Bruno Fraenza Inserito: 14 marzo 2020 Segnala Inserito: 14 marzo 2020 buongiorno,ho una vecchia caldaia SIMAT EASY MINI ultimamente il termostato fa i capricci e non sempre entra in funzione se sollecitato ho acquistato un cronotermostato ma vedo che il nuovo a 7 morsetti 1-2- x corrente230 3-4 suppondo che siano x i 2 fili che arrivano dalla caldaia il 5 e vuoto ovvero senza meccanismi interni e 6-7 sono x la sonda esterna che se possibile eviterei di mettere sempre con disturbi il funzionamento,mi e stato detto da un elettricista che questo nuovo potrebbe non essere compatibile con il mio impianto vorrei che qualcuno mi confermasse se la disposizione fili che espongo e corretta e se davvero non posso usarlo a casa mia allego foto e ringrazio anticipatamente saluti
DavideDaSerra Inserita: 14 marzo 2020 Segnala Inserita: 14 marzo 2020 (modificato) Questo è un termostato per riscaldamenti elettrici, non per una caldaia, cambialo con uno normale. Se colleghi questo rischi di bruciare la scheda della caldaia. Questo potrebbe andare bene nel caso di un impianto con valvole di zona a 230V, ma non collegato direttamente alla caldaia. Se hai la valvola di zona colleghi fase e neutro alla rete ai contatti N e L, poi i due cavi di comando della testina ai contatti N1 ed L1 sottolineo che questo non è il modo italiano tipico di installare un termostato: solitamente al termostato arrivano solo 2 fili e questo termostato nel 90% degli impianti richiederebbe di portare fili aggiuntivi. Modificato: 14 marzo 2020 da DavideDaSerra
Bruno Fraenza Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 la ringrazio molto x il suo gentile intervento cerchero di capire cosa intende i 2 fili comando della testina spero testina segnali la fonte ivvero la caldaia in
DavideDaSerra Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 Sistema a 4 fili: al termostato arrivano 4 fili: fase e neutro in ingresso e fase e neutro in uscita. Il termostato è alimentato a 220V e ai due cavi in uscita dal termostato una lampadina questa si accende quando il termostato chiama calore. Il termostato si comporta come un interruttore "bipolare" installato sui circuiti di alimentazione (alte correnti, anche oltre 10A). Sistema a 2 fili: Il termostato è alimentato solitamente a pile e l'unica cosa che fa è interrompere il filo che lo attraversa (al termostato arrivano solitamente solo 2 fili) A valle del termostato una lampadina non si accende perché manca un cavo, inoltre solitamente tale sistema è a bassa tensione perchè deve solo dare il "consenso" alla caldaia. In questo caso il termostato si può vedere come un interruttore unipolare installato su un circuito di comando (basse correnti, solitamente sotto 1A). Se carica una foto dell'attuale termostato installato, le possiamo suggerire un valido sostituto magari indicando i collegamenti da fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora