavabili basta accumularli Così come tutto il resto dei vestiti del bambino, quando ne hai un po' butti dentro con prelavaggio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora