Vai al contenuto
PLC Forum


Franke DW 612 AS si ferma all'apertura dello sportello sapone


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, la lavastoviglie in questione appena metto il lavaggio lungo completo (bio) parte e dopo pochi minuti circa 10/15 appena si apre lo sportellino del sapone si ferma e sia sente una specie di rumore sordo (tipo ronzio della corrente). La lavastoviglie si ferma su questo ronzio e sembra rimanere così per un po' e  prosegue il suo programma. ! A volte capita che la lavastoviglie faccia un rumore molto forte che lascia presagire una specie di bollore dell'acqua, proveniente dal lato basso a sx ( di fianco osservandola frontalmente). 

Secondo voi? Ci sta lasciando il riscaldatore dell'acqua?  L'altra volta con 50 euro ho fatto sostituire la turbine tra dell'acqua, perché si era deteriorate ed era rumorosa, il tecnico mi ha detto di tenerla perché sono poco elettroniche e molto meccaniche quindi durature. Se devo spendere altri 100 euro potrei prendere una Beko a 180 euro!! Non so se conviene. Si accettano suggerimenti. Grazie 


Inserita:

La butto lì: pompa bloccata o quasi? Se senti un ronzio e l'acqua va in ebollizione potrebbe essere

 

Da quello che ho leggiucchiato qui, le Beko non godono di buona fama

Inserita:
Il 3/3/2020 alle 12:44 , UABC80 ha scritto:

La butto lì: pompa bloccata o quasi? Se senti un ronzio e l'acqua va in ebollizione potrebbe essere

 

Da quello che ho leggiucchiato qui, le Beko non godono di buona fama

Infatti avevo immaginato, nel pomeriggio se ho tempo cercherò di capire su quale lato di trova la pompa ed andrò ad ispezionarla. Ieri sera durante il lavaggio la lavastoviglie ha prodotto un piccolo corto circuito facendo saltare il salva vita di casa e interrompendo la forza motrice. Adesso dovrei capire cosa si è distrutto, la lavastoviglie ancora si accende e funziona ma probabilmente o la pompa o la parte che riscalda l'acqua dovrebbe essere morta in qualche modo. Avete un manuale da qualche parte del mio prodotto Franke DW 612 AS-2 in modo da vedere qualche diseno spaccato che ti indica dove siano i componenti? 

Grazie

Inserita:

Secondo me è accaduto questo: la motopompa non funziona come dovrebbe e l'acqua, non circolando bene, s'è surriscaldata. È vero che c'è o dovrebbe esserci una protezione antiebollizione, ma interviene solo a temperature "pericolose". Questo surriscaldamento potrebbe avere dato il colpo di grazia alla resistenza, che è andata in dispersione e ha fatto scattare il differenziale/magnetotermico dell'impianto. Purtroppo senza aprire la macchina non si può essere sicuri al 100% che sia andata veramente così, ma gli indizi ci sono

 

Per gli esplosi non saprei; può darsi che Google possa esserti d'aiuto. Generalmente, però i componenti sono ben accessibili smontando i fianchi laterali e/o gli sportelli d'ispezione davanti, dietro o sotto la macchina, che purtroppo non conosco ☹️

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...