paoloangelo Inserito: 26 gennaio 2020 Segnala Inserito: 26 gennaio 2020 (modificato) Buona sera, di solito la mandata d'un gruppo Frigo è di 7 gradi e il ritorno di 12 gradi, quindi un delta T di 5 gradi. Vorrei sapere è possibile aumentare il delta T? Magari mantendo 7 gradi in mandata e avendo un ritorno di 15? Per avere un delta T di 8 gradi? I gruppi frigo hanno la possibilità di regolare il delta T? O si può fare intervenendo sull impianto? E come? Grazie Modificato: 26 gennaio 2020 da paoloangelo
Alessio Menditto Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Puoi riformulare meglio? Suppongo parli del surriscaldamento, però più alto è, peggio rende l’impianto, lo si alza solo per proteggere il compressore, ma in realtà andrebbe abbassato. Piu alto è il Delta T meno superficie di evaporatore usi.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Se parli di un chiller,con circolatore inverter regolando il delta regoli la velocità di rotazione del circolatore stesso.
Alessio Menditto Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Ah scusa Mauro credevo parlasse del surriscaldamento 😑
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Solitamente Alessio quando si parla di mandata e ritorno si sottintende si tratti di acqua,poi le temperature postate sono quelle di lavoro solitamente di un chiller. 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: credevo parlasse del surriscaldamento Lo è 🙂,però dell’acqua.
paoloangelo Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 2 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Se parli di un chiller,con circolatore inverter regolando il delta regoli la velocità di rotazione del circolatore stesso. Si parlo di un chiller, quindi potrei regolare la velocità del circolatore e così facendo cambierebbe il delta T? E se il circolatore è normale, ci sono altre soluzioni? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 Valvole di bilanciamento idraulico,che naturalmente nessuno installa mai.
paoloangelo Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 2 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: E sarebbe lo stesso regolare I detentori dei fancoil? Grazie
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 (modificato) In un piccolo impianto si,perdendoci un po’ di tempo puoi regolare dai detentori,ma non è assicurato che hai un buon flusso su tutti i fancoil Modificato: 26 gennaio 2020 da Xxxxbazookaxxxx
paoloangelo Inserita: 26 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 4 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Ok grazie
click0 Inserita: 26 gennaio 2020 Segnala Inserita: 26 gennaio 2020 perche ci sarebbe questa necessità? un delta t più alto vuol semplicemente dire che nella macchina "passa meno acqua" ...
DavidOne71 Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Il 26/1/2020 alle 01:59 , paoloangelo ha scritto: Vorrei sapere è possibile aumentare il delta T? si è possibile! riducendo il flusso di acqua nel chiller. Diminuendo la velocità della pompa (se è regolabile) Chiudere un pò una qualsiasi valvola posta sulla linea del chiller (se presente) Chiudere un pò tutte le valvole poste sulle utenze in egual misura Chiudere la valvola di portata del chiller (se presente) NB. Il chiller diminuirà di potenza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora