Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutto il forum, ho sostituito uno dei vecchi citofoni Elvox 900-902 intercomunicanti  al piano terra in quanto messo male ( ne ho 4 essendo la mia casa su quattro livelli ) con uno meno datato il 620R in quanto compatibile, ho rispettato le numerazioni del vecchio ed ho sfruttato i morsetti 4-7 del nuovo collegandoci la serratura del cancelletto esterno, funziona tutto come prima tranne la comunicazione  tra i vari piani  con il 620R, mentre la comunicazione tra i vecchi citofoni funziona regolarmente con il 620R riesco a sentire la comunicazione ma non il contrario, per farla semplice se parlo dal 620R non mi sentono.

Non so se la descrizione è molto chiara, spero possiate farmi luce 😁😁 sul malfunzionamento, devo fare qualche ponticello? ho sbagliato qualche collegamento?

Posto in allegato la foto del vecchio 900-902 e del nuovo 620R

Ringrazio in anticipo a chi potrà aiutarmi a risolvere il problema.

Buona Domenica e buona serata a tutti 

620R.jpg

900-902.jpg

Inserita:

Ciao Fabio Luzi,

22 minuti fa, Fabio Luzi ha scritto:

funziona tutto come prima tranne la comunicazione  tra i vari piani  con il 620R, mentre la comunicazione tra i vecchi citofoni funziona regolarmente con il 620R riesco a sentire la comunicazione ma non il contrario, per farla semplice se parlo dal 620R non mi sentono.

molto strana la cosa, ma il nuovo 620R funziona correttamente con il posto esterno??

I collegamenti comunque sembrano tutti corretti, magari mi sorge un dubbio, sei sicuro di aver mantenuto le stesse coppie e non aver invertito due fili bianchi ad esempio??

 

Poi permetti solo un osservazione da un punto di vista puramente concettuale, se vuoi mettere le cose come devono andare allora inverti i fili sui morsetti 4 e 7, funziona bene ugualmente da un punto di vista funzionale, solo che il morsetto 4 è considerato come Comune ed il 7 sarebbe il ritorno che va alla serratura.

Il fatto è che nel tuo caso senza dubbio può andar bene così, mentre nel caso ci fosse un impianto con il solo comune (fonia, ronzatore, apri porta) che è il morsetto 3, allora dovresti fare (anche in questo caso per comodità di cablaggio) un ponte tra i morsetti 3-4-5 con la lamella a tre piattine in dotazione al 620R stesso, tutto qui, poi vedi tu.

Inserita:

Se non vedo male il filo 4 da dove arriva dovrebbe essere il comune dei pulsanti chiamate intercomunicati, sembra un rosso ma non riesco a capire dove va/viene .

Inserita: (modificato)
3 ore fa, rfabri ha scritto:

Se non vedo male il filo 4 da dove arriva dovrebbe essere il comune dei pulsanti chiamate intercomunicati, sembra un rosso ma non riesco a capire dove va/viene .

Fabrizio sono invertiti i fili sui morsetti 4 e 7 che corrispondono al pulsante apri cancello, quello con il simbolo della chiave, ma da un punto di vista funzionale non cambia nulla.

Infatti l'ho fatto notare a Fabio , poi che si vogliano invertire o meno non cambia nulla.

 

Fabio qual è l'articolo dell'alimentatore??

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ciao Roby, colto dal dubbio ho rimontato il vecchio citofono  che funziona regolarmente anche se il posto esterno si sente molto piano, ho di nuovo montato il 630R invertendo i fili del 4 e del 7 come mi avevi suggerito ieri ma il risultato non cambia tra l'altro ho constatato che dal posto esterno non si sente nulla ne in entrata che in uscita mentre le altre cornette funzionano regolarmente, a questo punto mi viene il dubbio che il 630R non sia compatibile con il mio impianto.

L'alimentatore è un Elvox 838, in allegato ci sono delle foto con il vecchio citofono ( senza pulsante del cancello che non trovo più ) e di nuovo il 630R con i fili del 4 e 7 invertiti + alimentatore.

Vi ringrazio del tempo che mi dedicate per risolvere il mio problema, buona serata

20200323_172011.jpg

20200323_173537.jpg

20200323_180007.jpg

Inserita:
3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

a questo punto mi viene il dubbio che il 630R non sia compatibile con il mio impianto.

Anche se il 620R l'ho usato più volte come semplice sostituto del 900-902 (probabilmente senza intercomunicante, non ricordo di preciso), giuro che non lo sapevo, lo scopro solo questa sera leggendo meglio i manuali ed infatti se guardi bene il manuale dell'alimentatore 838:

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/s60_138_838_R05.78605.pdf

a pag. 5 c'è la nota:
N.B. I citofoni Art. 620R non possono essere utilizzati nello stesso impianto con citofoni Art. 0902 e sul manuale del 620R stesso:

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/620R

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869B0_R01.84968.pdf

c'è scritto che serve il ricambio con l'articolo R209: da utilizzare solo per sostituzione del citofono 0902/000.05 e ancora più in basso:

R209: Il corretto funzionamento del ricambio R209 in sostituzione dell’art. 0902/000.05 richiede lo sgancio di una sola cornetta per volta nell’impianto; di conseguenza tale funzionamento non è garantito in caso di riaggancio irregolare di altre cornette 0902/000.05, né sono possibili chiamate intercomunicanti tra dispositivi diversi.

 

Eventualmente non ricordo se siano compatibili per dimensioni, comunque visto che il vecchio citofono è funzionante, tanto per fare una prova ulteriore potresti provare ad invertire solo il microfono, oppure anche l'intera cornetta dall'uno all'altro apparecchio.

 

3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

..................ho di nuovo montato il 630R invertendo i fili del 4 e del 7 come mi avevi suggerito ieri ma il risultato non cambia............

Sì lo so che il risultato non cambia, come già detto il mio era solo un discorso di concetto nel cablaggio e non funzionale.

 

3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

L'alimentatore è un Elvox 838,

Sì allora è giusto, mi era venuto il dubbio che poteva essere qualche altro articolo "strano", tutto qui

Tanto per essere sicuri, il filo verde che fa da comune ai pulsanti per l'intercomunicante è collegato sul morsetto 5 dell'alimentatore???

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Anche se il 620R l'ho usato più volte come semplice sostituto del 900-902 (probabilmente senza intercomunicante, non ricordo di preciso), giuro che non lo sapevo, lo scopro solo questa sera leggendo meglio i manuali ed infatti se guardi bene il manuale dell'alimentatore 838:

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/s60_138_838_R05.78605.pdf

a pag. 5 c'è la nota:
N.B. I citofoni Art. 620R non possono essere utilizzati nello stesso impianto con citofoni Art. 0902 e sul manuale del 620R stesso:

https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/620R

https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869B0_R01.84968.pdf

c'è scritto che serve il ricambio con l'articolo R209: da utilizzare solo per sostituzione del citofono 0902/000.05 e ancora più in basso:

R209: Il corretto funzionamento del ricambio R209 in sostituzione dell’art. 0902/000.05 richiede lo sgancio di una sola cornetta per volta nell’impianto; di conseguenza tale funzionamento non è garantito in caso di riaggancio irregolare di altre cornette 0902/000.05, né sono possibili chiamate intercomunicanti tra dispositivi diversi.

 

Eventualmente non ricordo se siano compatibili per dimensioni, comunque visto che il vecchio citofono è funzionante, tanto per fare una prova ulteriore potresti provare ad invertire solo il microfono, oppure anche l'intera cornetta dall'uno all'altro apparecchio.

 

Sì lo so che il risultato non cambia, come già detto il mio era solo un discorso di concetto nel cablaggio e non funzionale.

 

Sì allora è giusto, mi era venuto il dubbio che poteva essere qualche altro articolo "strano", tutto qui

Tanto per essere sicuri, il filo verde che fa da comune ai pulsanti per l'intercomunicante è collegato sul morsetto 5 dell'alimentatore???

Ciao Roby, ho letto i link che mi hai mandato ed effettivamente si tratta di un problema di compatibilità , tra l'altro l'articolo R209 che suggeriscono costa il triplo del 620R e non capisco il perchè tra l'altro  non ho neanche la certezza che funzioni, comunque ho provato a cambiare la cornetta come suggerivi e sembra che funzioni tutto però fare un trapianto con quella nuova non è proprio possibile essendo l'interno completamente diverso, ho rimesso la  cornetta del 620R cercando di invertire i tre fili ma senza successo, a questo punto rimonto la vecchia 900-902 nera sperando di trovare una 900-902 bianca in giro per il web o presso qualche mercatino ( l'avevo sostituita per un semplice fattore estetico ).

Nel morsetto 5 dell'alimentatore il filo non è verde ma ci sono molte derivazioni quindi facilmente il colore non corrisponde.

Grazie per i suggerimenti  ed il tempo che mi hai dedicato, se non era per te stavo ancora sbattendoci la testa senza venirne a capo  non capendo quale era effettivamente il problema🤔🤔, buona serata

Inserita:
3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

Grazie per i suggerimenti  ed il tempo che mi hai dedicato, se non era per te stavo ancora sbattendoci la testa senza venirne a capo  non capendo quale era effettivamente il problema🤔🤔

Ti dirò la verità, questo tuo problema / discussione ha insegnato qualcosa anche a me perché come ti ho detto non ho mai dovuto fare la sostituzione di questi apparecchi con un impianto intercomunicante, quindi siamo pari e "palla al centro" :smile:

 

3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

...........tra l'altro l'articolo R209 che suggeriscono costa il triplo del 620R e non capisco il perchè tra l'altro  non ho neanche la certezza che funzioni,.......................

Che funzioni credo di sì perché da come ho capito è costruito appositamente per tale scopo, poi quale sia la reale differenza costruttiva non ne ho idea perché il R209 non l'ho mai "preso in mano".

 

Poi per il costo non hai tutti i torti anche se costa il doppio e non il triplo rispetto al 620R (70€ contro 35€ circa di listino), però considera che l'uso del R209 sarà un rapporto di un 20% (forse anche meno) rispetto al normale 620R, quindi è normale che lo facciano pagare di più.

 

3 ore fa, Fabio Luzi ha scritto:

comunque ho provato a cambiare la cornetta come suggerivi e sembra che funzioni tutto però fare un trapianto con quella nuova non è proprio possibile essendo l'interno completamente diverso, ho rimesso la  cornetta del 620R cercando di invertire i tre fili ma senza successo, a questo punto rimonto la vecchia 900-902 nera sperando di trovare una 900-902 bianca in giro per il web o presso qualche mercatino ( l'avevo sostituita per un semplice fattore estetico ).

Ah ok, come ti ho detto non ho presente le dimensioni dei due microfoni.

Comunque a questo punto ti auguro di trovare un 900-902 bianco, al momento non ne ho nemmeno io altrimenti te l'avrei inviato volentieri, anche a gratis senza problemi, casomai se mi capita mi faccio risentire.

 

Ciao 

Inserita:
8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ti dirò la verità, questo tuo problema / discussione ha insegnato qualcosa anche a me perché come ti ho detto non ho mai dovuto fare la sostituzione di questi apparecchi con un impianto intercomunicante, quindi siamo pari e "palla al centro" :smile:

 

Che funzioni credo di sì perché da come ho capito è costruito appositamente per tale scopo, poi quale sia la reale differenza costruttiva non ne ho idea perché il R209 non l'ho mai "preso in mano".

 

Poi per il costo non hai tutti i torti anche se costa il doppio e non il triplo rispetto al 620R (70€ contro 35€ circa di listino), però considera che l'uso del R209 sarà un rapporto di un 20% (forse anche meno) rispetto al normale 620R, quindi è normale che lo facciano pagare di più.

 

Ah ok, come ti ho detto non ho presente le dimensioni dei due microfoni.

Comunque a questo punto ti auguro di trovare un 900-902 bianco, al momento non ne ho nemmeno io altrimenti te l'avrei inviato volentieri, anche a gratis senza problemi, casomai se mi capita mi faccio risentire.

 

Ciao 

Di  nuovo grazie sei gentilissimo, buona giornata e buon lavoro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...