Fedfer Inserito: 15 marzo 2020 Segnala Inserito: 15 marzo 2020 (modificato) Buongiorno a tutti! Nel corso della ristrutturazione di casa ho provveduto a installare il videocitofono tramite il sistema 2 fili Bticino, precisamente acquistando i KIT 316913 e 317013, e ho già installato le due pulsantiere una dal cancello pedonale e una dal cancello carrabile e collegato i due schermi tra loro, il tutto in configurazione monofamigliare Il difficile, per me, viene adesso siccome sto installando l'automatismo per il cancello tramite un KIT della Genius con scheda JA592. Non riesco a capire in che modo poter collegare la scheda alla pulsantiera del citofono. Ho letto in giro della necessità di acquistare un attuatore, il 346200, ma non so come fare i collegamenti con pulsantiera e scheda. Inoltre, all'impianto citofonico, vorrei collegare anche il comando delle luci, l'apertura del cancello pedonale e una telecamera aggiuntiva (la 391438). Hanno bisogno anche loro di un attuatore? Nel caso, ne serve uno per ogni comando o uno ha più ingressi per tutte le funzioni? Grazie Modificato: 15 marzo 2020 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
Maurizio Colombi Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Purtroppo il prodotto che hai acquistato non fa parte del Sistema2Fili di BTicino e l'attuatore 346200 non servirebbe a nulla. Sul foglietto illustrativo del prodotto troverai tutto quello che si può fare con quel kit. Oltre a quello non si può fare nient'altro.
Fedfer Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 Sulla scatola di entrambi i KIT c'è scritto installazione 2 fili, e infatti per i collegamento attuale ho usato solo 2 fili 🤔 Sulle istruzioni invece mi fa solamente vedere un collegamento in un relè penso, ma non specifica niente, mentre per la telecamera mostra i due fili che entrano nella telecamera stessa, ma da quel che ho visto cercando qualche foto in giro la telecamera dietro ha gli attacchi classici, e non quelli per attaccarli alla pulsantiera 🤔🤔 Allego foto delle istruzioni
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 (modificato) Ciao Fedfer, premetto che non conosco i prodotti alla perfezione, (sinceramente ne ho installato solo uno), comunque: 51 minuti fa, Fedfer ha scritto: ho provveduto a installare il videocitofono tramite il sistema 2 fili Bticino, precisamente acquistando i KIT 316913 e 317013, e ho già installato le due pulsantiere una dal cancello pedonale e una dal cancello carrabile e collegato i due schermi tra loro, il tutto in configurazione monofamigliare Quindi il collegamento del tuo impianto è quello a pag. 6 del pdf qui sotto, giusto?? https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/479982_485734_LE07910AA.pdf 51 minuti fa, Fedfer ha scritto: Ho letto in giro della necessità di acquistare un attuatore, il 346200, ma non so come fare i collegamenti con pulsantiera e scheda. Scordatelo, l'attuatore 346200 è per gli impianti 2 fili BTicino "professionali", mentre i tuoi sistemi della serie 31xxxxx sono prodotti per la "grande distribuzione" e quindi centri commerciali e e-commerce on-line, (prodotti NON coperti da garanzia e assistenza ufficiale BTicino, questa ci mette solo il marchio e basta, non è l'unica, anche altre case fanno questi materiali), quindi assolutamente NON compatibili tra loro. Detto questo l'unico modo per far funzionare il tutto come vuoi tu è quello di collegare da entrambi i posti esterni sui morsetti G+ e G- (Gate Lock) l'uscita per la centrale GENIUS JA592: https://www.atecnica.it/file/ist-genius-ja592-manuale-istruzioni.pdf sui morsetti 14 (o 15 o 16, comunque negativo comune) e 9 OPEN-A di quest'ultima. Anche se credo che non ci siano problemi (non ho mai provato) fai attenzione che avendo 2 targhe esterne non saprei se le due uscite Gate Lock collegate in parallelo tra loro possano dare problemi, ma non credo perché dovrebbero essere due contatti puliti che non interferiscono l'uno sul monitor dell'altro. 51 minuti fa, Fedfer ha scritto: Inoltre, all'impianto citofonico, vorrei collegare anche il comando delle luci, No se hai anche la serratura del cancello pedonale non puoi farlo, a meno che avendo 2 monitor da una postazione interna apri il cancello pedonale e accendi le luci e dall'altro videocitofono apri il cancello pedonale e quello carraio o altre combinazioni da l'una o l'altra postazione, ma tutte e tre le cose da entrambi i monitor non le puoi avere. 51 minuti fa, Fedfer ha scritto: ..............e una telecamera aggiuntiva (la 391438). Qui credo che non ci siano problemi Modificato: 15 marzo 2020 da ROBY 73
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2020 Segnala Inserita: 15 marzo 2020 4 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: No se hai anche la serratura del cancello pedonale non puoi farlo, a meno che avendo 2 monitor da una postazione interna apri il cancello pedonale e accendi le luci e dall'altro videocitofono apri il cancello pedonale e quello carraio o altre combinazioni da l'una o l'altra postazione, ma tutte e tre le cose da entrambi i monitor non le puoi avere. Magari mi devo smentire da solo, vedo che dal tuo manuale che probabilmente è aggiornato rispetto a quello che ho trovato on-line c'è anche l'uscita per il comando delle luci, ma credo che dovrai acquistare un trasformatore perché l'uscita dedicata non credo supporti più di 12 o 24V. Visto che ce l'hai in mano, se riesci posta le foto del manuale intero o il link se lo trovi, grazie
Fedfer Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 3 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi il collegamento del tuo impianto è quello a pag. 6 del pdf qui sotto, giusto?? https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/479982_485734_LE07910AA.pdf Esatto! 4 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Scordatelo, l'attuatore 346200 è per gli impianti 2 fili BTicino "professionali", mentre i tuoi sistemi della serie 31xxxxx sono prodotti per la "grande distribuzione" e quindi centri commerciali e e-commerce on-line, (prodotti NON coperti da garanzia e assistenza ufficiale BTicino, questa ci mette solo il marchio e basta, non è l'unica, anche altre case fanno questi materiali), quindi assolutamente NON compatibili tra loro. Detto questo l'unico modo per far funzionare il tutto come vuoi tu è quello di collegare da entrambi i posti esterni sui morsetti G+ e G- (Gate Lock) l'uscita per la centrale GENIUS JA592: https://www.atecnica.it/file/ist-genius-ja592-manuale-istruzioni.pdf sui morsetti 14 (o 15 o 16, comunque negativo comune) e 9 OPEN-A di quest'ultima. Anche se credo che non ci siano problemi (non ho mai provato) fai attenzione che avendo 2 targhe esterne non saprei se le due uscite Gate Lock collegate in parallelo tra loro possano dare problemi, ma non credo perché dovrebbero essere due contatti puliti che non interferiscono l'uno sul monitor dell'altro. Ah ok perfetto! 6 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: No se hai anche la serratura del cancello pedonale non puoi farlo, a meno che avendo 2 monitor da una postazione interna apri il cancello pedonale e accendi le luci e dall'altro videocitofono apri il cancello pedonale e quello carraio o altre combinazioni da l'una o l'altra postazione, ma tutte e tre le cose da entrambi i monitor non le puoi avere. Ho due monitor diversi! Uno è quello sulle istruzioni che hai linkato, l'altro invece è quello tutto nero con i tasti laterali, che a differenza dell'altro ha anche il tasto delle luci! che poi non è neanche una cosa fondamentale collegarle, volevo farlo giusto perché c'è la possibilità e se non è troppo complicato 9 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Qui credo che non ci siano problemi Il mio dubbio era come collegare la pulsantiera alla telecamera, ma ho visto ora cercando un po' in giro che esistono dei cavi apposta, che hanno da un'estremità gli ingressi per i due fili, dall'altra l'ingresso per la telecamera, solo che non ho idea di dove trovarli per comprarli 🤣 Inoltre ti chiedo se per il cancello pedonale esiste un'elettro serratura apposita "plug and play" per dirla in parola povere, facile da collegare Grazie!
Fedfer Inserita: 15 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2020 6 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Magari mi devo smentire da solo, vedo che dal tuo manuale che probabilmente è aggiornato rispetto a quello che ho trovato on-line c'è anche l'uscita per il comando delle luci, ma credo che dovrai acquistare un trasformatore perché l'uscita dedicata non credo supporti più di 12 o 24V. Visto che ce l'hai in mano, se riesci posta le foto del manuale intero o il link se lo trovi, grazie Il manuale da te linkato è quello del 316913 che non dispone del comando delle luci, mentre quello del 317013, che ha il comando luci, è identico solo che nella pagina 6 fa riferimento alle luci, e lo puoi vedere nella foto che ho postato prima! Dice solo di portare il + e il - , ma sinceramente non ho capito ne come e ne dove 😅🤣
ROBY 73 Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 4 ore fa, Fedfer ha scritto: Ho due monitor diversi! Uno è quello sulle istruzioni che hai linkato, l'altro invece è quello tutto nero con i tasti laterali, che a differenza dell'altro ha anche il tasto delle luci! che poi non è neanche una cosa fondamentale collegarle, volevo farlo giusto perché c'è la possibilità e se non è troppo complicato Quindi se proprio vuoi le luci potrai comandarle solo dalla targa del 317013, ma devi fare un paio di misure con il tester in funzione Tensione (Volt, sia in alternata che in continua) ed eventualmente in Continuità (Ohm) e vedere se dall'uscita "LIGHT" esce una tensione o si chiude un contatto al momento in cui premi il pulsante dedicato sul monitor, poi si penserà a collegare un eventuale relè e/o trasformatore (anche se quest'ultimo credo sia necessario). 4 ore fa, Fedfer ha scritto: Il mio dubbio era come collegare la pulsantiera alla telecamera, ma ho visto ora cercando un po' in giro che esistono dei cavi apposta, che hanno da un'estremità gli ingressi per i due fili, dall'altra l'ingresso per la telecamera, solo che non ho idea di dove trovarli per comprarli 🤣 Cerca in rete "Cavi compositi per telecamere" e ti escono tutti i cavi che vuoi per tale scopo, poi se vuoi andare sul sicuro cerca cavi come ad esempio questo, oppure quest'altro coassiale con i 2 fili da 1,5mmq, o ancora questi altri, l'importante è che il coassiale sia di tipo RG59 e la sezione per l'alimentazione della telecamera siano almeno da 0,75mmq, (poi dipende da quali distanze / lunghezza di cavo tra telecamera e alimentatore si parla). Questo se il l'alimentatore per la telecamera (che sarà una cosa a parte alla targa e ai monitor) lo metti magari in una scatola vicino alla stessa targa esterna, oppure se puoi avere la tensione di rete 230V vicino alla telecamera stessa e quindi il relativo alimentatore vicino alla telecamera, allora dalla targa ti basterà portare il solo cavo coassiale e non quello "composito". 5 ore fa, Fedfer ha scritto: Inoltre ti chiedo se per il cancello pedonale esiste un'elettro serratura apposita "plug and play" per dirla in parola povere, facile da collegare Basta una qualsiasi elettroserratura a 12VAC che trovi anche in ferramenta, l'importante è che sia con chiusura destra o sinistra e che abbia il cilindro della lunghezza adatta per il tuo cancello, ma per questo eventualmente dovrai consultare il fabbro che ti ha costruito il cancello se non ce l'hai già.
Fedfer Inserita: 16 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2020 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi se proprio vuoi le luci potrai comandarle solo dalla targa del 317013, ma devi fare un paio di misure con il tester in funzione Tensione (Volt, sia in alternata che in continua) ed eventualmente in Continuità (Ohm) e vedere se dall'uscita "LIGHT" esce una tensione o si chiude un contatto al momento in cui premi il pulsante dedicato sul monitor, poi si penserà a collegare un eventuale relè e/o trasformatore (anche se quest'ultimo credo sia necessario). Comincia ad essere troppo complicato per me 😅 penso che lascerò perdere, tanto lo volevo collegare tanto per visto che c'era, ma ho già installato sia dal cancello carrabile che da quelo pedonale dei sensori di movimento e quindi sarebbe tanto casino per niente alla fine... 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Cerca in rete "Cavi compositi per telecamere" e ti escono tutti i cavi che vuoi per tale scopo, poi se vuoi andare sul sicuro cerca cavi come ad esempio questo, oppure quest'altro coassiale con i 2 fili da 1,5mmq, o ancora questi altri, l'importante è che il coassiale sia di tipo RG59 e la sezione per l'alimentazione della telecamera siano almeno da 0,75mmq, (poi dipende da quali distanze / lunghezza di cavo tra telecamera e alimentatore si parla). Questo se il l'alimentatore per la telecamera (che sarà una cosa a parte alla targa e ai monitor) lo metti magari in una scatola vicino alla stessa targa esterna, oppure se puoi avere la tensione di rete 230V vicino alla telecamera stessa e quindi il relativo alimentatore vicino alla telecamera, allora dalla targa ti basterà portare il solo cavo coassiale e non quello "composito". Perfetto, grazie mille per la dritta! 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Basta una qualsiasi elettroserratura a 12VAC che trovi anche in ferramenta, l'importante è che sia con chiusura destra o sinistra e che abbia il cilindro della lunghezza adatta per il tuo cancello, ma per questo eventualmente dovrai consultare il fabbro che ti ha costruito il cancello se non ce l'hai già. Ah ok perfetto! Pensavo ce ne fossero di più tipi a seconda dell'esigenza Grazie mille per il supporto! 😄
ROBY 73 Inserita: 16 marzo 2020 Segnala Inserita: 16 marzo 2020 13 ore fa, Fedfer ha scritto: Comincia ad essere troppo complicato per me 😅 penso che lascerò perdere, tanto lo volevo collegare tanto per visto che c'era, ma ho già installato sia dal cancello carrabile che da quelo pedonale dei sensori di movimento e quindi sarebbe tanto casino per niente alla fine... Come vuoi, le luci sono tue 13 ore fa, Fedfer ha scritto: Perfetto, grazie mille per la dritta! Prego di niente 13 ore fa, Fedfer ha scritto: Ah ok perfetto! Pensavo ce ne fossero di più tipi a seconda dell'esigenza Sì infatti ne esistono di vari tipi, modelli, marche proprio a seconda di ogni esigenza. Ripeto, vai in una ferramenta con le foto e misure del cancello, oppure rivolgiti ad un fabbro, l'importante è che ci sia la bobina a 12V che è la tensione che esce dai posti esterni citofonici (anche se il 90% funzionano proprio a tale tensione). Tanto per farti un'idea "fatti un giro" in rete, magari cercando per Immagini e ti appariranno moltitudini di elettroserrature.
Fedfer Inserita: 17 marzo 2020 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2020 18 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Sì infatti ne esistono di vari tipi, modelli, marche proprio a seconda di ogni esigenza. Ripeto, vai in una ferramenta con le foto e misure del cancello, oppure rivolgiti ad un fabbro, l'importante è che ci sia la bobina a 12V che è la tensione che esce dai posti esterni citofonici (anche se il 90% funzionano proprio a tale tensione). Tanto per farti un'idea "fatti un giro" in rete, magari cercando per Immagini e ti appariranno moltitudini di elettroserrature. Ma a me più che altro preoccupa il collegamento, che magari per l'apertura col citofono 2fili ce ne vuole una particolare, ma credo di aver capito che per il collegamento siano tutte uguali, giusto?
ROBY 73 Inserita: 17 marzo 2020 Segnala Inserita: 17 marzo 2020 4 ore fa, Fedfer ha scritto: Ma a me più che altro preoccupa il collegamento, che magari per l'apertura col citofono 2fili ce ne vuole una particolare, ma credo di aver capito che per il collegamento siano tutte uguali, A meno che tu non vada a comprare una serratura motorizzata, assolutamente no non c'è nessun problema, tutte le "normali" serrature funzionano a 12V che è più o meno la tensione che viene erogata dal posto esterno del tuo impianto e sempre 2 fili ci sono, niente di più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora