Idraulico 2f Inserito: 19 febbraio 2020 Segnala Inserito: 19 febbraio 2020 Un quesito, se vado a sostituire un condizionatore dove c'era il 410, con uno nuovo a R32, posso evitare di fare il lavaggio del circuito?
Alessio Menditto Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 In pratica forse non succede niente, ma in teoria assieme all’olio nei tubi rimangono intrappolate particelle di 410 che si andranno a mescolare col 32. La regola d’arte quindi dice di fare il lavaggio con solvente dei tubi, anche perché durante il tempo di cambio impianto, nei tubi entra polvere e umidità che si attacca immediatamente (l’umiditá) al velo d’olio che è altamente igroscopico.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Al tuo primo lavaggio tubazioni capirai che è sempre meglio farlo,quando tu immetti un liquido trasparente e ti esce giallo capirai che è tutto olio che poteva rovinarti la macchina nuova.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 Queste,da una parte è 1/2”sae e dall’altra 3/8”sae
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 (modificato) Nel mio caso da split da buttare ho tagliato i tubi da 3/8x1/4 ad esempio e li ho saldati assieme facendo una U e li installo sulle cartelle al posto dello split,quando devo pressurizzare posso usare il rubinetto della motocondensante oppure per l’esterno monto riduzioni oppure ho anche altri raccordi recuperati da split con saldata valvola schrader. Modificato: 19 febbraio 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Erikle Inserita: 19 febbraio 2020 Segnala Inserita: 19 febbraio 2020 la discriminante comunque è sapere perchè il codizionatore vecchio viene sostitutio..se il compressore non è bruciato il lavaggio seppure sia sempre consigliabile non è strettamente necessario basta una soffiata con solo azoto per espellere eventuale olio trappolato da qualche parte
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 22 febbraio 2020 Segnala Inserita: 22 febbraio 2020 Il 19/2/2020 alle 19:48 , Erikle ha scritto: basta una soffiata con solo azoto per espellere eventuale olio trappolato da qualche parte Perché,che ci sia un tappo d’olio da ad esempio 2cc o un velo d’olio da 2cc cosa cambia? Il lavaggo o lo fai o non lo fai!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora