evilgo Inserito: 7 febbraio 2020 Segnala Inserito: 7 febbraio 2020 Salve a tutti, ho una gaggia titanium con la dicitura gruppo bloccato. Ho effettuato diverse prove sbloccando la il gruppo, sostituito il transistor di controllo sulla scheda madre ma il risultato è sempre lo stesso. Al momento che va in funzione si sente un rumore di ingranaggio rotto. Adesso vorrei smontare la macchina per controllare gli ingranaggi ma non so se si smonta dalla parte anteriore o dalla parte posteriore. Se qualcuno ha già effettuato questo tipo di riparazione gli sarei grato se mi da qualche consiglio. Grazie
beppe18 Inserita: 8 febbraio 2020 Segnala Inserita: 8 febbraio 2020 Gli ingranaggi si tolgono da dietro buon lvoro B.
evilgo Inserita: 9 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Grazie mille per la risposta Mi devo armare di santa pazienza
Ivan Botta Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Ho avuto lo stesso problema su una Saeco Talea, che monta un gruppo simile. Si era bloccato l'alberino a spirale che si trova sul motorino situato nel gruppo ingranaggi. Per accedervi devi togliere il gruppo e smontare il coperchio che si trova dietro, buon lavoro.
evilgo Inserita: 9 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Ma bisogna smontare da dietro, cioè togliere il coperchio e passare da dentro dove c'è la caldaia, ovvero smontare completamente la macchina, oppure rimuovere il gruppo caffè e togliere il coperchio da dove esce l'alberino?
Ivan Botta Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Nella mia, una volta tolto il gruppo caffè, c'è un coperchio fissato con delle viti, che una volta tolto, permette di acceder al gruppo ingranaggi. Posta una foto dell'interno macchina senza il gruppo caffè.
beppe18 Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Devi aprire la la macchina buon lvoro B.
evilgo Inserita: 9 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 Tolto il gruppo caffè, dagli esplosi sembrerebbe che si toglie il coperchio ingranaggi da dietro il gruppo, comunque allego foto della macchina. Dopo onorato servizio e ben 37.000 caffè mi da dei grattacapi, siccome mi son trovato bene mi dispiacerebbe doverla sostituire.
Ivan Botta Inserita: 9 febbraio 2020 Segnala Inserita: 9 febbraio 2020 E' molto simile alla mia. Allora, togli le 2 viti cerchiate in verde poste sotto al beccuccio con gli oring rossi e rimuovi il coperchietto. Fatto questo dovresti trovare altre 4 viti e togli il beccuccio. Sviti poi tutte le viti cerchiate in rosso, e tenendo premuto il pignone cerchiato il blu, togli la piastra che copre gli ingranaggi. Attento al pignone, se esce devi poi essere strasicuro di rimetterlo in posizione, altrimenti poi si sballa la sinconizzazione e non funziona più correttamente. Il motorino dovresti trovarlo nella parte bassa, se lo scolleghi, attento alla polarità. La mia macchina non ha il coperchietto cerchiato in marrone, se la piastra non esce, verifica se sotto c'è qualche altra vite.
beppe18 Inserita: 10 febbraio 2020 Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 Non togliere le 3 viti in alto piu grosse altrimenti ti cade la caldaia nemmeno quelle cerchiate verdi svita le 2 viti in basso con un T10 poi mi pare ce ne siano altre 2 poi si sfila tt la piasta a questo punto da dietro sviti con un cacciavite a croce il coperchio che chiude gli ingranaggi e da li accedi e vedi buon lvoro B.
evilgo Inserita: 10 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2020 Grazie mille, ho tolto le viti ma il coperchio ha degli agganci nella parte superiore sotto il display che lo tengono fermo. Alzato quello dovrebbe venir via,Poi vi aggiorno . Grazie davvero tanto per adesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora