Vai al contenuto
PLC Forum


Soluzione lavatrice in condizione di poca acqua


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve,

volevo sapere se ci sono soluzioni per l'uso delle lavatrice, quando c'è poca acqua, quando l'acqua va e viene a intervalli di ogni 2 o 3 min. , dalle verifiche effettuate sul manometro Acea, dai tecnici stessi dell'Acea, sembra che ci sia poca pressione di acqua, ma nonostante la presenza dell'autoclave, ai piani alti, l'acqua va e viene a intervalli di ogni 2 o 3 min. c.ca, quindi la lavatrice carica poca acqua e nel momento in cui l'acqua non c'è e deve caricarla, la lavatrice va in errore, una situazione stressante e snervante, c'è una soluzione per poter usare la lavatrice in condizioni di poca acqua o meglio nelle condizioni in cui l'acqua va e viene tutti i giorni a intervalli di ogni 2 o 3 min, quando l'acqua c'è , la pressione è alta, ma ripeto, il problema è che va e viene ad intervalli di ogni 2 o 3 min. , essendo ignorante in materia, credo che se fosse solo un problema della pressione dell'acqua proveniente dalle condutture Acea , l'acqua dovrebbe non arrivare proprio e non un indi rivieni ad intervalli di ogni 2 o 3 min, può essere un problema anche del gruppo pompaggio dell'autoclave? Come posso gestire questa situazione, dimenticavo che il manometro dell'Acea è unico per tutto il condominio, l'Acea è al corrente del disaggio, ma non risolve.

Grazie

Pippo

Modificato: da pippolone10

Inserita:

Buttala e comprati una Ardo meccanica. :D

 

Scherzi a parte, non credo tu possa farci qualcosa... :(

Inserita:

se sei in un condominio ci sarà un amministratore, inizia a farlo presente a lui che a sua volta dovrà chiamare chi è incaricato della manutenzione dell'autoclave, in modo da capire intanto se il problema sta lì

 

poi come dico sempre, anche quando intervengo sulle antenne centralizzate, chiedi agli altri come gli funziona l'acqua... pare ci sia una legge non scritta di non comunicare mai con gli altri condòmini, neppure sotto tortura

Inserita:

puoi provare con una pompa auadescante, tirerai l'acqua su se il livello è fino a 10mt sotto di te (per via di bernulli).

L'ho fatto all'isola d'elba dove c'era lo stesso problema.

Inserita:

Ci tengo a precisare che nel mio caso l'acqua non c'era proprio mentre nel tuo tutto mi fa pensare che il pressostato è semplicemente troppo basso, per cui l autoclave condominiale riparte troppo tardi. Se hai modo di accenderci basta che resti li quei 3 minuti necessari, dovrebbe esserci un manometro per legge, ogni bar sono 10mt, ogni piano sono 3mt circa, fai il calcolo della pressione minima per avere l'acqua piu quei 2 bar che servono per avere la pressione giusta. il manometro dovrebbe arrivarci e poi scendere lentamente, l'autoclave dovrebbe ripartire priam che i bar scendano sotto al calcolo di cui sopra. i manometri si starano facilmente, sorpatutto se vecchi.

c'è una vita sotto se la avviti al presisone sale ma è assolutamente vietato.

Inoltre va controllata l'idrosfera, se non è alla giusta pressione le ripartenze sono troppo frequenti ma senza vedere il tutto è difficile.

 

una pompetta  che ti mantenga la presisone risolve fino a 1 bar perchè poi si stacca la vena d'acqua, va in evaporazione (l'ha scoperto bernulli).

onestamente farei fuoco e fiamme finchè un tecnico non viene. non dico dell'acea, se avete un autoclave è conclamato che l'acea non fornisce la pressione epr arrivare agli ultimi piani e quindi è una vs responsabilità. Anhe questo non so dirtelo vanno visti i documenti relativi.

Fatto sta che se quel poco che hai detto fa puntare sull autoclave. Il pressostato è il primo indiziato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...