Vai al contenuto
PLC Forum


cancello va in blocco


Messaggi consigliati

Mauro Benedetti
Inserito:

Buon giorno  e grazie per gli aiuti che state dando, io ho un problema con il mio cancello a battente , si apre regolarmente e quando voglio chiuderlo si sente il rele scattare ma il motore non parte , a volte va in blocco e resta acceso il lampeggiante fino al momento in cui non tolgo l'alimentazione. Non so se con questi sintomi si possa abbozzare una cura ... nel contempo resto in attesa di consigli. grazie


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

 

Penso che sia indispensabile postare marca e modello esatto delle apparecchiature, altrimenti si brancola nel buio....

Mauro Benedetti
Inserita:
20 ore fa, Fulvio Persano ha scritto:

Ciao e benvenuto.

 

Penso che sia indispensabile postare marca e modello esatto delle apparecchiature, altrimenti si brancola nel buio....

Indubbiamente è indispensabile , ma diciamo che non ha una marca definita, ho comunque scattato una foto della scheda , spero si possa fare qualche cosa.

IMG_20200122_083438.jpg

IMG_20200122_083417.jpg

20 ore fa, Fulvio Persano ha scritto:

Ciao e benvenuto.

 

Penso che sia indispensabile postare marca e modello esatto delle apparecchiature, altrimenti si brancola nel buio....

Indubbiamente è indispensabile , ma diciamo che non ha una marca definita, ho comunque scattato una foto della scheda , spero si possa fare qualche cosa.

Marcello Mazzola
Inserita:

quanti anni ha l'automazione? così a brucia pelo mi verrebbe in mente di cambiare il condensatore bianco collegato ai morsetti del motore

Inserita: (modificato)
22 ore fa, Fulvio Persano ha scritto:

Penso che sia indispensabile postare marca e modello esatto delle apparecchiature, altrimenti si brancola nel buio....

 Si possono fare solo molte ipotesi  NEL BUIO come scrive giustamente Fulvio Persano senza sapere la marca e il modello della centrale e come è settata la logica di funzionamento, mi sembra che il led foto e spenta, e quella delle le fotocellule? Visto che rimane acceso il lampeggiatore e non va a fine  tempo lavoro , prova a mettere e levare un ostacolo davanti fotocellula e se un led sella centrale si spegne  si riaccende

 La mia e solo una prova  al buio senza pretese ciao

Modificato: da maurizio 83
errore di scrittura
Mauro Benedetti
Inserita:

Grazie per le risposte. Mi si chiede quanti anni ha  , circa 20 ma scheda cambiata 5 anni fa.   Le fotocellule sono scollegate da più di 10 anni , penso sia per quello che resta spento il led.  Per quanto riguarda il condensatore bianco credo funzioni perché  eccita la spinta del pistone . 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

1 ora fa, Mauro Benedetti ha scritto:

Per quanto riguarda il condensatore bianco credo funzioni perché  eccita la spinta del pistone . 

 

Potendo, sarebbe da misurare con il capacimetro, perchè potrebbe essere "stanco" e sedersi dopo il secondo tentativo.

20 anni sono 20 anni....

Mauro Benedetti
Inserita:

Ok grazie, non essendo capace di effettuare il test con il capacimetro, penso che opterò per la sostituzione del condensatore. Sai quale devo acquistare , lo comprerò on line. Grazie

Livio Migliaresi
Inserita:
1 ora fa, Mauro Benedetti ha scritto:

condensatore: quale devo acquistare

Se scolleghi quello esistente dovrebbe esservi scritta la capacità; acquistane uno uguale.

Mauro Benedetti
Inserita:

Con la luce domani vado a riaprire la scatola. Grazie

Roberto Garoscio
Inserita:

Noto che il led della fotocellula è spento, controlla il buon funzionamento di queste.

Inserita:
8 ore fa, Mauro Benedetti ha scritto:

Le fotocellule sono scollegate da più di 10 anni , penso sia per quello che resta spento il led.

 

Anche se le fotocellule sono staccate il led deve rimanere acceso!!!!  perche il contatto dellle focellule viene ponticellato

Inserita: (modificato)

Ciao Mauro Benedetti,

come ti hanno già detto il problema dovrebbe essere il contatto delle fotocellule e visto che hai detto che sono state bypassate 10 anni fa, dovrebbe essere uno dei due ponti tra i morsetti 14 (comune) e 21 (ponte rosso) o 24 (ponte bianco).

Inoltre prova ad estrarre le morsettiere e vedi se sotto ci sono le serigrafie che indicano le funzioni dei vari morsetti e posta la foto che capiamo come sono i collegamenti.

Modificato: da ROBY 73
Marcello Mazzola
Inserita:

comunque non so la situazione nei paraggi dell'automazione:su strada pubblica, privata, presenza bambini etc etc, ma un cancello senza sicurezze non va bene.Quindi già che gli stai mettendo mano è caldamente consigliato ripristinare le fotocellule...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...