nicolacacace Inserito: 11 febbraio 2020 Segnala Inserito: 11 febbraio 2020 Saluti a tutti. Ho un problema con il cancello il oggetto potreste darmi un aiuto? Praticamente le ante vanno per i fatti loro. Al comando di apertura si aprono un po', non sempre della stessa corsa, poi si richiudono poi si riaprono e poi a volte il secondo motore si chiude dopo il primo sovrapponendosi . Ogni tanto, ma proprio ogni tanto , va bene ma non per molto. Ho provato a staccare la corrente , sia da chiuso e sia a metà corsa, ma il problema ricompare. Vorrei provare a cambiare i condensatori sulla scheda ma non l'ho ancora fatto. Ho provato a sganciare solo il M2, e con M1 ancora montato, e da libero sembra che vada tutto ok. Il cancello è leggero e senza motori si apre con un soffio. . per favore
nicolacacace Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Per M2 intendo l'anta che si apre per seconda
marco.caricato Inserita: 11 febbraio 2020 Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Può essere un problema di uno dei 2 encoder. Serve un tecnico CAME.
nicolacacace Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Scusa Marco ma non si può regolare?
ROBY 73 Inserita: 11 febbraio 2020 Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 Ciao nicolacacace, 1 ora fa, marco.caricato ha scritto: Può essere un problema di uno dei 2 encoder. in effetti sì, ma la scheda che modello preciso è??? Hai provato a riprogrammarla da zero? 1 ora fa, marco.caricato ha scritto: Serve un tecnico CAME. Se non trovi una soluzione credo sia l'unica cosa da fare.
nicolacacace Inserita: 11 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 22 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao nicolacacace, in effetti sì, ma la scheda che modello preciso è??? Hai provato a riprogrammarla da zero? Se non trovi una soluzione credo sia l'unica cosa da fare. Grazie Roby non ho ancora provato a riprogrammare per tempo ma come dicevo con motore 1 staccato dall'anta il motore andava bene, magari era un caso. Con motore collegato ho provato ad accompagnarlo leggermente sia in apertura che in chiusura e pure andava bene. Perciò avevo pensato ai condensatori. E come già detto le ante sono liberissime. Dopodomani farò altre prove.
ROBY 73 Inserita: 11 febbraio 2020 Segnala Inserita: 11 febbraio 2020 10 minuti fa, nicolacacace ha scritto: E come già detto le ante sono liberissime. E come già chiesto: 42 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: ma la scheda che modello preciso è???
nicolacacace Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 7 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao nicolacacace, in effetti sì, ma la scheda che modello preciso è??? Hai provato a riprogrammarla da zero? Se non trovi una soluzione credo sia l'unica cosa da fare. Grazie Roby non ho ancora provato a riprogrammare per tempo ma come dicevo con motore 1 staccato dall'anta il motore andava bene, magari era un caso. Con motore collegato ho provato ad accompagnarlo leggermente sia in apertura che in chiusura e pure andava bene. Perciò avevo pensato ai condensatori. E come già detto le ante sono liberissime. Dopodomani farò altre prove.
nicolacacace Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: ZL92
marco.caricato Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 37 minuti fa, nicolacacace ha scritto: condensatori gli stylo sono solo 24V NON HANNO CONDENSATORI!!!!!!
nicolacacace Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 ZL92 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: ZL92
nicolacacace Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 45 minuti fa, nicolacacace ha scritto: condensatori gli stylo sono solo 24V NON HANNO CONDENSATORI!!!!!! ok marco, Non li hanno a bordo scheda?
marco.caricato Inserita: 12 febbraio 2020 Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 (modificato) 34 minuti fa, nicolacacace ha scritto: 45 minuti fa, nicolacacace ha scritto: condensatori gli stylo sono solo 24V NON HANNO CONDENSATORI!!!!!! ok marco, Non li hanno a bordo scheda? I motori (e le centraline) 24V non hanno condensatori! Vai nei parametri dell scheda, trova la funzione A3 e fai una nuova taratura della corsa Modificato: 12 febbraio 2020 da marco.caricato
nicolacacace Inserita: 12 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2020 Ok Marco grazie domani ci provo
nicolacacace Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Ho fatto tutte le prove possibili più volte ma niente. Ho resettato il tutto e pure invertito le schede encoder ma sempre lo stesso problema. Così ho smontato il motore per vedere se c'era qualche ingranaggio rotto ma tutto ok. Ho pulito la zona bobina e magneti dell'encoder ma mi è sembrato tutto pulito. Ho rimontato il tutto ho rifatto la taratura e tutto è andato bene! Adesso è una settimana che va ma non ho capito qual'era l'intoppo del difetto iniziale. L'unico problema che è rimasto è che la seconda anta in chiusura dopo la battuta torna 10cm indietro restando aperta.
rfabri Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Probabilmente perchè la chiocciola in ottone finisce la corsa troppo avanti e quando manca il comando al motore torna indietro per forza, se è cosi c'è un errore nel montaggio motori nelle quote da rispettare.
nicolacacace Inserita: 26 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 rfabri non l'ho montato io ma controllero' ciò che hai detto anche perché non c'è il fermo centrale ma li hanno saldati lateralmente e probabilmente...
rfabri Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 4 ore fa, nicolacacace ha scritto: non c'è il fermo centrale allora penso sia come ho detto, comunque fatti mettere i l blocco centrale ci deve essere sempre per il giusto funzionamento, e per evitare guasti ai motori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora