Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto citofonico


Messaggi consigliati

Claudio Petrone
Inserito:

Salve ho esigenza di integrare una pulsantiera ad un cancelletto secondario . Adesso e già presente una pulsantiera all cancello principale. L impianto esistente e il modello urmet 1130, sapete se il kit urmet 1122/ 601 e compatibile? Dovrei usare solo la tastiera del kit collegata alle stesse bussate di quella gia esistente. Grazie

 


marco.caricato
Inserita:

Allora,

1) il kit che hai indicato consente al massimo 2 chiamate.

 

2) non puoi semplicemente collegare la pulsantiera ma hai bisogno del relè di scambio che si chiama 788/51

 

3) il collegamento non è semplicissimo e ci son da fare diversi adattamenti

Claudio Petrone
Inserita:

Ciao infatti sono due bussate? Quali sarebbero le modigiche da fare?

marco.caricato
Inserita:
1 ora fa, Claudio Petrone ha scritto:

Ciao infatti sono due bussate? Quali sarebbero le modigiche da fare?

Bisogna ricablare tutto. Passare i fili dalla nuova pulsantiera al centralino dove dovrai installare il relè di scambio. Intercettare i fili della vecchia pulsantiera e interromperli per collegarli sul relè di scambio...

 

Non si tratta di 4fili... Se ti senti in grado di realizzarlo trova on-line uno schema con il relè che ti ho indicato e seguilo.

Inserita: (modificato)

ci vuole questo

 

URMET-Scatola-rele-per-4-servizi-audio-78858.jpg

Modificato: da opinno
marco.caricato
Inserita:
11 minuti fa, opinno ha scritto:

ci vuole questo

 

URMET-Scatola-rele-per-4-servizi-audio-78858.jpg

Il 788/51 è per 2 ingressi... Il 788/58 è per 4! Perché dovrebbe usare questo?

Inserita: (modificato)

Ciao Claudio Petrone,

giusto anzi giustissimo il suggerimento di @marco.caricato nell'uso del commutatore per posti esterni, comunque se vuoi in extremis potresti anche collegare i 2 posti esterni in parallelo tra loro ma avrai anche degli inconvenienti che sono soprattutto un abbassamento del volume della fonia tra citofono interno ed esterno dovuto ad un doppio assorbimento e l'alimentatore potrebbe anche risentirne ed inoltre si sentirebbero le parole in entrambe le postazioni esterne e se qualcuno passa in quella libera nel momento in cui l'altra è impegnata ascolterebbe la conversazione (anche se in un citofono non è che si possano raccontare chissà quali segreti).

Inoltre bisognerebbe portare anche l'apertura dei cancelli separati, anche se da come ho capito tu avresti sempre e solo una serratura da aprire, giusto?

Modificato: da ROBY 73
marco.caricato
Inserita:
2 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Claudio Petrone,

giusto anzi giustissimo il suggerimento di @marco.caricato nell'uso del commutatore per posti esterni, comunque se vuoi in extremis potresti anche collegare i 2 posti esterni in parallelo tra loro ma avrai anche degli inconvenienti che sono soprattutto un abbassamento del volume della fonia tra citofono interno ed esterno dovuto ad un doppio assorbimento e l'alimentatore potrebbe anche risentirne ed inoltre si sentirebbero le parole in entrambe le postazioni esterne e se qualcuno passa in quella libera nel momento in cui l'altra è impegnata ascolterebbe la conversazione (anche se in un citofono non è che si possano raccontare chissà quali segreti).

E la serratura? Sarebbe costretto ad utilizzare 2 comandi separati e credo che la 1130 non ne preveda...

Inserita:
10 minuti fa, marco.caricato ha scritto:

E la serratura? Sarebbe costretto ad utilizzare 2 comandi separati e credo che la 1130 non ne preveda...

Infatti l'ho scritto:

14 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Inoltre bisognerebbe portare anche l'apertura dei cancelli separati, anche se da come ho capito tu avresti sempre e solo una serratura da aprire, giusto?

magari mi sono espresso male, ma come ho detto mi sembra di aver capito che in questo caso ci sia una sola serratura che rimane quella già in uso:

Il 21/3/2020 alle 07:54 , Claudio Petrone ha scritto:

Dovrei usare solo la tastiera del kit collegata alle stesse bussate di quella gia esistente.

poi ripeto, magari ho capito male e quindi è più che giusta la tua osservazione

Claudio Petrone
Inserita:

Grazie ragazzi dei consigli . Ieri avendo tempo libero ho montato la nuova pulsantiera in attesa che mi arrivi il modulodi scambio l ho collegata  in parallelo con  quella gia esistente, tutto funziona solo la serratura non funziona cioè e come ci arrivasse poca corrente dal citofono,  invece dal pulsante vicino al cancelletto funziona benissimo.  Ho staccato il filo che va al citofono e l ho collegato sull negativo dell alimentatore e funziona. Il problema si pone quando sgancio il citofono interno per aprire il cancelletto.  Secondo voi e l alimentatore che non supporta le 2 pulsantiere e la serratura? Staccando una pulsantiera dovrebbe funzionare?  Grazie

 

Inserita:
2 ore fa, Claudio Petrone ha scritto:

..............tutto funziona solo la serratura non funziona cioè e come ci arrivasse poca corrente dal citofono,  invece dal pulsante vicino al cancelletto funziona benissimo. ........................

Probabilmente c'è una caduta di tensione, bisognerebbe eventualmente mettere un relè, ma forse è meglio che aspetti di collegare il commutatore, magari basta quello e non avrai più problemi di questo tipo visto che "taglia" le due targhe e quindi le serrature.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...