Vai al contenuto
PLC Forum


Faac 402 oleodinamico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, acquisto un kit 402 faac oleodinamico monto tutto, felicissimo per 3 mesi. L’altro giorno mi capita di dover rifare la saldatura della parte teminale che aggancia il braccio al cancello.

vado a sbloccare il braccio con chiavetta triangolare, faccio saldatura e ok, penso finalmente ora ho il braccio bello in bolla.

Da li inizia il mio inferno, vado a ribloccare il braccio ed il braccio inizia a perdere olio dal punto dove c’è il triangolino di sblocco.

Mi smonto il braccio e noto che si era rotto l’oring (dopo 3 mesi dall’acquisto già ti girano le ****) comunque compro l’olio originale faac, compro l’oring e sostituisco il tutto.

Vado a fare le prove ed il braccio non mi si blocca, se serro la chiavetta non perde olio ma comunque il pistone riesce a fare avanti e dietro cosa che prima non faceva!

Se apro il valvolino di sblocco il pistone va avanti e dietro con molta più facilità e perde un filino di olio.

Ho provato a montarlo lo stesso ma quando do il comando alla centralina di muovere il pistone arriva corrente perchè vedo che il braccio si muove leggermente ma comunque rimane fermo!

Cosa devo fare? La garanzia io ce l’avrei pure ma non so da dove iniziare quelli del sito internet mi hanno dato il numero dei professionisti faac ma io non ho nemmeno la partita iva per registrarmici e comunque mi piacerebbe riavere il mio cancello funzionante al più presto.. Grazie per gli eventuali consigli!


Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Monto FAAC da 30 anni e non ho mai avuto problemi con quei pistoni, sei stato sfortunato.

Resta il fatto che per legge la garanzia la deve dare il venditore che poi si rifà sull’azienda, ora avendolo preso on Line e magari di importazione probabilmente la rete assistenza di FAAC Italia non te lo può riparare in garanzia, prova a chiamare un centro di assistenza a te più vicino o la casa a Bologna, tieniti a portata di mano numero di matricola e senti cosa ti dicono.

Non tentare riparazioni perché perdi la garanzia.

Mi viene un dubbio, il perno a cui hai sostituito l’oerre in testa dovrebbe avere un tappino non è che lo hai perso?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Ciao lcescol,

7 ore fa, lcescol ha scritto:

L’altro giorno mi capita di dover rifare la saldatura della parte teminale che aggancia il braccio al cancello.

non è che per caso hai saldato con il motore installato e questo si è scaldato durante la saldatura, oppure è andata qualche scoria in un punto dove non doveva andare?

Magari ne ha risentito anche l'OR stesso.

Roberto Garoscio
Inserita:
12 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao lcescol,

non è che per caso hai saldato con il motore installato e questo si è scaldato durante la saldatura, oppure è andata qualche scoria in un punto dove non doveva andare?

Magari ne ha risentito anche l'OR stesso.

A saldare il pistone con lo stelo estratto lo puoi rovinare (lo stelo) irreparabilmente ma che si scaldi l'Oring è umanamente impossibile.

  • 4 months later...
Inserita:

Grazie per le risposte alla fine, cambiato l'oring, e serrata "a morte" la vite a triangolino di blocco/sblocco il cancello ha perso per un paio di giorni un pò di liquido dal 2buchetto di scarico" vicino l'attacco dei connettori della corrente e poi da lì mai più nulla sono mesi che lo uso e va perfetto.

E' stata durissima perchè ho avuto un sacco di inconvenienti alcuni sicuramente dovuti alla mia inesperienza, ad esempio all'inizio avevo lasciato avvitate le viti che sono sui buchetti di scarico, ma alla fine tutto perfetto sia estate che inverno.

Speriamo che durino.

Inserita:
4 ore fa, lcescol ha scritto:

..............ma alla fine tutto perfetto sia estate che inverno.

Ok grazie dell'aggiornamento, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...