Ringo1 Inserito: 1 marzo 2020 Segnala Inserito: 1 marzo 2020 Salve, Sto impazzendo per il problema in oggetto, ho letto tutte le varie discussioni ma non mi sembra che il problema sia stato trovato in modo chiaro. Il problema è legato allo scarico acqua, ma visto che questo avviene spesso regolarmente non c'è dubbio che gli scarichi funzionino bene . L'errore i00 è dovuto ad un abbassamento di tensioni (così ho trovato) Ho già provveduto a : pulire accuratamente il pozzetto e soffiare nel tubo del pressostato, sostituire il Press con uno usato ma funzionante, rifatto tutte le saldature, sostituiti i condensatori e un relè, girata la spina. Niente di fatto, continua a dare gli stessi errori, lo i00 all'avvio, generalmente prima di partire e lo i20 durante il lavaggio quando partono i due cicli lunghi di scarico. Qualche consiglio ? Grazie
del_user_227154 Inserita: 1 marzo 2020 Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Se sei sicuro che alla presa dove è attaccata la macchina i fili non si sono allentati e la tensione di linea è presente...... il problema generalmente è all'elettronica.
Ringo1 Inserita: 1 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2020 Non ho neanche la presa, i fili sono ammorsati direttamente con quelli dell'impianto... La tensione come può non essere giusta, il resto funziona tutto bene. Compreso lo scarico a terra. Il problema secondo me deriva da qualche problema con il pressostato, come se perdesse la taratura che fa all'inizio del ciclo. Mi era venuto un dubbio sullo scarico troppo alto, ma quando tutto va liscio scarica bene in pochi secondi
Ringo1 Inserita: 2 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2020 Si infatti, per questo stavo pensando di eliminare il filtro antidisturbo. Ma mi chiedevo quale componente della scheda potrebbe essere la causa di eventuali sbalzi di tensione ? Considerando che lo fa sempre all'avvio del ciclo. Allego un'immagine della scheda
Ringo1 Inserita: 3 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2020 Aggiornamento: ho provato ad asciugare completamente il pozzetto della lavastoviglie con una spugna. Risultato: ha fatto due cicli completati senza problemi, nessun errore e nessun intoppo. Ma la pompa può avere un controllo da parte della scheda sull'assorbimento che faccia capire alla stessa se l'acqua è finita ? Oppure dipende tutto dal pressostato e quindi e la sua taratura il problema ?
ElettroHelp Inserita: 11 marzo 2020 Segnala Inserita: 11 marzo 2020 Se hai sostituito il pressostato, devi avviare un ciclo di "taratura" che dura 15 minuti. Inoltre ti consiglio di pulire molto bene la parte di circuito dove è collegato il tubo pressostato sul pozzetto. Ti consiglio di prendere una fonte luminosa molto potente e far luce dall'interno del pozzetto, ovviamente togliendo filtro e altro. Poi da sotto dovresti vedere la parte eventualmente intasata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora