MikyGio06 Inserito: 24 febbraio 2020 Segnala Inserito: 24 febbraio 2020 Salve a tutti, vi scrivo per un problema con la luce lampeggio della BFT. Vedendo online dovrebbe essere il modello Pulsar o quello simile a 220 v, il modello a forma quadrata. Il problema che si presenta da un paio di anni è che non si accende più. L'altro giorno dandogli dei piccoli colpetti si è accesa e ha funzionato normalmente, per poi dopo qualche oretta ripresentarsi il problema. Prima di smontarla, vorrei capire anche come, vorrei sapere cosa non funziona e cosa eventualmente sostituire. Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
ROBY 73 Inserita: 25 febbraio 2020 Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Ciao MikyGio06, 11 ore fa, MikyGio06 ha scritto: Vedendo online dovrebbe essere il modello Pulsar o quello simile a 220 v, il modello a forma quadrata. per caso il lampeggiante è questo?? Non ricordo di preciso, ma non mi sembra si chiamasse Pulsar, ma piuttosto LAMPO, casomai posta una foto appena puoi. 11 ore fa, MikyGio06 ha scritto: L'altro giorno dandogli dei piccoli colpetti si è accesa e ha funzionato normalmente, per poi dopo qualche oretta ripresentarsi il problema. Prima di smontarla, vorrei capire anche come, vorrei sapere cosa non funziona e cosa eventualmente sostituire. Potrebbe essere del semplice ossido che si è formato sul portalampade o sulla vite della lampada stessa, oppure essere avvitata male, per scoprirlo devi per forza di cose aprirlo e controllare. Se hai la possibilità prova a cambiare lampadina e/o provare la lampadina stessa in un altro portalampade.
MikyGio06 Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Si è quello in foto. Come si toglie la copertura gialla?
MikyGio06 Inserita: 25 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2020 Vedendo ora meglio ho notato che ci sono due viti laterali, basterà svitarle e la copertura se ne verrà
ROBY 73 Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 7 ore fa, MikyGio06 ha scritto: Vedendo ora meglio ho notato che ci sono due viti laterali, basterà svitarle e la copertura se ne verrà Sì esatto ci sono 2 viti a stella piccole su due lati opposti. Attenzione quando le riavviti a non stringerle troppo perché potrebbe rompersi la plastica dopo tutti gli anni che è lì a prendere sole e pioggia.
MikyGio06 Inserita: 26 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 Nella foto vi è il lampeggio. Ho notato che il problema è lampadina che è fulminata. Per sostituirla che lampadina dovrei prendere? Da quanti Watt? Lo chiedo siccome le scritte su essa si sono cancellate.
ROBY 73 Inserita: 26 febbraio 2020 Segnala Inserita: 26 febbraio 2020 10 ore fa, MikyGio06 ha scritto: Ho notato che il problema è lampadina che è fulminata. Per sostituirla che lampadina dovrei prendere? Da quanti Watt? Lo chiedo siccome le scritte su essa si sono cancellate. Se guardi nell'etichetta del lampeggiante stesso c'è scritto "max 40W", quindi puoi vedere una da 40 Watt anche se di solito sono da 25 Watt. Oppure puoi metterne anche una a led senza problemi che funziona ugualmente e consuma anche meno (per quanto possa consumare per i 10 secondi di movimento del cancello), anche perché c'è da dire che ad incandescenza è sempre più difficile trovarla.
MikyGio06 Inserita: 5 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2020 Ho risolto sostituendo la lampadina con una a led a 25 Watt. Ringrazio @ROBY 73 per l'aiuto che mi ha dato.
ROBY 73 Inserita: 5 marzo 2020 Segnala Inserita: 5 marzo 2020 13 ore fa, MikyGio06 ha scritto: Ho risolto sostituendo la lampadina con una a led a 25 Watt. Ottimo, prego di niente e alla prossima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora