Grysogeno Inserito: 6 marzo 2020 Segnala Inserito: 6 marzo 2020 Salve a tutti Il questo è strano lo so, ma la situazione richiede parere di esperti. Dopo 12 anni di idrostufa a pellet, le cose dono cambiate, la convenienza c'è ma si sta riducendo di parecchio Il pellet aumenta sempre di prezzo anche se riesco a fare scorta anno per anno in pre-stagionale a buoni prezzi, ma comincia a risultarmi pesante la movimentazione, non ho più vent'anni ;-( Veniamo al sodo, ho una termostufa da 11,3 kW collegata all'impianto in parallelo con una vecchia Ecoflam a basamento con bruciatore soffiato a metano, ha 28 anni e funziona ancora ma è scollegata dal metano (ma collegata idraulicamente) per non essere fuorilegge visto che ha 26kW di potenza e la somma tra i due generatori supererebbe i 35kW con tutti gli annessi e connessi VVFF ecc ecc. Voglio installare una VAILLANT ECOTEC EXCLUSIVE VM246/5-7 SOLO riscaldamento visto che per l'ACS ho un bollitore da 300lt con pannelli solari e serpentina di integrazione (in basso) collegata come fosse un radiatore all'impianto. La domanda è: è possibile depotenziare la caldaia in modo permanente e riportare il tutto nel libretto, in modo da non superare i 35kW sommando le potenze dei 2 generatori ,visto che intendo mantenere la idrostufa a pellet da 11,3 kW di riserva? Grazie
reka Inserita: 6 marzo 2020 Segnala Inserita: 6 marzo 2020 per il solo riscaldamento ti basta una 20, non stare ad incasinarti..
Grysogeno Inserita: 6 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2020 (modificato) Me ne basterebbe anche una da 16 kW se è per quello, ma dove la trovo una che mi modula a meno di 2.0 kW al minimo senza vendermi un rene? Modificato: 6 marzo 2020 da Grysogeno
Darlington Inserita: 7 marzo 2020 Segnala Inserita: 7 marzo 2020 se la idrostufa riscalda senza problemi tutta la casa puoi anche cercare una caldaia solo riscaldamento da 10 o 12kW, l'unico motivo per cui le caldaie comunemente si trovano dai 20kW in su è solo la produzione di ACS, occorre molta potenza per produrre ACS istantanea
Erikle Inserita: 12 marzo 2020 Segnala Inserita: 12 marzo 2020 purtroppo caldaie sotto ai 10 kw non se ne trovano nonostante sarebbero ottime sulle nuove case isolate e basta usare un accumulo per fare acs in modo pure più efficiente e confortevole a fini normativi la potenza che conta è quella nominale anche se la potenza massima è regolabile
Grysogeno Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Il 7/3/2020 alle 00:10 , Darlington ha scritto: se la idrostufa riscalda senza problemi tutta la casa puoi anche cercare una caldaia solo riscaldamento da 10 o 12kW, Con i lavori di coibentazione fatti negli anni, cappotto da 10cm, isolamento soletta 12cm, infissi pvc e vetri basso-emissivi con Argon, anche la idrostufa a pellet diventa esuberante perchè ha il minimo alto, la accendo anche perchè mi scalda il bollitore combinato ACS che ora è collegato come un termosifone (senza prevalenza ACS). Ora mi sono deciso di installare una 12kW solo riscaldamento, non è che abbia sta gran scelta, si contano sulle dita di una mano e ancora ne avanzano 2, ma questo è un'altro argomento che penso di proporre in un'altro thread.
Grysogeno Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 Il 12/3/2020 alle 13:45 , Erikle ha scritto: purtroppo caldaie sotto ai 10 kw non se ne trovano nonostante sarebbero ottime sulle nuove case isolate e basta usare un accumulo per fare acs in modo pure più efficiente e confortevole. Sotto i 10kW no, ma sui 12-14kW qualcosa c'è, poca cosa rispetto alle classiche 24, mi sa che devo aprire un'altro post per chiedere pareri da chi ha esperienza sul campo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora